Minieolico, quando conviene installarlo in ambito residenziale
14/02/2025 – Si parla molto di fotovoltaico, meno di eolico, ovviamente perché il fotovoltaico è molto più semplice da installare sui tetti o sulle pertinenze degli edifici soprattutto in città. Ma esiste anche il mini-eolico che può diventare un’alternativa valida anche in edilizia.
Certamente è necessario un tecnico che valuti attentamente le potenzialità di produzione in relazione alla forza del vento e al luogo in cui possono essere installati.
Differenza tra mini e micro eolico
Con mini eolico si indica un aerogeneratore di altezza inferiore a 30 metri e con una potenza fino a 200 kW, con diverse taglie a seconda del produttore. Per un edificio singolo la taglia adatta è la “S”, con una capacità tra 1 e 6 kW, che sicuramente potrebbe ben contribuire al raggiungimento dell’autonomia energetica in ambito res…Continua a leggere su Edilportale.com
February 14, 2025 at 06:05AM
https://ift.tt/ex8ufGp
Annalisa Galante – Docente di Fisica Tecnica Ambientale al Politecnico di Milano