Cassa Padana, convegno sul business agroalimentare – CremonaOggi

Cassa Padana, convegno sul business agroalimentare – CremonaOggi https://ift.tt/zWHGOwF “Agritech – Nuovi orizzonti per il business agroalimentare”: questo il titolo del convegno promosso da Cassa Padana, che si terrà a CremonaFiere mercoledì 26 giugno (ore 17). Le tecnologie digitali stanno acquisendo un ruolo sempre più rilevante per il sistema agro-alimentare italiano: sono centrali nei processi …

Turismo delle radici e agroalimentare: Calabria e Sicilia puntano sull’homemade – Gazzetta del Sud – Edizione Messina

Turismo delle radici e agroalimentare: Calabria e Sicilia puntano sull’homemade – Gazzetta del Sud – Edizione Messina https://ift.tt/2M6XZEa Il fenomeno della promozione delle produzioni agroalimentari italiane all’estero analizzato attraverso l’interazione con emigrati e loro discendenti, desiderosi di riconnettersi – durante le vacanze – con la terra d’origine propria o della propria famiglia: è questo il …

Turismo delle radici e agroalimentare: Calabria e Sicilia puntano sull’homemade – Gazzetta del Sud – Edizione Calabria

Turismo delle radici e agroalimentare: Calabria e Sicilia puntano sull’homemade – Gazzetta del Sud – Edizione Calabria https://ift.tt/MslBbSR Turismo delle radici e agroalimentare: Calabria e Sicilia puntano sull’homemade  Gazzetta del Sud – Edizione Calabria June 20, 2024 at 06:05PM

Bioeconomia, l’agroalimentare italiano pesa per oltre il 60% – Terra e Vita – Terra è vita

Bioeconomia, l’agroalimentare italiano pesa per oltre il 60% – Terra e Vita – Terra è vita https://ift.tt/VmeSndW Forte spinta alle innovazioni e alla sostenibilità. L’analisi del decimo rapporto sul settore Nel 2023 l’insieme delle attività connesse alla bioeconomia in Italia hanno generato un valore della produzione pari a 437,5 miliardi di euro (9,3 miliardi in …

Crisi agricoltura, in Basilicata “vicini al punto di non ritorno” – Basilicata24

Crisi agricoltura, in Basilicata “vicini al punto di non ritorno” – Basilicata24 https://ift.tt/xNe3chp Crisi agricoltura, in Basilicata “vicini al punto di non ritorno” 20 giugno 2024 | 13:17 0 La produzione di cereali, olio, ortofrutta e uva è ai minimi storici. Legacoop Agroalimentare lancia l’ennesimo grido di allarme La produzione di cereali, di olio, di …

Produzioni agricole ai minimi storici in Basilicata, allarme di Colonna (Legacoop Agroalimentare): “Siamo prossimi al … – Sassilive.it

Produzioni agricole ai minimi storici in Basilicata, allarme di Colonna (Legacoop Agroalimentare): “Siamo prossimi al … – Sassilive.it https://ift.tt/QIxMzES La produzione di cereali, di olio, di ortofrutta e di uva in Basilicata è ai minimi storici. La crisi è profonda e generale, investe tutti i settori dell’agricoltura. È Paolo Colonna, responsabile regionale Legacoop Agroalimentare, a …

Assemblea Coldiretti Veneto, settecento agricoltori a Treviso: “Rimettere al centro la filiera agroalimentare … – Padova News

Assemblea Coldiretti Veneto, settecento agricoltori a Treviso: “Rimettere al centro la filiera agroalimentare … – Padova News https://ift.tt/gBGPmhQ Assemblea Coldiretti Veneto, settecento agricoltori a Treviso: “Rimettere al centro la filiera agroalimentare” “Bisogna rimettere al centro la filiera agroalimentare senza demonizzare gli agricoltori. Basta con i regolamenti come quello sul packaging  o quello sulla diminuzione degli …

Agroalimentare, Cristiano Ludovici nuovo presidente di Isit – Agenzia askanews

Agroalimentare, Cristiano Ludovici nuovo presidente di Isit – Agenzia askanews https://ift.tt/oQxJ43v Roma, 20 giu. (askanews) – Cristiano Ludovici è il nuovo presidente dell’Istituto Salumi Italiani Tutelati, l’Associazione dei Consorzi dei Salumi DOP e IGP, per il triennio 2024-2027, in rappresentanza di 19 Consorzi di Tutela e di 23 prodotti tutelati. A nominarlo l’assemblea dei Consorziati …

Ecco come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’agroalimentare – Il Sole 24 ORE

Ecco come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando l’agroalimentare – Il Sole 24 ORE https://ift.tt/89tWd6Q I prodotti più performanti del 2023, con un incremento medio del +13% a valore, sono stati le conserve di frutta, di pomodori e funghi; zuppe e minestre; salse e sughi pronti; preparati per la panificazione e pasta gluten free. In valori assoluti, …

Quanto vale l’export del cibo made in Italy 2024 – BusinessWeekly

Quanto vale l’export del cibo made in Italy 2024 – BusinessWeekly https://ift.tt/Ntlhod4 Le esportazioni di cibo Made in Italy crescono il doppio (+19%) del dato generale ad aprile e fanno segnare un nuovo storico record nonostante le tensioni internazionali, con guerre e blocchi che ostacolano i transiti commerciali. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti …

Il 26 giugno a CremonaFiere “Agritech”: Nuovi orizzonti per il business agroalimentare – CremonaOggi

Il 26 giugno a CremonaFiere “Agritech”: Nuovi orizzonti per il business agroalimentare – CremonaOggi https://ift.tt/Ap4RyFe L’agricoltura 4.0, quelle delle nuove tecnologie, è in costante crescita: nel 2023 le imprese hanno investito 2,5 miliardi di euro (+19% rispetto al 2022), in sviluppo tecnologico. Secondo una ricerca dell’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano e del Laboratorio …

Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: “No all’apertura della cava di Durazzano, sarebbe una ferita per il territorio” – anteprima24.it

Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: “No all’apertura della cava di Durazzano, sarebbe una ferita per il territorio” – anteprima24.it https://ift.tt/KnPI4kb – Pubblicità – Tempo di lettura: 3 minuti “Siamo assolutamente contrari all’ipotesi di una attività estrattiva a Durazzano, in provincia di Benevento, al confine con il Parco urbano “Dea Diana”, perchè dannoso per l’ambiente, per le coltivazioni …

Agricoltura, Barilla (Unifood): Industria agroalimentare motore del Paese – Geagency – GEA

Agricoltura, Barilla (Unifood): Industria agroalimentare motore del Paese – Geagency – GEA https://ift.tt/trk0iXT “C’è un’evoluzione continua da tanti punti di vista: normativo, climatico, economico, sociale e dobbiamo tenerne conto. Capire se il modello evolutivo intrapreso è corretto è sempre un ambito di discussione. L’attività dell’associazione, inoltre, riassume tutte le esigenze delle industrie associate, player con …

Giansanti “Il settore agroalimentare è diventato strategico per Paese” – CremonaOggi

Giansanti “Il settore agroalimentare è diventato strategico per Paese” – CremonaOggi https://ift.tt/yXWRZqu ROMA (ITALPRESS) – “Questa giornata l’abbiamo voluta per dimostrare cosa deve fare il sistema Italia per essere sempre più forte. Con questa riforma fiscale abbiamo la possibilità di dare un grosso contributo di sviluppo alle nostre realtà perché si va a coprire quello …