Mondi e Proquimia lanciano il sacchetto di carta riciclabile per le pastiglie lavastoviglie
- Mondi e Proquimia hanno collaborato per dare vita al sacchetto di carta riciclabile destinato ad accogliere le pastiglie per lavastoviglie, in sostituzione alla precedente soluzione in plastica.
- Realizzata con la carta con effetto barriera 95/5 di Mondi, dal nome re/cycle, la nuova soluzione Mondi genera emissioni di CO2 sensibilmente inferiori rispetto alla precedente soluzione in base plastica.
- Il sacchetto Mondi in base carta re/cycle è stato già lanciata con successo nei supermercati spagnoli e portoghesi ed è stato progettato per soddisfare i requisiti di riciclabilità locali.
12 febbraio 2025 – Mondi, azienda leader globale per imballaggi e carta sostenibili, ha collaborato con Proquimia per lanciare i sacchetti di carta riciclabile destinati a ospitare le pastiglie per lavastoviglie in Spagna e Portogallo. Il “Product Impact Assessment” interno di Mondi riguardo l’impatto del prodotto indica che la nuova soluzione genera emissioni di CO2 significativamente inferiori “from cradle to gate”, ovvero dalla sua produzione fino alla distribuzione, rispetto alla precedente soluzione in plastica[1].
I sacchetti contengono 20 capsule per lavastoviglie solubili in acqua. Realizzati usando la carta con effetto barriera 95/5 di Mondi, dal nome re/cycle, la nuova soluzione è un’alternativa in base carta che sostituisce la precedente versione in plastica.
La confezione è facile da aprire e chiudere grazie alla chiusura a cerniera lungo tutta la parte superiore; ciascuna confezione custodisce le tab in modo sicuro, resta saldamente in piedi ed è dotata di eccellente stampabilità; ne risulta un imballaggio accattivante, in grado di comunicare al meglio il marchio e le informazioni sul prodotto una volta giunto sullo scaffale.
Facendo parte della gamma re/cycle di Mondi, i sacchetti di carta sono progettati per soddisfare i requisiti di riciclabilità vigenti in Spagna e Portogallo. L’intera soluzione di imballaggio, inclusa la chiusura a cerniera, contiene oltre l’85% di percentuale di carta, ovvero, l’imballaggio può essere tranquillamente smaltito dal cliente finale all’interno dei flussi di riciclo della carta in entrambi i paesi.
Il sacchetto di carta re/cycle viene prodotta negli stabilimenti Mondi: innanzitutto, la carta kraft proviene da fibre da fonti responsabili; viene poi rivestita per fornirle la funzione di barriera al fine di proteggere le tab all’interno e, infine, viene stampata, tagliata e convertita nel sacchetto finale, pronta per essere riempita e sigillata.
[1] Nell’ambito della ’product impact assessment’, si mettono a confronto le comuni sacche stand-up in base PE (37% di PCR) con le sacche stand-up in base carta Mondi (FBP 95/5) (end-of-life EU27).
Mondi e Proquimia hanno collaborato a stretto contatto per sviluppare questa soluzione innovativa e questo ha aiutato entrambe le aziende nel portare avanti i loro obiettivi di sostenibilità. Come ha affermato Alessandro D’Agostino, Business Development Manager per Home & Personal Care in Mondi: “I consumatori di tutto il mondo stanno sempre più privilegiando prodotti per la casa di marchi che hanno adottato una soluzione di imballaggio più sostenibile. Collaborando a stretto contatto con i nostri partner, puntiamo ad equilibrare l’efficienza delle risorse con l’impatto ambientale minore possibile, soddisfacendo le richieste dei nostri clienti e anche dei loro clienti finali. In linea con i nostri obiettivi dell’iniziativa MAP2030, Mondi sta lavorando attivamente per creare soluzioni di imballaggio che tengano in circolo le preziose materie prime.”
Cristina Arola Vilella, Packaging Manager presso Proquimia, aggiunge: “Il nostro obiettivo a lungo termine è introdurre imballaggi riciclabili in tutta la nostra gamma e Mondi è il partner ideale per farlo, mentre preserviamo gli elevati standard qualitativi che i nostri clienti e utenti finali si aspettano. Questa collaborazione rafforza l’impegno di Proquimia per la sostenibilità, un valore che sosteniamo dall’inizio della nostra attività: non vediamo l’ora di incrementare ulteriormente il nostro rapporto lavorativo con Mondi.”
February 12, 2025 at 05:41PM
https://ift.tt/YUCqkpE
Redazione Replanetmagazine