Alessandro Gassmann: Stefano Caserini, un eroe contro le bufale – la Repubblica

Alessandro Gassmann: Stefano Caserini, un eroe contro le bufale – la Repubblica

https://ift.tt/Yh1nad0

La scienza ha chiarito ormai da tempo le cause, le conseguenze e le soluzioni al problema del cambiamento climatico. Eppure chiunque di noi frequenti i social (ma succede anche nel mondo reale, e ancora su certi mezzi di informazione) sa che è facile imbattersi in teorie su presunti cicli solari o altre panzane negazionistiche.

E dunque, sono più che mai benemeriti gli scienziati che oltre a fare il loro lavoro di ricercatori investono tempo ed energie non solo a far nascere la consapevolezza collettiva della necessità di combattere l’emergenza climatica sull’unico Pianeta che abbiamo, ma anche a dissipare le nubi di bugie che nascono dall’ignoranza, o peggio da certi interessi economici.

Tra questi guerrieri antibufala ci piace parlare oggi del professor Stefano Caserini. Ingegnere ambientale, già titolare del corso di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano, delegato dell’università di Parma sul clima e assessore all’Ambiente, alla mobilità, all’azione sul clima e all’innovazione di Lodi, Caserini da anni si occupa di ricerche nel campo dell’inquinamento dell’aria, degli inventari delle emissioni e delle conseguenze delle concentrazioni di CO2 sulla salute e le nostre capacità fisiche.


di Giacomo Talignani


Caserini è un protagonista di prima grandezza della divulgazione sul clima. Risale al 2008 il suo primo libro dal titolo A qualcuno piace caldo, in cui si affrontano (e si smontano) le tesi negazioniste più in voga, diventato anche uno spettacolo teatrale. Inoltre è membro fondatore di Italian Climate Network e coordinatore del blog Climalteranti. Continuando senza pietà a fustigare superficialità e disinformazione nel dibattito politico, mediatico, e anche scientifico. Per noi il professor Stefano Caserini è dunque un coraggioso membro della schiera dei #GreenHeroes!

Sul Venerdì del 21 giugno 2024

June 21, 2024 at 04:07PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *