Rinnovabili, i dati sugli impianti allacciati sulle reti Enel

Rinnovabili, i dati sugli impianti allacciati sulle reti Enel https://ift.tt/HCvRmr1 Sulle reti di distribuzione gestite da Enel in Italia, nel 2023 sono stati allacciati 360.873 impianti rinnovabili per una potenza complessiva di 4.726 MW (v. Staffetta 05/03). Si tratta del 77% in più rispetto agli i … (Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza …

Idrogeno, chiusa la consultazione Mase per gli incentivi alla produzione

Idrogeno, chiusa la consultazione Mase per gli incentivi alla produzione https://ift.tt/hWE7z39 Si è conclusa la consultazione pubblica sullo schema di decreto finalizzato a definire gli incentivi tariffari per la produzione di idrogeno a basse emissioni di carbonio (v. Staffetta 18/01).La consultazione, s … (Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 05/03/2024) March 6, …

Biometano, al via quattro impianti Gac-L&L

Biometano, al via quattro impianti Gac-L&L https://ift.tt/81JusKl Green Arrow Capital e Lazzari&Lucchini, azienda specializzata nella produzione di energia da fonti rinnovabili, annunciano il completamento del loro primo portafoglio di 7 impianti di produzione di biometano. La realizzazione degli asset si inquadra nell’ambito della partnership avviata nel 2020 che … (Rinnovabili e Altre Fonti di Energia …

Rinnovabili, cosa c’è nella bozza del decreto FerX

Rinnovabili, cosa c’è nella bozza del decreto FerX https://ift.tt/ECMhB5R Il ministero dell’Ambiente sta lavorando sul nuovo sistema di incentivi per le rinnovabili mature, in particolare per i grandi impianti fotovoltaici e eolici a terra. Il decreto Fer X, con un meccanismo di contratti per differenza con il Gse per poco più di 67 GW di …

Comunità energetiche, al via Smart Cer Vallesina

Comunità energetiche, al via Smart Cer Vallesina https://ift.tt/qfo9gTn La holding jesina Green Investment Srl, che controlla le società Smart Energy Blockchain e Green Vehicles, realizzerà la prima comunità energetica industriale della Vallesina, in provincia di Ancona. Venerdì 1° marzo, si legge in una nota, è stato depositato lo statuto e registrata l’associazione Sm … (Rinnovabili …

Rossi (Schneider Electric): “Il nostro rating ESG per semplificare le scale di valutazione” – Requadro

Rossi (Schneider Electric): “Il nostro rating ESG per semplificare le scale di valutazione” – Requadro https://ift.tt/TP0XJ64 Finanza e sostenibilità, ambientale ma non solo, costituiscono ormai un binomio imprescindibile per il real estate e per il mondo delle costruzioni. I criteri ESG sono di fatto integrati nelle valutazioni degli investimenti immobiliari. La compliance a questi principi …

Focus ESG – Episodio 22 – Virgilio

Focus ESG – Episodio 22 – Virgilio https://ift.tt/zsjPYyk MILANO – Tra i temi della ventiduesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress la rilevanza delle scelte europee sulla sostenibilità con il caso concreto di Vaillant, un gruppo… Leggi tutta la notizia March 6, 2024 at 02:02PM

Scoperti due nuovi materiali capaci di controllare la luce – MeteoWeb

Scoperti due nuovi materiali capaci di controllare la luce – MeteoWeb https://ift.tt/CrOElua MeteoWeb Scoperti due materiali simili al grafene che riescono a controllare l’interazione fra luce e materia, rendendo possibili nuove tecniche di diagnosi e materiali più resistenti al calore con applicazioni anche per nuovi dispositivi di realtà aumentata. Autore della scoperta è un gruppo …

Attesa una crescita del mercato globale degli imballaggi a pareti sottili – Rinnovabili

Attesa una crescita del mercato globale degli imballaggi a pareti sottili – Rinnovabili https://ift.tt/ZQbAacf Foto di Brian Yurasits su Unsplash Sempre più utilizzati per ridurre la materia prima, gli imballaggi a pareti sottili hanno pro e contro (Rinnovabili.it) – Gli imballaggi a pareti sottili continuano a rappresentare una strategia chiave per migliorare l’uso efficiente delle …

Focus ESG – Episodio 22 – Il Sole 24 ORE – Il Sole 24 ORE

Focus ESG – Episodio 22 – Il Sole 24 ORE – Il Sole 24 ORE https://ift.tt/DTkFJnP MILANO (ITALPRESS) – Tra i temi della ventiduesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress la rilevanza delle scelte europee sulla sostenibilità con il caso concreto di Vaillant, un gruppo europeo da 3,7 miliardi di fatturato; gli investimenti …

Focus ESG – Episodio 22 – Vivi Enna

Focus ESG – Episodio 22 – Vivi Enna https://ift.tt/A8OSM4z ViviEnna è una testata registrata. Aut. del tribunale di Enna n.100 del 15/02/2002 Editore: SiciliaOnDemand Srl Via Castellana Bandiera, 4/a – Palermo Tel: 3511369305 P.IVA: 06220270828 Direttore responsabile: Gaetano Scariolo SiciliaOnDemand è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 24809 Privacy Policy …

Focus ESG – Episodio 22 – Tiscali Notizie

Focus ESG – Episodio 22 – Tiscali Notizie https://ift.tt/cn0J3V2 di Italpress   06-03-2024 – 12:30 To view this video please enable JavaScript, and consider upgrading to a web browser that supports HTML5 video Codice da incorporare: MILANO (ITALPRESS) – Tra i temi della ventiduesima puntata di Focus ESG, format TV dell’agenzia Italpress la rilevanza delle scelte …

Bnp Paribas AM, nuovi Etf obbligazionari con approccio Esg attivo – Bluerating.com

Bnp Paribas AM, nuovi Etf obbligazionari con approccio Esg attivo – Bluerating.com https://ift.tt/H4iwDns Bnp Paribas Asset Management ha annunciato il lancio dei primi due fondi della sua nuova suite di innovativi exchange traded fund sul reddito fisso; sono comparti della Sicav Bnp Paribas Easy Luxembourg e sono quotati a partire dal 20 febbraio su Borsa …

Come sono cambiati i rating Esg delle reti negli ultimi 20 anni? Lo studio Standard Ethics – Citywire Italia

Come sono cambiati i rating Esg delle reti negli ultimi 20 anni? Lo studio Standard Ethics – Citywire Italia https://ift.tt/FqGxC6k La maggior parte delle grandi aziende italiane valutate da Standard Ethics ha gradualmente raggiunto un Sustainable Grade e anche le banche-reti hanno visto migliorare la loro valutazione. Lo spiega il report annuale 2023 dell’agenzia, che …