Sostenibilità, ecco i profili professionali più ricercati dalle aziende – Primaonline

Sostenibilità, ecco i profili professionali più ricercati dalle aziende – Primaonline

https://ift.tt/OMGerEt

La sostenibilità non è più percepita come un semplice accessorio alle pratiche di business, ma è diventata una colonna portante, una fonte di valore aggiunto e di vantaggio competitivo. In questo contesto, il ruolo della comunicazione nella promozione della responsabilità sociale d’impresa si sta rivelando di fondamentale importanza.

Il Centro di ricerca per la comunicazione strategica (CECOMS) dell’Università IULM ha condotto la ricerca Le Professioni della Sostenibilità: uno sguardo al mercato del lavoro, pubblicata da International Corporate Communication Hub.

L’Osservatorio – Nato nel 2021, sotto la presidenza di Stefano Lucchini e in collaborazione con l’Università IULM, l’Hub ha l’obiettivo di mettere a confronto l’approccio accademico con quello manageriale con l’ausilio di ricerche scientifiche, eventi, attività di divulgazione declinate in magazine trimestrali, newsletter periodiche e uscite media.

La ricerca Le Professioni della Sostenibilità: uno sguardo al mercato del lavoro è stata presentata martedì 12 marzo a Milano. L’evento si è aperto con la presentazione della ricerca a cura di Pierangelo Fabiano, Segretario Generale ICCH e Elanor Colleoni, Ricercatrice Università̀ IULM. A seguire un tavolo di dibattito con manager del mondo della comunicazione e opinion leader tra cui Simone Bemporad, Generali Group Chief Communications and Public Affairs Officer, Patrizia Rutigliano, ESG and Corporate Affairs Strategist, Poste Italiane and Acea Independent Board member, Veronica Pamio, Vice President External Relations & Sustainability Aeroporti di Roma, Luca Torchia, Chief Communication Officer Gruppo Ferrovie dello Stato Italiano, Raoul Romoli Venturi, Corporate Communication Director Ferrero Italia e Gloria Zavatta, Membro del CdA Amat e Presidente Fondazione CESVI.

Al fine di decifrare il panorama delle competenze, delle qualifiche e delle abilità che sono attualmente ricercate nel mercato del lavoro nell’ambito della sostenibilità̀ e della comunicazione della sostenibilità̀, è stata condotta un’indagine approfondita che ha coinvolto l’analisi di circa 1.000 offerte di lavoro pubblicate su LinkedIn nel periodo che va da settembre 2022 a settembre 2023. Queste offerte sono state selezionate in base all’inclusione di specifici termini chiave associati alla sostenibilità̀, coprendo un ampio spettro di 36 settori industriali diversi.

I profili professionali più ricercati dalle aziende

Dalla ricerca emerge che i profili professionali legati alla sostenibilità maggiormente ricercati dalle aziende sono: manager ambientale, CSR manager, reporting, specialisti di vendita nel settore delle tecnologie sostenibili e consulenti.

Per quanto riguarda, invece, i ruoli professionali della comunicazione nel campo della sostenibilità quelli più richiesti sono i comunicatori verso gli stakeholder, gli esperti ESG, i pianificatori strategici, gli analisti e gli esperti di reportistica.

March 13, 2024 at 12:29PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *