Sviluppato in Turchia da un team di adolescenti un dispositivo agricolo anti-siccità – Meteo Giornale

Sviluppato in Turchia da un team di adolescenti un dispositivo agricolo anti-siccità – Meteo Giornale

https://ift.tt/v9nxYLD

In Turchia, un gruppo di giovani inventori ha sviluppato una soluzione innovativa per combattere​ il fallimento delle colture causato dai cambiamenti climatici. Beyza, ⁤diciassettenne e finalista del Premio Terra, trae ispirazione dalla sua comunità, testimone diretta degli effetti devastanti del cambiamento‍ climatico. La regione, ⁤un tempo culla della civiltà e dell’agricoltura in Mesopotamia,⁣ oggi lotta contro la siccità e la perdita di raccolti.

 

Mentre molti giovani si mobilitano chiedendo azioni concrete per il clima, Beyza e il suo team hanno ⁤utilizzato il loro ingegno scientifico per ‍creare una soluzione basata sul plasma, capace di contrastare la‌ siccità e ⁤migliorare ‌la resilienza delle colture. Diyar, diciotto anni, collabora con Beyza al progetto e ⁣insieme esprimono frustrazione per l’inazione dei grandi governi di fronte a ‌questi problemi, sottolineando l’importanza di interventi più incisivi da parte delle autorità maggiori.

 

Il team, denominato Team Ceres, ha presentato la loro invenzione, chiamata Plantzma, in una competizione ‌globale per la sostenibilità ambientale che offre mentorship ‍e finanziamenti alle ⁣idee vincitrici. Il dispositivo, che Beyza conserva nel suo armadio e mostra durante le videochiamate, non è solo un semplice prototipo; rappresenta una speranza tangibile per molti agricoltori.

 

Plantzma⁢ funziona attraverso l’uso di plasma‌ a bassa temperatura⁢ per trattare sia i semi che l’acqua di irrigazione. Questo processo non solo aumenta la germinazione e la crescita delle piante ma arricchisce anche l’acqua, trasformandola in‌ un fertilizzante al plasma ecologico che fornisce nutrienti essenziali e stimola la ⁣crescita di frutta e verdura. Con ‍un costo di ‌176 euro, il dispositivo⁣ può ridurre la⁢ perdita di raccolti fino al 60% e diminuire l’uso di ​fertilizzanti costosi fino al 40%.

 

Il ‍plasma, quarto stato della materia, è un gas ionizzato con particelle super riscaldate. Queste caratteristiche permettono al plasma di condurre elettricità e offrire applicazioni innovative in agricoltura, come spiegato da Diyar. Beyza, la cui passione per la scienza va oltre l’ambito scolastico, si è interessata al plasma studiando gli esopianeti e leggendo numerosi articoli ‌della NASA sulle sue applicazioni.

 

Il sogno di Beyza è lavorare per le Nazioni Unite, per influenzare le politiche ambientali globali, soprattutto nei‌ paesi in via ‍di sviluppo dove ‍il cambiamento climatico rappresenta una sfida significativa. Il team Ceres‌ aspira a rendere la tecnologia del plasma accessibile e ​scalabile, per poterla implementare ovunque nel mondo, specialmente nelle comunità rurali che non hanno accesso alle tecnologie moderne.

July 11, 2024 at 11:54PM

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *