Dipartimento ESG – Federazione Ginnastica d’Italia
Dipartimento ESG – Federazione Ginnastica d’Italia https://ift.tt/Kof8YJF Dipartimento ESG Federazione Ginnastica d’Italia via “ESG” – Google News https://ift.tt/hwbycPd March 4, 2024 at 05:07PM
Dipartimento ESG – Federazione Ginnastica d’Italia https://ift.tt/Kof8YJF Dipartimento ESG Federazione Ginnastica d’Italia via “ESG” – Google News https://ift.tt/hwbycPd March 4, 2024 at 05:07PM
Dipartimento ESG – Environmental, Social and Governance – Federazione Ginnastica d’Italia https://ift.tt/ZQRjrpL Dipartimento ESG – Environmental, Social and Governance Federazione Ginnastica d’Italia via “ESG” – Google News https://ift.tt/hwbycPd March 4, 2024 at 05:07PM
Hotel Milano Scala, certificazione Esg e iniziative per l’ambiente – missionline https://ift.tt/CBJ0Y5K l’albergo l’hotel L’Hotel Milano Scala punta sulla sostenibilità. La struttura, situata nella centralissima via dell’Orso, a Milano, ha ottenuto la Certificazione Esg di Dca, Dream&Charme Assurance. Dream&Charme è un organismo di certificazione italiano indipendente, che fa parte del Global Sustainable Tourism Council, accreditato …
Leggi tutto “Hotel Milano Scala, certificazione Esg e iniziative per l’ambiente – missionline”
Anche Invesco lascia il gruppo sul clima CA100+ – ESGNews.it https://ift.tt/jpDlhmV Anche Invesco è tra gli asset manager statunitensi che hanno deciso di uscire (o ridimensionare il proprio impegno) dalla coalizione di investitori Climate Action 100+ (CA100+), che mira a spingere le aziende altamente inquinanti a ridurre le proprie emissioni di carbonio. La mossa fa …
Leggi tutto “Anche Invesco lascia il gruppo sul clima CA100+ – ESGNews.it”
Ambiente, nuovi materiali per batterie con silicio recuperato da pannelli fotovoltaici – LA STAMPA Finanza https://ift.tt/WEaoQDt Da rifiuti a risorse. ENEA ha brevettato un processo a basso impatto ambientale per recuperare il silicio da pannelli fotovoltaici a fine vita e trasformarlo in un nanomateriale innovativo, utile per lo sviluppo di batterie meno costose, più performanti …
Packaging cosmetico più sostenibile: a Cosmoprof Aliplast (Gruppo Hera) presenta le linee guida sviluppate con Cosmetica Italia – Associazione nazionale imprese cosmetiche https://ift.tt/TxUBOtZ Aliplast, leader nel riciclo di materie plastiche e nella creazione di prodotti derivati, prenderà parte alla prossima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, dal 21 al 24 marzo 2024, dove presenterà il white paper …
Ambiente: nuovi materiali per batterie con silicio recuperato da pannelli fotovoltaici – MeteoWeb https://ift.tt/Xofqds4 Da rifiuti a risorse. ENEA ha brevettato un processo a basso impatto ambientale per recuperare il silicio da pannelli fotovoltaici a fine vita e trasformarlo in un nanomateriale innovativo, utile per lo sviluppo di batterie meno costose, più performanti e durature. …
La Smurfit Kappa di Massa Lombarda vince Premio Conai per aver realizzato un esempio di ecodesign funzionale – ravennanotizie.it https://ift.tt/hTpNk5F La multinazionale leader del packaging a base carta si è aggiudicata ben due riconoscimenti da parte del Consorzio Nazionale Imballaggi, grazie alla tecnica e alle competenze del team di ecodesigner dell’Experience Centre italiano. Riduzione di …
Materiali avanzati: una nuova strategia per rafforzare la leadership industriale dell’UE – APRE https://ift.tt/PZcJHGx Il 27 febbraio, con la pubblicazione della Comunicazione “Advanced Materials for Industrial Leadership”, la Commissione europea ha proposto una strategia globale per progredire verso la leadership industriale dell’UE nel campo dei materiali avanzati, una tecnologia abilitante fondamentale per la duplice transizione verde e …
ESG e impatto economico: gap tra percezione e realtà « LMF Lamiafinanza – lamiafinanza https://ift.tt/LO4uR6C ESG e impatto economico: gap tra percezione e realtà i consumatori faticano a comprendere quanto un brand è realmente sostenibile, quindi c’è scarso allineamento tra realtà e percezione; la differenza tra realtà e percezione aumenta il rischio di greenwashing per il …
Leggi tutto “ESG e impatto economico: gap tra percezione e realtà « LMF Lamiafinanza – lamiafinanza”
Il ministro dell’Estele inaugura il primo impianto di idroge… – ESGDATA https://ift.tt/8VFTbGw Il ministro dell’Estele inaugura il primo impianto di idroge… ESGDATA via “idrogeno verde” – Google News https://ift.tt/lQPbEGM March 4, 2024 at 11:40AM
Manifesto dell’Abitare: torna la performance diffusa, quali sono i prossimi appuntamenti – ESGNews.it https://ift.tt/tyQAF8Y Riprende la performance diffusa del Manifesto dell’Abitare, progetto che rilegge in chiave sostenibile l’evoluzione dell’abitare e delle progettazioni architettoniche, ideato da Strategy Innovation, spin off dell’Università Ca Foscari Venezia, e promosso da Blend In, boutique di consulenza di comunicazione focalizzata sulle …
Transizione 5.0, tutto ciò che bisogna sapere: incentivi, green, formazione https://ift.tt/6sJFWrw Dopo una lunghissima attesa, arriva finalmente il piano Transizione 5.0 con il decreto legge PNRR, approvato dal Consiglio dei Ministri il 26 febbraio 2024 e in vigore dal 2 marzo con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. A parte la conferma parlamentare entro il termine …
Leggi tutto “Transizione 5.0, tutto ciò che bisogna sapere: incentivi, green, formazione”
L’Aula dice ‘sì’ all’Ecodesign: divieto di distruzione per abiti usati e ‘passaporto del prodotto’ – EuNews https://ift.tt/TADNEKo Bruxelles – Ecodesign sì, e anche di più. Nell’Ue ferro, acciaio, alluminio, indumenti e prodotti tessili, mobili, pneumatici, detergenti, vernici, lubrificanti e prodotti chimici dovranno sempre prevedere una progettazione eco-compatibile. Lo vuole l’Ue, e in particolare il Parlamento …
Gas, il viceministro Gava al vertice GECF dei Paesi esportatori: “Risorsa necessaria, dialogo è fondamentale” https://ift.tt/wfbNT5H Gas, il viceministro Gava al vertice GECF dei Paesi esportatori: “Risorsa necessaria, dialogo è fondamentale” verdimrs@mase.gov.it Lun, 03/04/2024 – 09:56 “L’Italia condivide molti degli obiettivi discussi nel Forum. Il gas è un vettore energetico a basse emissioni che, siamo …