Come le molecole di acqua possono influenzare la produzione di idrogeno verde – 9 colonne

Come le molecole di acqua possono influenzare la produzione di idrogeno verde – 9 colonne https://ift.tt/NULfDeK Washington – Le caratteristiche dell’acqua possono influenzare l’efficienza complessiva della fotocatalisi e avere, quindi, un impatto significativo sulla quantità di idrogeno prodotta nell’ambito dei processi di produzione del cosiddetto “idrogeno verde”. È quanto è emerso da uno studio condotto …

Il cambiamento climatico rende luglio il mese più caldo sulla Terra nel 2023 – KosovaPress

Il cambiamento climatico rende luglio il mese più caldo sulla Terra nel 2023 – KosovaPress https://ift.tt/ORz8yMn Nëse keni dëgjim të dobët ose zhurmë në veshët tuaj, mos i lini asgjë rastësisë por veproni në mënyrë parandaluese. Ekspertët rekomandojnë ta pini dy herë në ditë July 15, 2024 at 02:40AM

Idrogeno, la strategia nazionale di sviluppo pronta entro fine luglio – Il Sole 24 ORE

Idrogeno, la strategia nazionale di sviluppo pronta entro fine luglio – Il Sole 24 ORE https://ift.tt/lSvnI0M ServizioServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMinistero dell’Ambiente Idrogeno, la strategia nazionale di sviluppo pronta entro fine luglio Il documento elaborato dal tavolo tecnico dovrà …

Dalle Azzorre alle Svalbard, le tracce già evidenti del collasso della Corrente del Golfo – L’intervista – Open

Dalle Azzorre alle Svalbard, le tracce già evidenti del collasso della Corrente del Golfo – L’intervista – Open https://ift.tt/Pxcsy0X In meno di 100 anni la Corrente del Golfo potrebbe collassare. Sembrava che l’interruzione di questo flusso di acqua calda che rende mite il clima europeo dovesse avvenire fra millenni, ma una nuova ricerca a marzo …

Come il lobbying delle industrie carne e lattiero-casearie europee sta influenzando le politiche sul cambiamento climatico – Meteo Giornale

Come il lobbying delle industrie carne e lattiero-casearie europee sta influenzando le politiche sul cambiamento climatico – Meteo Giornale https://ift.tt/R3gMabm Negli ultimi anni, le aziende nordamericane produttrici di carne e latticini hanno intensificato gli sforzi per migliorare la loro immagine ecologica. Nonostante ciò, le associazioni ambientaliste continuano a identificare l’agricoltura animale come una delle principali …

Strutturare l’acqua per aumentare la fotoproduzione di idrogeno verde: la nuova scoperta dell’Università di Messina – Vetrina Tv

Strutturare l’acqua per aumentare la fotoproduzione di idrogeno verde: la nuova scoperta dell’Università di Messina – Vetrina Tv https://ift.tt/2uWSrlk Un gruppo di ricerca dell’Università di Messina in collaborazione con l’Istituto per i processi chimico-fisici del Cnr e l’Università di Zurigo ha dimostrato che l’efficienza nella produzione di idrogeno verde tramite fotocatalisi dipende anche dalla disposizione …

Collasso della corrente oceanica per l’Europa: conseguenze imprevedibili – Meteo Giornale

Collasso della corrente oceanica per l’Europa: conseguenze imprevedibili – Meteo Giornale https://ift.tt/aj6Ftxw   Gli scienziati hanno modellato con successo un punto critico climatico che potrebbe far precipitare vaste aree d’Europa in un congelamento profondo, e potrebbe essere più vicino di quanto si pensasse in precedenza.   Utilizzando un complesso modello climatico, i ricercatori dell’Università di …

“Appuntamento a Merano” con Georg Kaser – BGS News – Buongiorno Südtirol

“Appuntamento a Merano” con Georg Kaser – BGS News – Buongiorno Südtirol https://ift.tt/sVXUY7T “Appuntamento a Merano” con Georg Kaser2 min read Reading Time: 2 minutes Nell’ambito della rassegna “Appuntamento a Merano”, giovedì 18 luglio alle ore 21 al Pavillon des Fleurs, il ricercatore sul clima e glaciologo Georg Kaser parlerà con Markus Lobis delle sfide …

Adattamento climatico: le sfide per le imprese – Ecquologia

Adattamento climatico: le sfide per le imprese – Ecquologia https://ift.tt/Olqc2P9 L’adattamento climatico è inevitabile per imprese e società anche perché l’obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5° è già un fallimento. Articolo di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e caporedattore “L’Ecofuturo Magazine”. 3 °C! Le novità sul clima sono all’ordine del giorno, ma ci sono …

Eventi meteo estremi in ITALIA: i numeri, le regioni più colpite – Tempo Italia

Eventi meteo estremi in ITALIA: i numeri, le regioni più colpite – Tempo Italia https://ift.tt/bDNqVPI   Gli eventi climatici estremi in Italia sono aumentati significativamente, con 378 fenomeni estremi registrati solo quest’anno, un aumento del 102% rispetto a due anni fa. Tra le regioni italiane, la Lombardia è la più colpita, con 62 eventi quest’anno, …

Svolta Idrogeno verde: il primo impianto sarà pronto nel 2026 – Il Centro

Svolta Idrogeno verde: il primo impianto sarà pronto nel 2026 – Il Centro https://ift.tt/bRp7MwU CASOLI. L’Abruzzo guarda al futuro con l’idrogeno verde. All’inizio del 2026 entrerà in funzione il primo e più grande impianto ad idrogeno della regione, a servizio dell’area produttiva che va dalla val di Sangro a Vasto – San Salvo. H2Arap2030 è …

Cogenerazione: successo per la sperimentazione del blend del 30% di idrogeno nel gas – Energia&Mercato

Cogenerazione: successo per la sperimentazione del blend del 30% di idrogeno nel gas – Energia&Mercato https://ift.tt/kHXDYWz TEST IN GIAPPONE Cogenerazione: successo per la sperimentazione del blend del 30% di idrogeno nel gas Scritto da  Redazione  il  09 Luglio 2024 Yanmar e Daigas Energy hanno completato un test che ha dimostrato la possibilità di miscelare il …

dal cambiamento climatico alla polarizzazione sociale: la ricerca dell’università di padova svela la “geometria nascosta” dei fenomeni emergenti – Agenzia Internazionale Stampa Estero

dal cambiamento climatico alla polarizzazione sociale: la ricerca dell’università di padova svela la “geometria nascosta” dei fenomeni emergenti – Agenzia Internazionale Stampa Estero https://ift.tt/GnA5hKQ PADOVA\ aise\ – Dalle relazioni sociali alle arterie principali del traffico urbano, dai circuiti neuronali alle reazioni metaboliche nelle cellule, i fenomeni che influenzano la nostra vita derivano da interazioni complesse …