Luxury Magazine intervista con Arianna Neri, CEO di Bejew: Affrontare la Sostenibilità e l’Eleganza nell’Industria della … – NellaNotizia
https://www.nellanotizia.net/scheda_it_140420_Luxury-Magazine-intervista-con-Arianna-Neri,-CEO-di-Bejew–Affrontare-la-Sostenibilità -e-l-Eleganza-nell-Industria-della-Gioielleria_1.html
Luxury Magazine: Benvenuta, Arianna. Grazie per esserti concessa per questa intervista. Cominciamo parlando della tua azienda, Bejew. Qual è la tua visione di base per l’azienda?
Arianna Neri: Grazie per l’invito! Bejew è nata con l’obiettivo di trasformare il concetto di gioielleria, sposando l’artigianalità tradizionale con un impegno tangibile verso la sostenibilità . La nostra visione è quella di creare gioielli che non solo incantino per la loro bellezza, ma che raccontino anche una storia di responsabilità ambientale e sociale.
Luxury Magazine: Parlando di sostenibilità , quali sono le iniziative che Bejew ha adottato per ridurre l’impatto ambientale della produzione di gioielli?
Arianna Neri: Siamo fermamente impegnati a ridurre l’impatto ambientale della nostra produzione in tutti i suoi aspetti. Utilizziamo materiali provenienti da fonti etiche e sostenibili, come bronzo e argento riciclati e gemme di laboratorio provenienti da fornitori certificati. Inoltre, cerchiamo di ottimizzare i processi produttivi per ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale complessivo.
Luxury Magazine: à molto ammirevole! Ma come affrontate la sfida della sostenibilità nell’industria orafa, considerando che spesso l’uso di metalli preziosi e gemme è associato a pratiche non sostenibili?
Arianna Neri: à una sfida importante, ma crediamo che sia possibile conciliare l’artigianalità e l’eleganza con la sostenibilità . Oltre a utilizzare materiali riciclati e provenienti da fonti responsabili, lavoriamo anche per sensibilizzare i nostri clienti sull’importanza di fare scelte consapevoli quando si tratta di acquistare gioielli. La trasparenza è fondamentale: vogliamo che i nostri clienti sappiano esattamente da dove provengono i materiali dei loro gioielli e come sono stati prodotti.
Luxury Magazine: Molto interessante. Parlando di design, come riesci a mantenere l’eleganza e lo stile nei gioielli Bejew pur adottando pratiche sostenibili?
Arianna Neri: Crediamo che la sostenibilità e l’eleganza non debbano essere compromessi l’uno per l’altro. I nostri designer lavorano con passione per creare gioielli che siano al tempo stesso belli e sostenibili. Ci ispiriamo alla natura e alla bellezza che ci circonda, e cerchiamo di trasmettere questa bellezza nei nostri gioielli in modo etico e responsabile.
Luxury Magazine: Una filosofia meravigliosa. Infine, cosa possiamo aspettarci nel futuro da Bejew in termini di sostenibilità e innovazione?
Arianna Neri: Continueremo a fare progressi nella nostra ricerca di pratiche sempre più sostenibili e responsabili. Vogliamo essere leader nell’industria della gioielleria non solo per la nostra eleganza e artigianalità , ma anche per il nostro impegno verso un futuro migliore per il nostro pianeta e le generazioni future. Spero che i nostri sforzi ispirino anche altri nell’industria a seguire la strada della sostenibilità .
Fonte notizia
www.bejew.it futuro
May 3, 2024 at 05:56PM