Albano – Con il Maestro Battistelli si è aperto il ciclo di incontri su Sostenibilità e Uguaglianza – CastelliNotizie.it

Albano – Con il Maestro Battistelli si è aperto il ciclo di incontri su Sostenibilità e Uguaglianza – CastelliNotizie.it

https://ift.tt/hftrelV

Il progetto si basa fondamentalmente sull’enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco, scritta durante il secondo anno del suo Pontificato.

Al centro delle parole del Santo Padre ritroviamo l’importanza dell’ecologia quale nuovo paradigma di giustizia, la natura, infatti, non è da considerarsi come mera cornice della vita umana.

Durante il primo di questi sette incontri, che vedranno ospiti illustri del panorama letterario e artistico Italiano si è discusso insieme al relatore, il Maestro Luigi Batistelli, apprezzato compositore nato ad Albano Laziale, del rapporto tra natura e cultura soffermandosi approfonditamente sulla funzione dei luoghi dimenticati.  A moderare l’incontro il Prof. Luigi Pergola.

Ciò che resta per l’artista Luigi Battistelli sono gli odori, i profumi di quella Albano che anche se mutata nello spazio resta sempre il luogo della sua infanzia.

“Quando vengo qui – ha affermato l’artista – mi capita non solo di venire colpito dal disegno architettonico che riconosco nonostante sia mutato nello spazio, ma mi impressionano maggiormente i suoni dei luoghi e degli spazi. In alcuni di essi io sento i profumi, le voci di quando ero bambino, voci che vivono ancora in quei luoghi, ecco, ciò che resta è una nostalgia proattiva che a me serve per essere trasformata in un momento creativo”.

I successivi appuntamenti avranno luogo sempre ad Albano Laziale, presso il Museo Diocesano a Palazzo Lercari.

Il prossimo si svolgerà il 4 aprile e il tema del convegno sarà “Dante e San Francesco”. A guidare l’incontro ci sarà lo scrittore e poeta Aldo Onorati.

March 30, 2024 at 10:09AM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *