Clima, i cambiamenti aumentano povertà e disuguaglianze: ecco uno studio dell’ENEA sulle zone ritenute più a … – la Repubblica

Clima, i cambiamenti aumentano povertà e disuguaglianze: ecco uno studio dell’ENEA sulle zone ritenute più a … – la Repubblica https://ift.tt/lPpBMHR ROMA – Che il cambiamento climatico aggravi le condizioni di povertà e aumenti le disuguaglianze a livello globale è ormai una verità incontrovertibile. Le evidenze scientifiche dimostrano anche come siano sempre più frequenti gli …

Energia, lezioni di sostenibilità. Immergas in scuole e atenei – Energia, lezioni di sostenibilità. Immergas in scuole e … – il Resto del Carlino

Energia, lezioni di sostenibilità. Immergas in scuole e atenei – Energia, lezioni di sostenibilità. Immergas in scuole e … – il Resto del Carlino https://ift.tt/Sjq4Oz9 Energia, lezioni di sostenibilità. Immergas in scuole e atenei – Energia, lezioni di sostenibilità. Immergas in scuole e …  il Resto del Carlino March 30, 2024 at 07:30AM

‘Hydrogen Valley’ a Cerignola: entra nel vivo la convenzione Cerichem-Uniba per lo sviluppo del Polo Energetico Dauno – FoggiaToday

‘Hydrogen Valley’ a Cerignola: entra nel vivo la convenzione Cerichem-Uniba per lo sviluppo del Polo Energetico Dauno – FoggiaToday https://ift.tt/S5V9UiZ Entra nel vivo la convenzione sottoscritta tra l’Università degli studi di Bari e la società Cerichem Biopharm per il supporto alle attività del progetto ‘Il futuro dell’Interporto di Cerignola nel solco dell’Idrogeno’. Sarà infatti il …

Brt, ecco il bus rapido. Comfort, sostenibilità e corsie preferenziali. La Regione ci prova – il Resto del Carlino

Brt, ecco il bus rapido. Comfort, sostenibilità e corsie preferenziali. La Regione ci prova – il Resto del Carlino https://ift.tt/XpLJwjt Il progetto del Brt – Bus Rapid Transit, progetto finanziato con 11 milioni di euro dalla Regione Marche nell’ambito del programma operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, è ormai in dirittura d’arrivo a Vallefoglia. …

Cosa è emerso dall’ultimo Business Talk di RCS su sostenibilità e biodiversità – Energia Oltre

Cosa è emerso dall’ultimo Business Talk di RCS su sostenibilità e biodiversità – Energia Oltre https://ift.tt/iVRoxhk Un’occasione di confronto tra manager ed istituzioni per delineare i pilastri imprescindibili di una nuova strategia d’impresa nell’ottica della sostenibilità, da cui dipende anche lo sviluppo sociale del Paese Economia circolare, rinnovabili, decarbonizzazione, imprese green. Sono questi i principali …

Biosimilari: innovazione che supporta la sostenibilità – TrendSanità

Biosimilari: innovazione che supporta la sostenibilità – TrendSanità https://ift.tt/CixQ3Kf Strategie di sostenibilità nel contesto dell’introduzione dei farmaci biosimilari L’ottimizzazione delle risorse nel settore sanitario è cruciale per garantire un equilibrio efficace tra innovazione, sostenibilità del sistema e governance adeguata. Nel perseguire tale obiettivo, uno degli strumenti principali è rappresentato dal disinvestimento, un concetto discusso ampiamente …

FDC Consulting, primo master D-ESG e Responsabilità d’impatto – Il Domani d’Italia

FDC Consulting, primo master D-ESG e Responsabilità d’impatto – Il Domani d’Italia https://ift.tt/BOpg9Cf Roma, 29 mar. (askanews) – Venerdì 5 aprile, alle ore 10, presso l’aula Jona della Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino, si terrà l’inaugurazione del primo master di II livello in “D-ESG e Responsabile d’impatto”. Un’idea rivoluzionaria per il mondo …

La rotazione terrestre rallenta, nel 2029 per la prima volta «un secondo in meno». Rischio bug a pc, navigator – ilmessaggero.it

La rotazione terrestre rallenta, nel 2029 per la prima volta «un secondo in meno». Rischio bug a pc, navigator – ilmessaggero.it https://ift.tt/fRsDiUa Molto spesso il cambiamento climatico viene associato al fenomeno dello scioglimento dei ghiacciai, senza però che venga spiegata la portata delle conseguenze che da ciò possono derivare. Lo scioglimento dei ghiacci polari, infatti, sta …

Cambiamento climatico in Veneto, per contrastarlo cinquecento milioni di alberi attorno alle città della regione – Corriere

Cambiamento climatico in Veneto, per contrastarlo cinquecento milioni di alberi attorno alle città della regione – Corriere https://ift.tt/acfL1zn diMarianna Peluso Lo studio dell’Università Ca’ Foscari Venezia: «Si può fare subito, ci sono 668 mila ettari liberi» La soluzione più semplice per contrastare il preoccupante cambiamento climatico? Piantare alberi intorno alle città. Solo in Veneto potrebbero …

Ad Albano si parla di ambiente e sostenibilità – Associazione L’agone Nuovo – L’agone

Ad Albano si parla di ambiente e sostenibilità – Associazione L’agone Nuovo – L’agone https://ift.tt/HyqzQnf “Ambiente e Sostenibilità, strategie di resilienza urbana e delle comunità” è questo il titolo dell’evento promosso da “PrimaLeIdee – Parlamento Edition” e da “Territorio e Partecipazione” che si terrà Venerdì 5 Aprile 2024 presso la Sala Nobile di Palazzo Savelli …

Credit management: perché è una leva di sostenibilità per il sistema economico – VersiliaPost

Credit management: perché è una leva di sostenibilità per il sistema economico – VersiliaPost https://ift.tt/osKbHpX Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un articolo di Angelo Barbarulo, presidente di Fire S.p.A., che sarà pubblicato sul prossimo numero di “Leasing Time Magazine”, il mensile di economia e finanza diretto da Gianfranco Antognoli. L’acronimo ESG (Environmental, Social, Governance), sconosciuto …

Cassa Depositi e Prestiti, impegno e visione nella transizione ecologica: il commento di Fabio Barchiesi – PMI.it

Cassa Depositi e Prestiti, impegno e visione nella transizione ecologica: il commento di Fabio Barchiesi – PMI.it https://ift.tt/21oeEvD Nell’attuale scenario economico, l’attenzione si concentra sempre di più sull’importanza della sostenibilità ambientale. Una recente pubblicazione su Il Sole 24 Ore mette in luce il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti nell’orientare significativi investimenti verso la transizione …

Agugiaro&Figna: 170 milioni di fatturato nel 2023 e focus su innovazione e sostenibilità – Italia a Tavola

Agugiaro&Figna: 170 milioni di fatturato nel 2023 e focus su innovazione e sostenibilità – Italia a Tavola https://ift.tt/gDOr6I2 Il gruppo Agugiaro & Figna, uno dei leader in Italia nella macinazione di grano tenero, ha chiuso il 2023 con un fatturato vicino ai 170 milioni di euro, macinando quasi 300mila tonnellate di grano nei suoi 3 …

Economia del cacao: come migliorare le condizioni degli agricoltori – ESGNews.it

Economia del cacao: come migliorare le condizioni degli agricoltori – ESGNews.it https://ift.tt/cIapjt7 Daniel Wild, Chief Sustainability Officer di Bank J. Safra Sarasin Quasi la metà della produzione mondiale di cacao viene coltivata in Costa d’Avorio. Non solo l’economia dipende fortemente dal cacao, che dà lavoro a circa sei milioni di persone e rappresenta il 30% …