Il cambiamento climatico a Mantova detta le nuove linee urbanistiche – Gazzetta di Mantova

Il cambiamento climatico a Mantova detta le nuove linee urbanistiche – Gazzetta di Mantova https://ift.tt/2APGUv9 La nuova città Il cambiamento climatico a Mantova detta le nuove linee urbanistiche Il Comune dovrà pianificare tenendo conto del rischio alluvioni e fare attenzione a cinque zone della città più vulnerabili Continua a leggere, attiva GDM+ Solo 1€ per …

I pesci e la pesca a rischio cambiamento climatico – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

I pesci e la pesca a rischio cambiamento climatico – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile https://ift.tt/OP4AxkF Le nuove proiezioni contenute nel rapporto “Climate change risks to marine ecosystems and fisheries: Projections to 2100 from the Fisheries and Marine Ecosystem Model Intercomparison Project” della Fao, evidenziano «Potenziali rischi climatici per la biomassa ittica sfruttabile in …

Ispamed 24. Riuniti a Palermo studiosi di 34 università di tutto il mondo: soluzioni e proposte per cambia… – il Fatto Nisseno

Ispamed 24. Riuniti a Palermo studiosi di 34 università di tutto il mondo: soluzioni e proposte per cambia… – il Fatto Nisseno https://ift.tt/uhYtRjF Intensa seconda giornata dei lavori di Ispamed 24, la Conferenza internazionale che mette al centro il tema del cambiamento climatico e la tutela dell’ambiente e che si è tenuta presso il Dipartimento …

L’olivo tra cambiamenti climatici, boom dei prezzi e crisi dei consumi – Agronotizie

L’olivo tra cambiamenti climatici, boom dei prezzi e crisi dei consumi – Agronotizie https://ift.tt/nxN9Yht "È dal 1982 che l’Organizzazione Mondiale della Sanità lo ha promosso sul piano nutrizionale e della salute, eppure ancora oggi siamo alle prese con le insidie del Nutriscore e l’assenza di un Piano olivicolo nazionale o, almeno, di Piani territoriali che …

Cambiamento climatico: come si sposteranno le specie marine? – Pikaia

Cambiamento climatico: come si sposteranno le specie marine? – Pikaia https://ift.tt/NZ50I46 Oceani e mari si stanno rapidamente riscaldando a causa del cambiamento climatico. Prevedere come si sposteranno le specie marine in diversi scenari di emissione di anidride carbonica è di fondamentale importanza per garantire una gestione adeguata delle risorse ittiche, Un team di ricerca coordinato dall’Istituto Nazionale di …

Vendendo partecipazioni americane la spagnola Enagás raccoglie 1 miliardo di euro da investire in progetti di H2 green – Hydronews

Vendendo partecipazioni americane la spagnola Enagás raccoglie 1 miliardo di euro da investire in progetti di H2 green – Hydronews https://ift.tt/qY3SsQ5 La corporation energetica spagnola Enagás ha deciso di dismettere asset statunitensi per raccogliere risorse da investire in progetti legati all’idrogeno verde. L’azienda ha infatti reso noto di aver raggiunto un accordo per la cessione …

Idrogeno, firmata la “carta europea” per lo sviluppo della filiera – Materia Rinnovabile

Idrogeno, firmata la “carta europea” per lo sviluppo della filiera – Materia Rinnovabile https://ift.tt/j0r81bk Nel percorso verso la neutralità carbonica, che secondo la road map del Green Deal europeo raggiungeremo entro il 2050, sarà fondamentale “sprigionare il potenziale dell’idrogeno”: lo ribadiscono le associazioni europee che hanno firmato la Cooperation Charter, una carta di cooperazione per promuovere l’adozione delle tecnologie legate …

Ispamed 24, siccità e cambiamento climatico: soluzioni dagli studiosi di 34 università di tutto il mondo – siciliareport.it

Ispamed 24, siccità e cambiamento climatico: soluzioni dagli studiosi di 34 università di tutto il mondo – siciliareport.it https://ift.tt/scS0bGE Intensa seconda giornata dei lavori di Ispamed 24, la Conferenza internazionale che mette al centro il tema del cambiamento climatico e la tutela dell’ambiente e che si è tenuta presso il Dipartimento SAAF dell’Università degli studi …

Come le città possono impiegare l’intelligenza artificiale per rispondere ai cambiamenti climatici – Meteo Giornale

Come le città possono impiegare l’intelligenza artificiale per rispondere ai cambiamenti climatici – Meteo Giornale https://ift.tt/dMC01mN Nelle aree urbane, l’impatto del cambiamento climatico si manifesta con intensità, portando con sé ondate di calore, inondazioni e tempeste. È fondamentale comprendere quali parti della città sono più vulnerabili e come gli urbanisti possono intervenire per mitigare questi …

L’esperimento in città: senza verde ci sono 51,3 gradi – PordenoneToday

L’esperimento in città: senza verde ci sono 51,3 gradi – PordenoneToday https://ift.tt/0A65P17 In questi giorni di luglio, i più caldi dell’anno fino a oggi, le temperature nelle ore centrali della giornata superano i 35 gradi. Riccardo Rizzetto, dottore forestale e divulgatore su Instagram con oltre 100 mila follower, ha fatto un esperimento nella zona di …

Innovativa cella solare produce idrogeno verde senza emissioni – TecnoAndroid.it

Innovativa cella solare produce idrogeno verde senza emissioni – TecnoAndroid.it https://ift.tt/ATifIWm La produzione di idrogeno verde, ottenuto tramite elettrolisi alimentata esclusivamente da fonti rinnovabili e priva di emissioni di CO₂, ha fatto un significativo passo avanti grazie a una nuova tecnologia sviluppata in Europa. I ricercatori hanno messo a punto un innovativo modulo solare tandem …

Iris Ceramica group e Edison Next realizzano la prima lastra ceramica al mondo con idrogeno verde – Edison

Iris Ceramica group e Edison Next realizzano la prima lastra ceramica al mondo con idrogeno verde – Edison https://ift.tt/eMhmDci Modalità risparmio energetico Durante la tua assenza abbiamo momentaneamente impostato il sito in stand by #energiachecambiatutto Clicca ovunque per tornare a navigare July 12, 2024 at 10:20AM

Idrogeno verde, i numeri che non tornano tra domanda e offerta – Staffetta Quotidiana

Idrogeno verde, i numeri che non tornano tra domanda e offerta – Staffetta Quotidiana https://ift.tt/VW3nCfK Per produrre i 7,5 milioni di tonnellate di idrogeno verde necessari a industria (di cui il 77% per quella hard-to-abate) e trasporto pesante servirebbero 250 GW aggiuntivi di rinnovabili, cioè tre volte gli obiettivi di fotovoltaico al 2030. La stima …

Idrogeno verde, i numeri che non tornano tra domanda e offerta

Idrogeno verde, i numeri che non tornano tra domanda e offerta https://ift.tt/VW3nCfK Per produrre i 7,5 milioni di tonnellate di idrogeno verde necessari a industria (di cui il 77% per quella hard-to-abate) e trasporto pesante servirebbero 250 GW aggiuntivi di rinnovabili, cioè tre volte gli obiettivi di fotovoltaico al 2030. La stima è di Energy&Strategy …