Cesareo (CdC): “Stiamo lavorando su innovazione e sostenibilità” – Cronache Tarantine

Cesareo (CdC): “Stiamo lavorando su innovazione e sostenibilità” – Cronache Tarantine

https://ift.tt/KXYd2sP

Le tematiche legate all’autoimprenditorialità in Puglia tra sostenibilità e innovazione sono state al centro del convegno tenutosi nei giorni scorsi nella sede di Brindisi della Camera di commercio di Brindisi-Taranto.

“L’innovazione e la Sostenibilità per la strategia d’Impresa e lo sviluppo del territorio – Incontro/dibattito e panoramica dei Bandi di finanza agevolata per le imprese pugliesi”, questo il tema del dibattito cui ha preso parte il presidente della Camera di commercio di Brindisi-Taranto, Vincenzo Cesareo. Con lui, a portare i saluti istituzionali all’evento moderato da Marco Sponziello, docente all’Università del Salento e presidente dell’associazione Next Eu, c’erano il Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice, Eugenio Ferrari, presidente nazionale Assoretipmi, Claudia Sunna, responsabile unità Crev Economia dello sviluppo-Sostenibilità-Vis e docente di Unisalento. Numerose le testimonianze di titolari di aziende così come le relazioni affidate a docenti e direttori di scuole di formazione.
Nel suo intervento il presidente Cesareo ha spiegato il cammino che ha portato alla nascita della Camera di commercio di Brindisi-Taranto. “Non è stato un percorso facile, ma ce l’abbiamo fatta”, ha detto Vincenzo Cesareo. “Siamo agli esordi di questa Camera di Commercio unita, che stiamo cercando di guardare come una grande opportunità. I temi dell’innovazione e della sostenibilità – ha poi aggiunto – sono da sempre al centro del lavoro della Camera di Commercio, precedentemente di Taranto e ora unita con Brindisi. E come Camera di Commercio unita, – ha poi concluso – abbiamo pensato fin da subito ad una ridesignazione, ad un’analisi dello Storytelling dei due territori, perchè abbiamo la responsabilità di lavorare in maniera consapevole per lo sviluppo di entrambe le provincie”.

May 3, 2024 at 01:21PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *