Cereali e semi oleosi, 4 gruppi controllano il mercato mondiale

Cereali e semi oleosi, 4 gruppi controllano il mercato mondiale L’agricoltore non può fare programmi di investimento, perché non dispone di riferimenti attendibili sull’andamento dei prezzi di mercato di quello che produce. E così vive alla giornata, in balia della massima volatilità delle quotazioni. Perché capita tutto questo ormai da diversi anni? Il 70% del …

Agriturismi, crescono produzione e aziende attive

Agriturismi, crescono produzione e aziende attive Nel 2023 le aziende agrituristiche crescono dell’1,1%; il valore della produzione segna +15,4% rispetto al 2022. Tutti i dati del settore nel report Istat Crescono gli agriturismi nel Bel Paese e cresce il valore della loro produzione. Nel 2023 le aziende agrituristiche attive sono aumentate di 280 unità (+1,1% …

85 euro/ettaro per i terreni a riposo: ecco il nuovo eco-schema 2025

85 euro/ettaro per i terreni a riposo: ecco il nuovo eco-schema 2025 Per gli agricoltori che aderiscono alla Pac, quest’anno è stato abolito l’obbligo di tenere a riposo il 4% delle superfici destinate a seminativo. Tuttavia, al suo posto è stato istituito un nuovo regime ecologico, chiamato “Eco-schema 5 – livello 1” (da non confondere …

Seme di soia, la top 10 delle prove nazionali

Seme di soia, la top 10 delle prove nazionali Le prove nazionali di confronto varietale 2024 sulla soia coordinate, dall’Ersa del Friuli Venezia Giulia, hanno riguardato più classi di maturazione. Riportiamo i risultati qui di seguito, indicando la produzione per ettaro al 14% di umidità e la percentuale di proteine (NIR). Gruppo maturazione 1 Varietà …

Vino, l’Ue torna all’attacco su etichette e tasse

Vino, l’Ue torna all’attacco su etichette e tasse Un nuovo documento di lavoro della Commissione europea che fa il punto sul piano contro il cancro contiene misure molto penalizzanti per il settore vitivinicolo Misure più stringenti sulla tassazione, introduzione di avvertenze sanitarie sulle etichette, limitazione delle vendite transfrontaliere e regolamentazione della pubblicità. La Commissione europea …

Grano duro, occhi puntati sullo scenario internazionale

Grano duro, occhi puntati sullo scenario internazionale Gli scambi rimangono deboli e sostanzialmente invariati rispetto alla scorsa settimana, in attesa dell’evolversi della questione – dazi. In recupero mais e soia Accesso riservato Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al sito. Se sei iscritto, fai login per visualizzare il contenuto, altrimenti iscriviti. L’articolo Grano duro, …

Giovani agricoltori, in Emilia-Romagna 30 milioni di aiuti con due bandi

Giovani agricoltori, in Emilia-Romagna 30 milioni di aiuti con due bandi Quindici milioni per il primo insediamento e altrettanti per gli investimenti. Domande da presentare on line entro il 16 maggio 2025 La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato due bandi per sostenere i giovani agricoltori che non abbiano ancora compiuto 41 anni con due bandi da …

Vite, le alterazioni dei tralci e come riconoscerle

Vite, le alterazioni dei tralci e come riconoscerle Distinguere i rami sani da quelli colpiti è utile anche per impostare correttamente la difesa fitosanitaria Accesso riservato Questo contenuto è riservato agli abbonati alle riviste Edagricole. Abbonati Sei abbonato a Terra e Vita o ad una delle altre riviste Edagricole e hai già effettuato l’accesso al …

L’irrigazione di precisione non è più rimandabile

L’irrigazione di precisione non è più rimandabile Il cambiamento climatico impone un adeguamento delle strategie irrigue e degli impianti obsoleti In un contesto produttivo sempre più condizionato dal cambiamento climatico, dove le precipitazioni intense o i lunghi periodi di siccità sono ormai frequenti, la gestione razionale della risorsa idrica diventa fondamentale per garantire rese elevate …

Puglia, nuove concessioni per pozzi anche all’integrata

Puglia, nuove concessioni per pozzi anche all’integrata Scongiurato l’obbligo di riconvertire le colture al biologico per poter ottenere il rinnovo o nuove concessioni per i pozzi da cui estrarre acqua per uso irriguo In Puglia è stato scongiurato l’obbligo di riconvertire le colture agricole al biologico per poter ottenere il rinnovo o il rilascio di …

Rame in prefioritura, la novità che c’è sempre stata

Rame in prefioritura, la novità che c’è sempre stata La prefioritura è cruciale per le piante: il rame Manica rafforza le difese naturali, previene i patogeni come la peronospora e protegge i tessuti giovani. Soluzioni sostenibili come Bordoflow New o Manamid permettono di ottenere raccolti sani e abbondanti I benefici del rame Manica in prefioritura …

Vespa velutina, ecco come si può sconfiggere

Vespa velutina, ecco come si può sconfiggere Prevenzione e monitoraggio le strategie chiave contro il predatore. Determinante la sua precoce individuazione nel territorio, anche mediante trappole. Una volta rilevata la presenza dei nidi, li si può segnalare alle squadre specializzate per la neutralizzazione Accesso riservato Questo contenuto è riservato agli utenti iscritti al sito. Se …

Veneto, aprono otto bandi Csr con 21 milioni di aiuti

Veneto, aprono otto bandi Csr con 21 milioni di aiuti Riguardano tutti misure a superficie. Domande da presentare entro il 15 maggio 2025 tramite il portale Avepa La Regione Veneto apre otto bandi del Csr 2023-2027 con una dotazione economica complessiva di 21 milioni di euro. I bandi riguardano quattro diversi interventi “a superficie”: conversione seminativi a …

Olivo, in Trentino stagione in chiaroscuro

Olivo, in Trentino stagione in chiaroscuro Il bilancio dell’areale del Nord Italia fatto durante un incontro tecnico organizzato dalla Fondazione Edmund Mach Il 2024 sarà ricordato in provincia di Trento per un’ottima produzione di olive, seguita da una produzione di olio di buona qualità, ma con scarsa quantità. La situazione trentina è coerente con quella …

È tornata la fillossera della vite

È tornata la fillossera della vite Le ragioni non sono ancora chiare. Potrebbero derivare da ricacci del portinnesto o dalla presenza di viti americane rinselvatichite nei dintorni dei vigneti Accesso riservato Questo contenuto è riservato agli abbonati alle riviste Edagricole. Abbonati Sei abbonato a Terra e Vita o ad una delle altre riviste Edagricole e …