La bioingegneria per contrastare lo scioglimento dei ghiacciai? Fra gli esperti è polemica – la Repubblica

La bioingegneria per contrastare lo scioglimento dei ghiacciai? Fra gli esperti è polemica – la Repubblica https://ift.tt/scT3N0w “Non possiamo fermare l’innalzamento del livello del mare, ma forse possiamo riuscire a rallentarlo mentre l’umanità compie i passi necessari per allontanarsi dal carbonio”. E’ con queste parole che un gruppo di esperti glaciologi avanza l’ipotesi di pensare …

La bioingegneria per contrastare lo scioglimento dei ghiacciai? Fra gli esperti è polemica – Il Secolo XIX

La bioingegneria per contrastare lo scioglimento dei ghiacciai? Fra gli esperti è polemica – Il Secolo XIX https://ift.tt/scT3N0w “Non possiamo fermare l’innalzamento del livello del mare, ma forse possiamo riuscire a rallentarlo mentre l’umanità compie i passi necessari per allontanarsi dal carbonio”. E’ con queste parole che un gruppo di esperti glaciologi avanza l’ipotesi di …

Una UE che va ad idrogeno rinnovabile? La Corte dei conti europea invita a fare il punto della situazione – politicamentecorretto.com

Una UE che va ad idrogeno rinnovabile? La Corte dei conti europea invita a fare il punto della situazione – politicamentecorretto.com https://ift.tt/vFBgQOx Advertisement Una UE che va ad idrogeno rinnovabile? La Corte dei conti europea invita a fare il punto della situazione Gli obiettivi di produzione e domanda di idrogeno rinnovabile per il 2030 erano …

Cambiamenti climatici, parla piacentino lo studio europeo sui pini mediterranei – Libertà

Cambiamenti climatici, parla piacentino lo studio europeo sui pini mediterranei – Libertà https://ift.tt/vxQ4R5A I ricercatori del Cnr Andrea Piotti ed Elia Vajana In un mondo sempre più caldo e frequentemente soggetto a fenomeni climatici estremi, tutelare le foreste può rappresentare una strategia importante per un futuro sostenibile. Per farlo, è necessario conoscere le loro caratteristiche …

Obiettivi climatici 2030, Germania e Italia guidano il gruppo dei Paesi UE non in regola – ElettricoMagazine

Obiettivi climatici 2030, Germania e Italia guidano il gruppo dei Paesi UE non in regola – ElettricoMagazine https://ift.tt/lsdOCim “L’azione degli Stati membri dell’Unione Europea per mitigare le emissioni climalteranti non è sufficiente a conseguire gli obiettivi UE in materia di protezione del clima e l’Italia è tra i Paesi con i risultati peggiori”. Davvero non …

Cambiamento climatico: aumenta la diffusione dei flebotomi e Leishmaniosi – Dica33

Cambiamento climatico: aumenta la diffusione dei flebotomi e Leishmaniosi – Dica33 https://ift.tt/hHdtyLb Il Progetto europeo CLIMOS (Climate Monitoring and Decision Support Framework for Sand Fly-borne Diseases Detection and Mitigation with Cost-benefit and Climate-Policy Measures), grazie al contributo di 29 partner, riunisce ricercatori, professionisti, istituzioni sanitarie, progettisti di piattaforme tecnologiche e comunità per affrontare le malattie …

Navigare verso i nuovi orizzonti della tripla crisi planetaria – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

Navigare verso i nuovi orizzonti della tripla crisi planetaria – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile https://ift.tt/LxS1HaP Secondo il nuovo rapporto “Navigating New Horizons – A Global Foresight Report on Planetary Health and Human Wellbeing” dell’United nations environment programme (Unep) e dell’International Science Council (ISC), «Mentre i cambiamenti ambientali, tecnologici e sociali uniscono le forze per …

Europa colpita da un’ondata di calore, temperature toccano i 40 gradi – Euronews Italiano

Europa colpita da un’ondata di calore, temperature toccano i 40 gradi – Euronews Italiano https://ift.tt/W8lwLHV Questo articolo è stato pubblicato originariamente in  inglese Secondo gli esperti, questa potrebbe essere l’estate più calda di sempre per l’Europa, che sta attraversando un’ondata di calore che dura da 13 settimane. Italia spaccata in due: caldo torrido al Centro …

‘Improbabile per l’Ue centrare gli obiettivi nel settore dell’idrogeno verde’ – Agenzia ANSA

‘Improbabile per l’Ue centrare gli obiettivi nel settore dell’idrogeno verde’ – Agenzia ANSA https://ift.tt/oSqhABK STRASBURGO – L’Italia è tra i Paesi con un potenziale "elevato o buono" per produrre energia verde ‘in eccedenza’, che potrebbe essere trasformata in idrogeno pulito. Ma insieme a Germania, Francia e Spagna, concentra anche molti siti industriali difficili da decarbonizzare. …

“Improbabile per l’Ue centrare gli obiettivi nel settore dell’idrogeno verde” – Agenzia ANSA

“Improbabile per l’Ue centrare gli obiettivi nel settore dell’idrogeno verde” – Agenzia ANSA https://ift.tt/oSqhABK STRASBURGO – L’Italia è tra i Paesi con un potenziale "elevato o buono" per produrre energia verde ‘in eccedenza’, che potrebbe essere trasformata in idrogeno pulito. Ma insieme a Germania, Francia e Spagna, concentra anche molti siti industriali difficili da decarbonizzare. …

“Sta rallentando la Terra, allungando la durata dei giorni”: il fenomeno visto dallo spazio – Fanpage.it

“Sta rallentando la Terra, allungando la durata dei giorni”: il fenomeno visto dallo spazio – Fanpage.it https://ift.tt/uasPcBn “Sta rallentando la Terra, allungando la durata dei giorni”: il fenomeno visto dallo spazio Il tempo impiegato dalla Terra per compiere una rotazione completa attorno al proprio asse sta aumentando, allungando così la durata dei giorni sul nostro …

Alta Velocità Verona-Padova: ponti e viadotti a prova di cambiamento climatico – La Cronaca di Verona

Alta Velocità Verona-Padova: ponti e viadotti a prova di cambiamento climatico – La Cronaca di Verona https://ift.tt/Et8fYQH Il cambiamento climatico impatta sempre più su reti e infrastrutture di trasporto, interne e costiere, compreso il cantiere dell’alta velocità Verona-Padova. Una criticità ulteriore che in Italia si aggiunge all’obsolescenza di ponti, viadotti e opere marittime che necessitano …

Italian GigaFactory: a Milano si punta sull’idrogeno – green.it

Italian GigaFactory: a Milano si punta sull’idrogeno – green.it https://ift.tt/tPWR2JX Molto prima della diffusione su scala commerciale delle auto elettriche, ben prima degli Accordi di Parigi, prima del Green Deal: già nel 2003 la Commissione Europea, allora guidata da Romano Prodi, spinse per stimolare l’utilizzo dell’idrogeno come fonte energetica sostenibile e sostitutiva dei combustibili fossili. …