Città e cambiamento climatico, una serata di approfondimento a cura dei comitati Borgo alluvionato e Ponte Romano – Il Piccolo Faenza

Città e cambiamento climatico, una serata di approfondimento a cura dei comitati Borgo alluvionato e Ponte Romano – Il Piccolo Faenza

https://ift.tt/pmr9NDR

Mettere  in sicurezza il territorio senza tenere conto del cambiamento  climatico in atto: un errore strategico e da evitare.

Servono dunque nuove strategie di adattamento delle città al clima che cambia e centrale diventa la partecipazione dei cittadini, con soluzioni ad ampio spettro ed interattive, senza progetti calati dall’alto.

I comitati Borgo Alluvionato e via Ponte Romano di Faenza propongono mercoledì 17 luglio, dalle 20:30, all’Arena Europa una serata di approfondimento e riflessione su queste tematiche.

Ospite e relatore sarà il professor Andrea Nardini, ingegnere idraulico ed esperto in geomorfologia fluviale, che affronterà in particolare la valutazione del rischio residuo in zona urbana, nell’ottica dei cambiamenti climatici in atto, le possibili azioni di adattamento, la valutazione dei costi-benefici delle scelte ma soprattutto, a fronte del percorso partecipativo avviato dalla Regione Emilia-Romagna sul Piano speciale, la sensibilizzazione degli attori sociali (la comunità) sulla necessità di una partecipazione effettiva ed efficace che crea e discute alternative di soluzioni ad ampio spettro e che ruotano intorno alla valutazione integrata (diretta, trasparente, comprensibile ed illuminante).

A seguire verrà proiettato il documentario sociale “Romagna Tropicale“.

evento comitati alluvionati nardini

July 11, 2024 at 11:54PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *