Legge sul fotovoltaico, FI: “Innovazione e sostenibilità per le Marche” – Vivere Marche

Legge sul fotovoltaico, FI: “Innovazione e sostenibilità per le Marche” – Vivere Marche

https://ift.tt/SFjTft0

Il Gruppo Consiliare di Forza Italia coordinato dalla capogruppo Jessica Marcozzi e dal vice presidente del consiglio Gianluca Pasqui, è lieto di annunciare importanti novità in merito alla legge n. 145, volta a promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel settore energetico della regione.

Con la PDL n. 145, oggi legge, si andrà a regolare la realizzazione di impianti fotovoltaici a terra e promuovere l’utilizzo di energie da fonti rinnovabili in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale e di lotta ai cambiamenti climatici. Tra gli obiettivi principali della legge vi è la promozione della produzione di energia da fonti rinnovabili, come definito nei piani nazionali e regionali per l’energia e il clima, rispettando al contempo i valori di tutela dell’ambiente, del paesaggio, del patrimonio storico-artistico e della biodiversità.

Inoltre, si pone l’obiettivo ambizioso di raggiungere la de-carbonizzazione entro il 2050 come stabilito dal Green Deal Europeo e la riduzione della dipendenza energetica ma soprattutto preservare il suolo agricolo quale risorsa limitata e non rinnovabile, nonché i valori ambientali, paesaggistici e storico culturali e sociali identitari della regione Marche. In un’ottica di semplificazione e miglioramento della normativa, il lavoro che la commissione ha fatto sul testo base presentato da Forza Italia è stato intenso, si è giunti così ad una proposta di legge dove sono stati eliminati disposizioni ridondanti e introdotte nuove misure mirate a garantire una maggiore tutela dell’ambiente e a favorire lo sviluppo sostenibile del territorio.

Tra le principali innovazioni della legge spicca l’introduzione dell’Articolo 3 bis, che impone agli impianti fotovoltaici di potenza superiore a 1 MW di asservire altre zone agricole, garantendo così un reale supporto all’attività agricola locale e prevenendo eventuali forme di speculazione. Inoltre, con l’Articolo 3 ter, vengono individuate in modo più specifico le aree considerate idonee per l’installazione degli impianti fotovoltaici, al fine di ottimizzare l’utilizzo del territorio e promuovere una maggiore efficienza energetica.

L’individuazione delle aree idonee per l’installazione degli impianti fotovoltaici avviene attraverso un attento contemperamento degli interessi coinvolti, tenendo conto dei valori primari da tutelare e delle esigenze di produzione energetica da fonti rinnovabili. Questo processo si basa su una pianificazione territoriale e energetica regionale che tiene conto delle normative nazionali ed europee in materia di energia e ambiente. Il Gruppo Consiliare di Forza Italia si impegna a promuovere un approccio innovativo e sostenibile alla produzione di energia nella Regione Marche, contribuendo così alla tutela dell’ambiente e al benessere della comunità locale.

March 19, 2024 at 07:24PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *