Clima, 45 milioni di bambini a rischio di crisi multiple in Africa orientale e meridionale – UNICEF Italia
https://ift.tt/OoCKytH
In Zimbabwe, il fenomeno El Niño ha sconvolto i modelli di precipitazioni, causando una prolungata siccità. Le famiglie stanno affrontando l’insicurezza alimentare, la scarsità d’acqua e una maggiore vulnerabilità, anche alla violenza e allo sfruttamento. Queste sfide arrivano in un momento in cui il Paese sta rispondendo anche alle epidemie di colera e di poliomielite, che potrebbero portare a una grave crisi per i bambini.
In Madagascar, si prevede che le precipitazioni limitate nel Grande Sud annulleranno i risultati marginali ottenuti nel 2023 e faranno precipitare questa fragile zona in una nuova crisi umanitaria. Più di 262.000 bambini sotto i 5 anni sono già gravemente malnutriti nella regione.
L’impatto di El Niño non si limita alle condizioni di siccità. Alla fine dello scorso anno, forti piogge e inondazioni hanno colpito parti della regione dell’Africa orientale, tra cui Etiopia, Kenya e Somalia. Queste inondazioni hanno causato la perdita di vite umane, l’interruzione dei mezzi di sussistenza e lo sfollamento delle comunità, con oltre 5,2 milioni di persone colpite.
March 25, 2024 at 05:37PM