Agroalimentare, Coldiretti e Filiera Italia siglano un accordo con CDP a sostegno delle imprese – Agrifood Tech

Agroalimentare, Coldiretti e Filiera Italia siglano un accordo con CDP a sostegno delle imprese – Agrifood Tech https://ift.tt/Ecv9NxJ Supportare le realtà imprenditoriali italiane che operano nelle filiere strategiche dell’agroalimentare e promuovere la cooperazione internazionale sono gli obiettivi alla base del protocollo d’intesa firmato da Coldiretti e Filiera Italia con Cassa Depositi e Prestiti. Questo accordo …

Agroalimentare: Fondo Italiano d’Investimento investe in Trinità Industria Salumi – Industria Italiana

Agroalimentare: Fondo Italiano d’Investimento investe in Trinità Industria Salumi – Industria Italiana https://ift.tt/DMgE6Zt I soci Danio Sarzi Amadè, Sergio Verdelli Saccani unitamente alla famiglia Mazzurega resteranno all’interno della società con i medesimi ruoli Fondo Italiano d’Investimento entra ufficialmente nel capitale della società Trinità – Industria Salumi, realtà italiana attiva nella produzione di salumi con sede …

Stefano Giubertoni è il nuovo direttore della cooperativa agroalimentare CLAI – ravennanotizie.it

Stefano Giubertoni è il nuovo direttore della cooperativa agroalimentare CLAI – ravennanotizie.it https://ift.tt/epqh7Uc Stefano Giubertoni, 59 anni, milanese, è il nuovo direttore di CLAI, la cooperativa agroalimentare di Imola alla quale fanno capo anche i marchi Zuarina e Faggiola. Laureato in Marketing alla Bocconi nei primi anni Novanta, dopo circa dieci anni all’estero e da …

Agroalimentare, verso l’Igp per i gianduiotti di Torino – Agenzia askanews

Agroalimentare, verso l’Igp per i gianduiotti di Torino – Agenzia askanews https://ift.tt/C4JW1xc Roma, 5 lug. (askanews) – E’ stata presentata mercoledì alla Commissione Europea la richiesta dell’Indicazione Geografica Protetta per i gianduiotti di Torino. Una volta accettata, tutti i gianduiotti prodotti in Piemonte, con una percentuale di nocciola che va dal 30% al 45%, zucchero …

Stefano Giubertoni è il nuovo direttore della cooperativa agroalimentare CLAI – romagnanotizie.net

Stefano Giubertoni è il nuovo direttore della cooperativa agroalimentare CLAI – romagnanotizie.net https://ift.tt/YQL1Zm2 Stefano Giubertoni, 59 anni, milanese, è il nuovo direttore di CLAI, la cooperativa agroalimentare di Imola alla quale fanno capo anche i marchi Zuarina e Faggiola. Laureato in Marketing alla Bocconi nei primi anni Novanta, dopo circa dieci anni all’estero e da …

SENATO, approvato il dl Agricoltura. Lollobrigida: Oltre 500 milioni di euro di interventi per il settore agricolo, della … – PRIMAPAGINA.TV

SENATO, approvato il dl Agricoltura. Lollobrigida: Oltre 500 milioni di euro di interventi per il settore agricolo, della … – PRIMAPAGINA.TV https://ift.tt/xJeufNS Via libera al Senato, con 99 voti favorevoli, 59 contrari e 1 astenuto, al Dl Agricoltura recante misure urgenti in materia di agricoltura e per le imprese di interesse strategico nazionale. Nel complesso articolato …

Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria: approvato il bilancio 2023 – Il quotidiano che racconta l’Umbria – Umbria Cronaca

Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria: approvato il bilancio 2023 – Il quotidiano che racconta l’Umbria – Umbria Cronaca https://ift.tt/6COg1sW Soddisfatte le attese del piano triennale Perugia, 29 giu. 2024 – L’Assemblea dei soci ha approvato il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023, confermando la destinazione dell’utile d’esercizio di 99.744 euro – in conformità …

La Regione Emilia Romagna ha presentato il rapporto agroalimentare 2023 – La Milano

La Regione Emilia Romagna ha presentato il rapporto agroalimentare 2023 – La Milano https://ift.tt/M7yrqGH La Regione Emilia Romagna ha presentato il rapporto agroalimentare 2023 Un quadro condizionato dai pesanti fattori meteo climatici dell’anno scorso e che ha comunque registrato crescite nell’industria alimentare e delle bevande, nell’export con un valore nel 2023 di oltre 9.700 milioni …

Centro Agroalimentare di Roma: il clima divide l’Italia e condiziona prezzi e consumi – Agricolae.eu

Centro Agroalimentare di Roma: il clima divide l’Italia e condiziona prezzi e consumi – Agricolae.eu https://ift.tt/etqS3By Il clima instabile, l’alternarsi di grande caldo ed improvvise grandinate sono i principali fattori che stanno condizionando in questi giorni sia qualità che quantità di alcuni prodotti presenti al Mercato, provocando forti oscillazioni sia dei prezzi che dei consumi. …

Ue, export agroalimentare in crescita Agenzia di stampa Italpress – Italpress

Ue, export agroalimentare in crescita Agenzia di stampa Italpress – Italpress https://ift.tt/n2hUFpT ROMA (ITALPRESS) – A marzo 2024 l’avanzo commerciale del settore agroalimentare dell’Unione Europea ha raggiunto i 6,7 miliardi di euro, con un aumento dell’8% rispetto al mese precedente e del 3% rispetto al marzo 2023. Nel mese in esame le esportazioni agroalimentari hanno …

Made in Italy, Prandini: nelle aree interne la distintività e l’esaltazione del nostro modello agroalimentare … – Agricolae.eu

Made in Italy, Prandini: nelle aree interne la distintività e l’esaltazione del nostro modello agroalimentare … – Agricolae.eu https://ift.tt/bd4CiW8 Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici …

Coldiretti torna sull’allarme siccità: “accelerare sul piano invasi per salvare l’agroalimentare” – WineNews

Coldiretti torna sull’allarme siccità: “accelerare sul piano invasi per salvare l’agroalimentare” – WineNews https://ift.tt/hWAVnSZ L’Italia continua ad essere divisa tra la siccità al Sud e il maltempo al Nord dove si sono abbattuti violenti nubifragi. Coldiretti torna a toccare il tema, puntando l’accento sulla salvaguardia dell’agroalimentare nazionale, sempre più a rischio a causa del meteo …

Locale è meglio: un progetto che rivoluziona l’agroalimentare dell’Alta Umbria – Corriere dell’Economia

Locale è meglio: un progetto che rivoluziona l’agroalimentare dell’Alta Umbria – Corriere dell’Economia https://ift.tt/o7esJxN Mercoledì 3 luglio, presso il Park Hotel Ai Cappuccini di Gubbio, è stato presentato il progetto del GAL Alta Umbria per la valorizzazione delle produzioni agroalimentari locali. All’evento, presieduto dall’assessore alle Politiche Agricole della Regione Umbria, Roberto Morroni, hanno partecipato anche …