Cambiamento Climatico, Ibisa chiude round da 3 milioni di dollari – Insurzine

Cambiamento Climatico, Ibisa chiude round da 3 milioni di dollari – Insurzine

https://ift.tt/7jlmKzN

Ibisa, insurtech focalizzata sull’offerta di soluzioni assicurative innovative per il settore agricolo, ha chiuso un round di finanziamento da 3 milioni di dollari. La raccolta di capitale è stata guidata da The Acumen Resilient Agriculture Fund (Araf) ed Equator, insieme all’Asian Development Bank Ventures (Adbv) e agli investitori esistenti, tra cui Ankur Capital.

La storia di Ibisa

Secondo le stime della Fao, le perdite agricole globali dovute a eventi meteorologici estremi variano tra i 10 e i 15 miliardi di dollari all’anno. In risposta a ciò, l’insurtech nata nel 2019 ha sviluppato, distribuito e gestito una serie di soluzioni assicurative parametriche per proteggere i piccoli agricoltori e le comunità rurali dai rischi climatici. L’insurtech adotta un approccio cooperativo e comunitario alla gestione del rischio, consentendo agli agricoltori di condividere i rischi e i premi all’interno di gruppi mutualistici. In questo modo i costi amministrativi e i tempi di liquidazione delle polizze si riducono, migliorando la resilienza finanziaria delle comunità agricole. L’insurtech fornisce anche strumenti di monitoraggio continuo per valutare le condizioni climatiche e i rischi, utilizzando dati in tempo reale per attivare automaticamente i pagamenti in caso di eventi assicurati. La società collabora con enti locali, Ong e altre organizzazioni per estendere la copertura assicurativa a segmenti di popolazione solitamente esclusi dal mercato assicurativo tradizionale. Recentemente, Ibisa ha sviluppato un’assicurazione per lo stress da calore, inizialmente progettata per gli allevatori di bovini da latte, principalmente in India, che è attualmente in fase di espansione in altri paesi, come il Bangladesh.

“Fin dall’inizio in Ibisa, abbiamo agito con grande agilità come innovatori di prodotto e abbiamo portato questi prodotti sul mercato in modo efficiente – ha commentato Maria Mateo, Ceo di Ibisa – Questo è ciò che ci spinge. Questo è il nostro Dna. Ora, stiamo entrando nella fase di industrializzazione del nostro viaggio. Con la raccolta fondi e il supporto degli investitori, vogliamo ampliare la nostra offerta di prodotti, consolidarci nei Paesi in cui operiamo ed espanderci in nuovi mercati”.

Iscriviti alla newsletter di InsurZine per restare aggiornato su tutte le ultime news e eventi Insurtech

July 8, 2024 at 07:16PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *