Arriva la prima lastra ceramica prodotta con idrogeno verde – Real Estate Pambianco news

Arriva la prima lastra ceramica prodotta con idrogeno verde – Real Estate Pambianco news https://ift.tt/B7bwP6l E’ la prima lastra cermica in ceramica tecnica prodotta con idrogeno verde, cioè utilizzando energia rinnovabile. A produrla Iris Ceramica Group insieme a Edison Next. La lastra ha una superficie di 3,2m di lunghezza, 1,6 metri di larghezza e uno …

H2roadtrip: a Casoli l’arrivo del pickup partito da Oslo e alimentato ad idrogeno – ChietiToday

H2roadtrip: a Casoli l’arrivo del pickup partito da Oslo e alimentato ad idrogeno – ChietiToday https://ift.tt/cnOb5Wm L’efficienza dell’idrogeno e la sua trasversalità, in particolare nel settore dei trasporti, e come traino della transizione energetica e nello stesso tempo della crescita e protagonismo dell’economia regionale, cogliendo l’occasione dell’arrivo in Abruzzo del pick up partito da Oslo …

Idrogeno pulito: in Italia il fabbisogno è di 7,5 milioni di tonnellate all’anno – la Repubblica

Idrogeno pulito: in Italia il fabbisogno è di 7,5 milioni di tonnellate all’anno – la Repubblica https://ift.tt/J5kfda6 Circa 7,5 milioni di tonnellate di idrogeno sostenibile per i settori industriali e per i trasporti pesanti, difficilmente elettrificabili, più altri 7,7 se si volesse anche soddisfare il fabbisogno civile di riscaldamento. Secondo gli esperti del Politecnico di …

Idrogeno sostenibile per de-carbonizzare industria e trasporti – TGR Lombardia

Idrogeno sostenibile per de-carbonizzare industria e trasporti – TGR Lombardia https://ift.tt/qer02mI L’idrogeno può giocare un ruolo molto importante nella transizione energetica, soprattutto per i settori industriali che lavorano con altissime temperature e farebbero fatica a passare dai combustibili fossili all’elettricità, che in Lombardia sono molto presenti. In totale, calcolano i ricercatori del Politecnico di Milano, …

Iris Ceramica, con il contributo di Edison Next, ha prodotto la prima lastra di ceramica tecnica al mondo utilizzando una miscela di idrogeno verde e gas naturale – Hydronews

Iris Ceramica, con il contributo di Edison Next, ha prodotto la prima lastra di ceramica tecnica al mondo utilizzando una miscela di idrogeno verde e gas naturale – Hydronews https://ift.tt/uoizKx1 Iris Ceramica Group, azienda emiliana leader a livello globale nella realizzazione di grandi lastre in ceramica tecnica di alta gamma per il settore design, arredo …

Idrogeno, una “carta europea” per lo sviluppo della filiera – Finanza Repubblica

Idrogeno, una “carta europea” per lo sviluppo della filiera – Finanza Repubblica https://ift.tt/29A3ipl 10 luglio 2024 – 15.30 (Teleborsa) – Una carta di cooperazione a livello europeo per promuovere l’uso dell’idrogeno e delle tecnologie connesse. Sprigionare il potenziale dell’idrogeno, fondamentale nel percorso verso la neutralità carbonica. Con questo obiettivo comune 24 associazioni idrogeno europee lo …

L’incidenza del cambiamento climatico sugli infortuni a lavoro – UNASF Conflavoro PMI

L’incidenza del cambiamento climatico sugli infortuni a lavoro – UNASF Conflavoro PMI https://ift.tt/5hWOIp6 Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo sul mondo del lavoro, influenzando vari aspetti, inclusi i tassi di infortuni sul lavoro. Le condizioni climatiche in evoluzione stanno modificando il panorama lavorativo e i rischi associati, ecco come. I rischi delle temperature …

Passaggio a nord-ovest trasformato dal cambiamento climatico – MeteoWeb

Passaggio a nord-ovest trasformato dal cambiamento climatico – MeteoWeb https://ift.tt/AQMXfJW Negli ultimi decenni, il cambiamento climatico ha impresso cambiamenti profondi nell’ambiente artico, con conseguenze significative per il Passaggio a Nord-Ovest (NWP), una rotta ambiziosa che collega l’Oceano Atlantico con il Pacifico attraversando le gelide acque del Circolo Polare Artico settentrionale. Questa rotta, un tempo considerata …

Chatbot AI del Washington Post risponde a domande sul clima – Punto Informatico

Chatbot AI del Washington Post risponde a domande sul clima – Punto Informatico https://ift.tt/x0OWjRh In un’epoca in cui il cambiamento climatico rappresenta una delle principali preoccupazioni a livello globale, il Washington Post ha lanciato un chatbot AI che risponde alle domande su questo tema cruciale. Sfruttando il vasto database di articoli pubblicati dai giornalisti del …

L’UNICA COSA REALISTICA DA FARE È COSTRUIRE UN PIANETA DI PACE – Potere al Popolo

L’UNICA COSA REALISTICA DA FARE È COSTRUIRE UN PIANETA DI PACE – Potere al Popolo https://ift.tt/b1H9hwW Ci sono momenti nella vita nei quali vogliamo mettere da parte la complessità e tornare all’essenza delle cose. La scorsa settimana, mentre ero su una barca nel Mar dei Caraibi, in viaggio da Isla Grande alla costa della Colombia, …

Alta Velocità Verona-Padova. Ponti e viadotti progettati a prova di cambiamento climatico – L’Adige di Verona

Alta Velocità Verona-Padova. Ponti e viadotti progettati a prova di cambiamento climatico – L’Adige di Verona https://ift.tt/KoQBZ65 Il cambiamento climatico impatta sempre più sulle reti e infrastrutture di trasporto, sia interne che costiere. In Italia, questa sfida si somma all’obsolescenza di ponti, viadotti e opere marittime che necessitano di interventi di protezione e adattamento per …

PoliMi, La sfida dell’idrogeno verde: l’Italia ha bisogno di oltre 7 milioni di tonnellate all’anno – LA STAMPA Finanza

PoliMi, La sfida dell’idrogeno verde: l’Italia ha bisogno di oltre 7 milioni di tonnellate all’anno – LA STAMPA Finanza https://ift.tt/MBqs35F Circa 7,5 milioni di tonnellate di idrogeno sostenibile per i settori industriali e per i trasporti pesanti, difficilmente elettrificabili, cui se ne aggiungerebbero altri 7,7 se si volesse anche soddisfare il fabbisogno civile di riscaldamento: …

Certificati bianchi, i dati dei primi sei mesi 2024

Certificati bianchi, i dati dei primi sei mesi 2024 https://ift.tt/Oiz9NSn Il Gse ha pubblicato i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di efficienza energetica (Tee) riconosciuti dal Gse dal 1° gennaio al 30 giugno 2024; in particolare, sono stati rilasciati/ritirati 1.525.400 Tee di cui 537.758 per interventi di efficienza energetica … …

I cambiamenti climatici mettono a rischio la raccolta di ‘miele pazzo’ in Nepal – Geagency – GEA

I cambiamenti climatici mettono a rischio la raccolta di ‘miele pazzo’ in Nepal – Geagency – GEA https://ift.tt/8suxW9e Appesi a una corda e a una scala di bambù per scovare miele dalle proprietà allucinogene su una falesia dell’Himalaya, gli scalatori nepalesi perpetuano un’antica pratica ora minacciata dai cambiamenti climatici. Avvolgendosi nel fumo per proteggersi dagli attacchi di …