L’economia della ciambella, Kate Raworth
Un classico dell’economia sostenibile che torna in libreria a inizio febbraio 2025 con una nuova edizione aggiornata. Pubblicato per la prima volta nel 2017, L’economia della ciambella. Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo è oggi un best seller e long seller internazionale, edito in più di venti lingue, che è riuscito in meno di un decennio a influenzare studiosi dello sviluppo sostenibile, dirigenti d’azienda e attivisti politici in tutto il mondo, trovando voce in contesti che spaziano dai movimenti di Occupy all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Un libro che, come racconta l’autrice nella nota introduttiva a questa nuova edizione, ha avuto la rara capacità di innescare un cambiamento.
Dopo aver fatto piazza pulita di teorie obsolete che continuano a essere insegnate ancora oggi, Raworth presenta la cosiddetta (e ormai celebre nel settore) “economia della ciambella”. Teoria economica che attinge alle ultime acquisizioni dell’economia comportamentale, ecologica e femminista, e a quelle delle scienze del sistema Terra, proponendo un’economia circolare capace di rigenerare i sistemi naturali e di redistribuire le risorse.
February 3, 2025 at 07:53PM
https://ift.tt/5JYQfmo
Simone Fant