Mobilità sostenibile: per la Settimana Europea un incontro al MASE su programmi e buone pratiche
https://ift.tt/aKjNnC8
Mobilità sostenibile: per la Settimana Europea un incontro al MASE su programmi e buone pratiche
IannilliGNN@ma…
Ven, 10/25/2024 – 15:17
Il ministro Gilberto Pichetto: “Promuovere il cambiamento verso un trasporto pulito e intelligente”. Presentati alcune iniziative in corso realizzate con cofinanziamenti del Dicastero.
Roma, 25 ottobre – In occasione della Settimana Europea della Mobilità, che si è svolta da 16 al 22 settembre, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha realizzato un incontro per fare il punto sulle attività svolte e sulle buone pratiche in corso. Giovedì 24 ottobre nella sede del MASE, le strutture del Ministero hanno presentato i programmi di finanziamento attivi e portato all’attenzione le attività di mobilità sostenibile che si stanno realizzando sul territorio attraverso i cofinanziamenti ministeriali.
Intervento con un indirizzo di saluto al convegno, il ministro Gilberto Pichetto ha messo in evidenza che “la costruzione di una nuova mobilità sostenibile è una delle sfide più rilevanti legate alla transizione energetica”. “L’elaborazione e la diffusione di buone pratiche sono una componente essenziale per centrare l’obiettivo”, ha aggiunto il Ministro, che ha anche ribadito l’importanza “di campagne di sensibilizzazione in grado di promuovere il cambiamento dei comportamenti a favore della mobilità attiva, del trasporto pubblico e di altre soluzioni di trasporto pulite e intelligenti”. “Il Ministero – ha concluso Pichetto – continua a mettere al centro del proprio operato gli sforzi per definire un nuovo sistema della mobilità, proseguendo nel proficuo dialogo con tutti gli attori coinvolti”.
Nel corso della giornata sono state in particolare presentate:
le conclusioni delle “future mobility survey” realizzate nei comuni di Cagliari e Bologna
le iniziative svolte durante la Settimana Europea della mobilità 2024 nel Comune di Roma, di Busto Arsizio e nell’unione dei Comuni della Romagna Faentina.
le buone pratiche sul Mobility Management scolastico realizzate nei comuni di Prato e Parma
le esperienze relative al “bike to work” e al “bike to school”, in diversi Comuni italiani, tra cui Firenze, Bergamo, Bari, Torino, Lecce, Reggio Calabria, Monza.
l’intervento di riqualificazione di via Italia in Settimo Torinese (Unione dei comuni del Nord Est di Torino).
Hanno partecipato all’iniziativa il Direttore Generale della Direzione Programmi ed incentivi Finanziari, Stefania Crotta, che ha introdotto il tema della Mobilità sostenibile non solo legata alla transizione ecologica ma soprattutto al cambiamento culturale, illustrando inoltre gli strumenti a sostegno della mobilità. Il Dirigente del Ministero Marco Pisano ha quindi presentato i programmi di finanziamento del MASE.
Come ogni anno la Settimana Europea della Mobilità costituisce, per la cittadinanza e per le amministrazioni locali, un’occasione per attivarsi in un processo di miglioramento della mobilità urbana, nella direzione della sostenibilità ambientale unita alla crescita economica locale e alla qualità della vita nelle città.
October 30, 2024 at 03:25PM