Everfuel svela il progetto Frigg: fino a 2 GW di elettrolisi per produrre (in Danimarca) idrogeno green da esportare in … – Hydronews
https://ift.tt/FXL1Vfo
Everfuel ha presentato ufficialmente il progetto Frigg, che prevede la realizzazione, presso il Revsing Energy Park in fase di sviluppo da parte dell’amministrazione comunale di Vejen (Danimarca), di un polo per la produzione di idrogeno verde con capacità (che aumenterà progressivamente) fino a 2 GW.
L’H2 prodotto in questo nuovo hub – se arriverà l’approvazione delle autorità di Vejen – è destinato ad essere esportato tramite pipeline verso la Germania, per essere consegnato a clienti del settore industriale.
Everfuel, che sta realizzando lo studio di fattibilità del progetto, si è già assicurata i terreni in un’area strategica, ubicata in prossimità della futura infrastruttura danese per il trasporto di H2. L’alimentazione degli elettrolizzatori sarà garantita dal collegamento diretto delle strutture di Frigg con nuove installazioni di pannelli fotovoltaici e pale eoliche, che verranno realizzate dalla stessa Everfuel o da suoi partner.
Sul versante degli off-taker, lo scorso maggio l’azienda danese aveva firmato una lettera d’intenti con un cliente industriale tedesco (la cui identità non è stata per il momento resa nota) per la fornitura di 10.000 tonnellate all’anno di idrogeno verde a partire dal 2028. H2 che arriverà proprio dal nuovo polo di Vejen, tramite cui Everfuel intende rifornire altri potenziali utenti in Germania.
“Siamo felici di poter procedere con lo sviluppo del progetto Frigg, che rappresenta una significativa espansione dell’infrastruttura danese per la produzione di idrogeno” ha commentato Jacob Krogsgaard, CEO di Everfeul. “Questa iniziativa contribuirà a creare lavoro nella regione e a ridurre le emissioni di CO2 dell’industria europea”. Frigg è posizionato all’intersezione tra la direttrice Nord-Sud e quella Est-Ovest della futura infrastruttura danese per il trasporto di H2, la cui prima sezione dovrebbe entrare in funzione nel 2028, come annunciato dal TSO nazionale Energinet.
June 19, 2024 at 07:35PM