Open Source Funding: Fueling Innovation and Sustainability

Open Source Funding: Fueling Innovation and Sustainability Open source software has long been a cornerstone of technological advancement, driving innovation through its collaborative and accessible nature. Despite its contributions to global digital infrastructure, open source projects often face significant funding challenges. This paradox of free access and financial necessity has spurred the development of innovative …

In Italia, ogni ondata di caldo aumenta del 16% il rischio di danni alla salute nei neonati

In Italia, ogni ondata di caldo aumenta del 16% il rischio di danni alla salute nei neonati Lo studio dell’Università di Torino calcola l’impatto di caldo e siccità estremi nei primi 18 mesi di vita sulla probabilità di sviluppare problemi respiratori negli anni seguenti via depositphotos.com L’esposizione a eventi climatici estremi come ondate di calore …

Scania, camion elettrico per ridurre emissioni della logistica: efficienza doppia rispetto al diesel

Scania, camion elettrico per ridurre emissioni della logistica: efficienza doppia rispetto al diesel Il corriere espresso BRT sigla accordo con Scania e Cortese trasporti per l’uso di un veicolo elettrico nell’hub in Calabria per ridurre le emissioni inquinanti di Co2 entro il 2030 Fonte Scania Media Efficienza doppia del camion elettrico rispetto ad un tir …

Made in EU e più integrazione, la ricetta giusta per gli aiuti di Stato sulle tecnologie pulite

Made in EU e più integrazione, la ricetta giusta per gli aiuti di Stato sulle tecnologie pulite Transport & Environment avanza 3 proposte concrete per modificare il nuovo regime sugli aiuti di Stato per le tecnologie pulite che l’UE presenta il 26 febbraio. E renderlo in grado di far davvero competere l’Europa con Cina e …

I ghiacciai delle Alpi hanno perso il 40% della massa dal 2000

I ghiacciai delle Alpi hanno perso il 40% della massa dal 2000 Una nuova stima, più accurata, sulla fusione dei ghiacciai a livello globale assegna la maglia nera a Pirenei e Alpi. La scomparsa sta accelerando: dal 2000, la quantità di massa glaciale persa ogni anno è aumentata del 36% via depositphotos.com Prendete l’Everest con …

La biomassa di scarto dà una mano all’efficienza delle celle ibride in perovskite

La biomassa di scarto dà una mano all’efficienza delle celle ibride in perovskite Un nuovo polimero ottenuto dalla biomassa può sostituire efficacemente i composti a base di tiofene (d’origine fossile) nella produzione di celle fotovoltaiche in perovskite ad alta efficienza e stabilità Addio petrolio, benvenuta biomassa di scarto. Le celle solari ibride in perovskite da …

Generazione eolica in Europa, fino a -40% in estate per i cambiamenti climatici

Generazione eolica in Europa, fino a -40% in estate per i cambiamenti climatici In Europa e America del Nord, l’aumento delle temperature e il loro impatto sulla circolazione atmosferica ridurranno la velocità del vento. Del 5% entro metà secolo e fino a -15% entro il 2100 via depositphotos.com I cambiamenti climatici stanno riducendo la velocità …

Agrivoltaico in Sicilia, la Regione pubblica le linee tecnico-agronomiche

Agrivoltaico in Sicilia, la Regione pubblica le linee tecnico-agronomiche Le nuove linee guida siciliane si applicano gli impianti agrivoltaici sul territorio nei procedimenti del PAUR, Autorizzazione Unica o PAS Di Agrivoltaïsme – Opera propria, CC BY-SA 4.0, https://ift.tt/GvOZfWe Pubblicato il D.D.G. n° 1545 del 13 febbraio 2025 Come sviluppare un progetto agrivoltaico in Sicilia sostenendo …

Arriva il commissario per la Terra dei Fuochi, piano d’azione in 60 giorni

Arriva il commissario per la Terra dei Fuochi, piano d’azione in 60 giorni Il CdM ufficializza la nomina del generale Vadalà. 20 giorni fa la condanna dell’Italia da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo via depositphotos.com Sessanta giorni di tempo per inviare a Palazzo Chigi una relazione sulla situazione della Terra dei Fuochi e …

Tecnologie energia pulita: nel 2024 valgono il 10% del pil della Cina

Tecnologie energia pulita: nel 2024 valgono il 10% del pil della Cina Nel 2024, la Cina ha investito 940 miliardi di dollari in energia pulita, una cifra vicina agli 1.120 miliardi di dollari investiti a livello globale nei combustibili fossili L’anno scorso le tecnologie per l’energia pulita hanno rappresentato oltre il 10% del pil cinese. …

Rifiuti edili: dal 13 febbraio il primo obbligo RENTRI per le imprese

Rifiuti edili: dal 13 febbraio il primo obbligo RENTRI per le imprese Le novità sul Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti RENTRI. Chi è obbligato ad Iscriversi e chi solo a Registrarsi, quando compilare il registro cronologico di carico e scarico e il Formulari di identificazione del rifiuto (FIR). Le possibili proroghe alla …

Parisi: perché il nucleare non è la soluzione

Parisi: perché il nucleare non è la soluzione Per il Nobel per la fisica converrebbe spendere sugli accumuli piuttosto che lavorare per il nucleare che “non concorrerebbe alla diminuzione del prezzo finale dell’energia” Foto di Markus Distelrath da Pixabay “Qualcuno pensa – non so come – che il nucleare possa essere una fonte alternativa da …

Frena il mercato europeo delle pompe di calore: -23% nelle vendite 

Frena il mercato europeo delle pompe di calore: -23% nelle vendite  L’Associazione europea delle pompe di calore (EHPA) pubblica i dati preliminari del settore per l’anno appena concluso: 2 milioni di apparecchi venduti in 13 Paesi, oltre mezzo milione in meno rispetto al 2023 I dati sulle vendite 2024 delle PdC in Europa e Italia …

Influenza aviaria: la diffusione negli USA, gli studi in Europa

Influenza aviaria: la diffusione negli USA, gli studi in Europa Mentre dagli Stati Uniti giungono allarmi per la diffusione e mutazione dei virus dell’influenza aviaria, in Europa si fanno studi per evidenziare eventuali rischi e preparare strategie di contenimento. Per tutelare la salute pubblica bisogna predisporre efficienti piani preventivi e sono cruciali la collaborazione e …

Piano d’azione per l’energia accessibile, Bruxelles guarda alle fossili

Piano d’azione per l’energia accessibile, Bruxelles guarda alle fossili Nella bozza in circolazione si parla di nuove misure per accelerare l’ammodernamento delle reti e tasse sull’elettricità più basse, anche di possibili contratti GNL a lungo termine e investimenti in infrastrutture fossili all’estero L’Affordable Energy Action Plan sarà presentato il 26 febbraio 2025 “Per fornire una …