Fashion Revolution, dieci anni di diritti umani e di moda sostenibile – Corriere della Sera

Fashion Revolution, dieci anni di diritti umani e di moda sostenibile – Corriere della Sera

https://ift.tt/ZYjtIsR


diMarina Spadafora*

L’impegno in difesa dei lavoratori, soprattutto donne, nell’industria della moda: dai salari alla sicurezza. Un tour a Venezia tra le botteghe artigiane 

Fashion Revolution celebra dieci anni di attivismo per i diritti umani dei lavoratori nella catena produttiva dell’industria della moda. Il nostro movimento nasce nel 2014 l’anno dopo il crollo del Rana Plaza in Bangladesh che uccise 1138 persone e ne ferì 2500.  Con l’hashtag «Who made my clothes» ci battiamo per il rispetto dei diritti umani e il pagamento di un salario dignitoso per le persone, in maggioranza donne, che cuciono i nostri vestiti. La fast fashion e il lusso stanno calpestando questi diritti fondamentali da troppo tempo. In Italia ultimamente sono state scoperte realtà che producono per il lusso seguendo le regole che si usano in Paesi lontani dove i lavoratori vengono sfruttati e dove le loro vite valgono poco.

Sono la coordinatrice nazionale di Fashion Revolution Italia dal 2014 e con il nostro fantastico team abbiamo organizzato campagne di informazione, sensibilizzazione e eventi importanti ogni anno. Lavoriamo con gli studenti, i marchi, l’industria per portare consapevolezza a tutti i livelli. Negli anni abbiamo ottenuto importanti risultati a livello legislativo come il Bangladesh Accord che regolamenta la sicurezza nelle fabbriche in Bangladesh e La Strategia per il tessile circolare e sostenibile dell’Unione Europea.

Quest’anno abbiamo scelto Venezia per portare l’attenzione sulle botteghe artigiane e quindi abbiamo creato un percorso che toccherà cinque luoghi dove si fanno le cose con amore e con le mani che ospiteranno nelle loro vetrine designer di moda sostenibile. Il «Fashion Revolution Tour» verrà preceduto da un simposio alle serre dei giardini reali di Piazza San Marco dove parlerò insieme a Orsola de Castro, Matteo Ward, Sara Sozzani Maino, Laura Scarpa e Alessandra Vaccari di Iuav dei temi che ci stanno a cuore.  Unitevi a noi e ricordatevi che da soli andiamo più veloci ma insieme arriviamo più lontano.
*Coordinatrice Fashion Revolution Italia

22 aprile 2024

© RIPRODUZIONE RISERVATA

April 22, 2024 at 05:06PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *