Piano d’azione per l’energia accessibile, Bruxelles guarda alle fossili

Piano d’azione per l’energia accessibile, Bruxelles guarda alle fossili Nella bozza in circolazione si parla di nuove misure per accelerare l’ammodernamento delle reti e tasse sull’elettricità più basse, anche di possibili contratti GNL a lungo termine e investimenti in infrastrutture fossili all’estero L’Affordable Energy Action Plan sarà presentato il 26 febbraio 2025 “Per fornire una …

In Italia il mercato delle Smart Home vale 900 milioni di euro

In Italia il mercato delle Smart Home vale 900 milioni di euro Il mercato delle Smart Home in Italia cresce dell’11% nel 2024, superando i 900 milioni di euro. Sicurezza, elettrodomestici smart e risparmio energetico trainano il settore, con l’IA sempre più integrata nei dispositivi. Adobe Stock Sicurezza, elettrodomestici, riscaldamento, climatizzazione e smart speaker sono …

Acqua, il gap globale tra domanda e disponibilità crescerà del 15% con 3°C

Acqua, il gap globale tra domanda e disponibilità crescerà del 15% con 3°C Con +1,5°C e +3°C, il water gap totale arriverebbe rispettivamente a 484,4 e 525,3 km3/anno Foto di Jimmy Chang su Unsplash Il riscaldamento globale aumenterà in modo sensibile la crisi idrica globale, aumentando la distanza tra offerta e domanda di acqua in …

Recepimento locale Salva Casa: a che punto sono le Regioni?

Recepimento locale Salva Casa: a che punto sono le Regioni? Ance aggiorna la sua guida al recepimento regionale del Salva Casa. Ad oggi solo 8 Regioni si sono espresse sulle modalità operative della sanatoria edilizia Immagine di freepik Il Decreto legge n.69/2024, meglio conosciuto come Salva casa, è entrato in vigore lo scorso luglio 2024. …

Europa, attenta alle gigafactory cinesi di batterie EV

Europa, attenta alle gigafactory cinesi di batterie EV Milioni di euro di sovvenzioni agli stabilimenti guidati da aziende di Pechino. Ma ben poche garanzie di trasferimento di tecnologie. Né di rispetti degli standard ambientali e sociali. L’Europa rischia di diventare solo un polo di assemblaggio, avverte Transport & Environment crediti: CATL L’Europa garantisce un massiccio …

Olio di oliva, strategie e prospettive per il futuro del comparto

Olio di oliva, strategie e prospettive per il futuro del comparto L’olio di oliva italiano sta attraversando un momento di crisi dovuto a varie cause, a cominciare dal cambiamento climatico. Servono innovazione, disponibilità al cambiamento, riconoscimento del valore. Stiamo scendendo nella classifica dei paesi produttori: per le imprese sarà sempre più complesso stare in un …

Nucleare in Italia, il punto della situazione

Nucleare in Italia, il punto della situazione Le ultime novità sul ritorno all’atomo dal convegno “Il nuovo nucleare sostenibile: un’opportunità per l’Italia? – Un passo cruciale per la transizione energetica” organizzato da Fratelli d’Italia alla Camera il 18 febbraio L’articolo Nucleare in Italia, il punto della situazione proviene da Rinnovabili. February 19, 2025 at 11:37AM …

Rifiuti tessili e alimentari, dall’Ue accordo sulle nuove norme: obiettivo ridurre impatto fast-fashion

Rifiuti tessili e alimentari, dall’Ue accordo sulle nuove norme: obiettivo ridurre impatto fast-fashion Accordo provvisorio in Ue che impone obiettivi vincolanti per i singoli paesi per ridurre rifiuti alimentari e inquinamento tessile da fast-fashion L’articolo Rifiuti tessili e alimentari, dall’Ue accordo sulle nuove norme: obiettivo ridurre impatto fast-fashion proviene da Rinnovabili. February 19, 2025 at …

Moduli solari in perovskite a contatto posteriore, economici e scalabili

Moduli solari in perovskite a contatto posteriore, economici e scalabili Realizzate celle solari flessibili a base di perovskite depositata in piccole scanalature di una pellicola plastica. Il design fa a meno di metalli rari e preziosi, è leggero e può essere applicato sulle superfici più disparate Credits: CS Applied Energy Materials (2025). DOI: 10.1021/acsaem.4c0273 (CC …

Cosa cambia per il riscaldamento globale se le piante “sudano” di più?

Cosa cambia per il riscaldamento globale se le piante “sudano” di più? L’analisi di 200 specie di piante individua un nuovo canale per cui avviene la dispersione idrica dalle foglie e ricalcola i limiti di temperatura che incidono sulla respirazione cellulare. Oltre i 40°C la fotosintesi crolla, ma già a 30 gradi le piante diventano …

Etichetta energetica: il settore del riscaldamento a biomassa dice no all’etichettatura unica

Etichetta energetica: il settore del riscaldamento a biomassa dice no all’etichettatura unica La Commissione Europea riconsideri la proposta ingiusta e penalizzante per un comparto produttivo cruciale per l’occupazione e la sicurezza energetica che rivendica il suo ruolo nell’economia europea e nella transizione ecologica. via depositphotos.com L’industria degli apparecchi per il riscaldamento domestico a biomassa, rappresentata …

Superbonus e aggiornamento catastale: l’efficientamento influisce sulla rendita?

Superbonus e aggiornamento catastale: l’efficientamento influisce sulla rendita? Quando è necessario procedere con l’aggiornamento catastale post Superbonus? I lavori di efficientamento incidono sulla rendita? Le ultime novità sulla lettera ci compliance in arrivo dal Fisco Immagine di freepik Sono partite le prime lettere di compliance dell’Agenzia delle Entrate finalizzate a rintracciare coloro che hanno eseguito …

Auto elettriche, ecco i 5 luoghi comuni da sfatare

Auto elettriche, ecco i 5 luoghi comuni da sfatare Secondo l’Analisi di Repower le vendite delle auto elettriche vanno male anche a causa di 5 luoghi comuni che condizionano l’opinione pubblica, quindi i consumatori Fonte Pixabay Come sta andando la mobilità sostenibile in Italia? In particolare quella legata alle auto elettriche? La 9° edizione del …

Caro bollette, allarme lanciato da aziende di riciclo plastica. Si attende il decreto bollette

Caro bollette, allarme lanciato da aziende di riciclo plastica. Si attende il decreto bollette Le aziende di riciclo della plastica, circa 5mila in Italia, sono in grandi difficoltà: si attende intervento del Governo con decreto per tagliare costo bollette Fonte Unsplash In attesa del decreto bollette del Governo, le associazioni di imprese ed industrie che …

Fattori ESG, la grande fuga degli asset manager (tranne quelli UE)

Fattori ESG, la grande fuga degli asset manager (tranne quelli UE) Il trend è guidato dal disimpegno degli asset manager statunitensi. I Big Four americani – 23mila mld $ in tutto – hanno supportato solo il 7% delle decisioni a tema ESG via depositphotos.com I grandi gestori finanziari stanno sabotando i fattori ESG. Nel 2024 …