Sostenibilità della comunicazione su carta – Terra Nuova

Sostenibilità della comunicazione su carta – Terra Nuova

https://ift.tt/Ab5v4Zh


…in tutti suoi utilizzi ed offre informazioni veritiere e documentate sugli attributi unici di sostenibilità ed attrattività di stampa, carta e imballaggi in carta.

L’Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice (ENIP-GCT), la Federazione Carta e Grafica, l’Associazione Fornitori Industria Grafica (ARGI) e l’Associazione Nazionale Distributori di Carta (ADICA) sono i promotori del concorso.

L’intento è di sensibilizzare i giovani sul tema della sostenibilità della carta stampata, invitando gli studenti a mettere in gioco tutta la loro creatività per ideare una campagna di comunicazione che possa realmente promuovere i valori della carta stampata, sfatando le fake news che ruotano intorno ad essa.

Allo stesso tempo si vuole stimolare la competenza e creatività dei giovani studenti e studentesse in un progetto concreto in quanto l’obiettivo ultimo è quello di diffondere realmente la campagna di comunicazione vincitrice secondo il piano proposto.

Il concorso è aperto a tutti gli studenti che frequentano il 3°, 4° e 5° anno dell’indirizzo “Grafica e Comunicazione” degli Istituti Tecnici, Statali e Paritari, e degli Istituti Professionali che erogano percorsi afferenti al settore grafico e cartotecnico.

E’ esteso inoltre gli studenti dell’ultimo anno dei Centri di Formazione Professionale del medesimo settore.

I candidati sono chiamati a sviluppare con competenza e creatività una campagna di comunicazione in modalità offline e online.

La campagna deve essere sviluppata per un pubblico giovane (minore di 20 anni).

I partecipanti dovranno sviluppare il progetto avendo a disposizione un budget fittizio di Euro 30.000,00, con il quale dovranno essere progettate tutte le fasi di lavoro, stabilendo un budget adeguato a ciascuna attività. Il progetto dovrà includere sia gli elaborati grafici che i canali di comunicazione identificati con il loro preventivo. Tutti questi elementi dovranno essere esplicitati in una nota ad hoc da allegare alla campagna.

Il termine ultimo per le iscrizioni è stato il 31 ottobre scorso e la consegna dei lavori dovrà avvenire entro il 29/03/24.

Saranno premiati i primi 3 lavori classificati.

Alle scuole vincitrici saranno consegnati materiali didattici per un controvalore di 3000 euro alla prima classificata, 2000 euro alla seconda e 1000 euro alla terza.

Agli studenti del progetto primo classificato sarà offerta visita di due giorni a due strutture produttive della filiera industriale della carta e della stampa.

Ai secondi e terzi classificati sarà offerta una visita di un giorno a una struttura produttiva della filiera industriale della carta della stampa.

Per scaricare il bando: https://it.twosides.info/IT/bando-di-concorso-per-scuole-grafiche/  


di Massimiliano Marchesini

March 12, 2024 at 12:41PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *