GreenPlast 2025: Shaping a Sustainable Future for Plastics
GreenPlast ospiterà il convegno “Shaping a Sustainable Future for Plastics”, organizzato in collaborazione con AMI (Applied Market Information). La mostra-convegno è destinata a confermarsi come l’evento dell’anno su tutte le tematiche relative all’ambiente e alla sostenibilità della plastica.
A tale riguardo, il 29 maggio, terzo giorno del convegno, interverrà anche Assorimap, l’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori di materie plastiche aderente a Confimi Industria, con l’appuntamento “Il riciclo meccanico delle materie plastiche – 2024. La circolarità nei mercati”.
Temi di approfondimento
Si comincerà con la presentazione del Report annuale di Assorimap sulla produzione di materie prime secondarie da post-consumo aggiornata al 2024, realizzato da Plastic Consult. A illustrare i dati, il direttore di Plastic Consult Paolo Arcelli.
Negli ultimi anni, gli investimenti delle aziende europee nelle tecnologie per il riciclo meccanico sono in costante crescita: nel 2017, la capacità installata dei riciclatori europei era di circa 6 milioni di tonnellate, mentre nel 2023 ha raggiunto 13,2 milioni di tonnellate. Ma il rallentamento dovuto alla crisi energetica dell’ultimo biennio rischia di frenare l’intero comparto.
L’introduzione degli obblighi UE relativi al contenuto minimo di materiale riciclato nei prodotti plastici rappresenta però un passo avanti nella giusta direzione, poiché stimola la domanda di plastica riciclata e incentiva gli investimenti in tecnologie più avanzate, per migliorare la qualità e la resa dei processi di recupero.
Il futuro del riciclo meccanico passa quindi attraverso una forte spinta all’innovazione, che consente di ottenere plastica riciclata con caratteristiche sempre più simili a quella vergine, ampliandone le possibili applicazioni anche in settori esigenti come quello del packaging alimentare.
All’interno dell’evento è prevista anche una tavola rotonda di confronto sulla circolarità dei mercati delle plastiche riciclate, con una prospettiva nazionale ed europea. Tra gli altri, si confronteranno: Maria Cristina Poggesi, direttrice di IPPR – Istituto per la promozione delle plastiche da riciclo; Paolo Glerean, presidente di Recyclass, Stefano Chiaramondia – presidente dell’e-commerce internazionale PlasticFinder.
Punto di incontro della plastica sostenibile
La presenza di Assorimap sottolinea il ruolo chiave dell’innovazione nel riciclo della plastica e arricchisce ulteriormente il parterre di relatori di rilievo nazionale e internazionale, rendendo il convegno “Shaping a Sustainable Future for Plastics” un appuntamento imperdibile all’interno della manifestazione fieristica.
GreenPlast si conferma come la piattaforma ideale per i protagonisti della sostenibilità della plastica, sia in ambito B2B sia B2C, offrendo un’opportunità di confronto sulle innovazioni che stanno trasformando il settore. Un’occasione per testimoniare i progressi concreti che l’industria delle materie plastiche sta realizzando per coniugare sviluppo economico e tutela ambientale.
Dettagli dell’Evento
Date:27-30 maggio 2025
Luogo:Fiera Milano, Rho Pero (Milano)
Orari:9:30 – 18:00
February 19, 2025 at 06:43PM
https://ift.tt/cdJ5ZXk
Redazione Replanetmagazine