Ance Reggio Calabria – Il sistema delle costruzioni verso il nuovo Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici: scenari di cambiamento e innovazione per la rigenerazione urbana – ANCE

Ance Reggio Calabria – Il sistema delle costruzioni verso il nuovo Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici: scenari di cambiamento e innovazione per la rigenerazione urbana – ANCE https://ift.tt/EsJKf1Z Si terrà il prossimo 22 e 23 luglio, presso il Museo Archeologico Nazionale  di Reggio Calabria, il ciclo di eventi, simposio e tavola rotonda, dal …

I cambiamenti climatici distorcono la percezione delle temperature: “Giugno fresco? Non è stato così” – ForlìToday

I cambiamenti climatici distorcono la percezione delle temperature: “Giugno fresco? Non è stato così” – ForlìToday https://ift.tt/BymY0Ou Il mese di giugno, primo dell’estate meteorologica, è il settimo più caldo dal 1950, con un’anomalia di temperatura media di +2°C rispetto alla media climatologica di periodo 1981-2010. "Archiviamo l’undicesimo mese di giugno consecutivo più caldo rispetto alla norma", …

FOCUS. Caldo estremo: c’è davvero il rischio di uno scenario di “apartheid climatica”? – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

FOCUS. Caldo estremo: c’è davvero il rischio di uno scenario di “apartheid climatica”? – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile https://ift.tt/QlNMT6v Le temperature estreme stanno diventando una questione sempre più problematica. Se n’è accorto il mondo intero in occasione del pellegrinaggio hajj alla Mecca, dove, a causa del caldo torrido (superiore ai 50 gradi) sono morti oltre 1.300 …

Sostenibilità, Furlan (Veneto Agricoltura): “Progetto coerente con indicazioni tecniche per adattamento a cambiamento climatico” – Il Sole 24 ORE

Sostenibilità, Furlan (Veneto Agricoltura): “Progetto coerente con indicazioni tecniche per adattamento a cambiamento climatico” – Il Sole 24 ORE https://ift.tt/RBH1alb Italia Sostenibilità, Furlan (Veneto Agricoltura): “Progetto coerente con indicazioni tecniche per adattamento a cambiamento climatico” “Stoccando acqua buona nel ‘mare’ che abbiamo sotto di noi, ovvero la falda sotterranea, il progetto è perfettamente coerente con …

Sostenibilità, Furlan (Veneto Agricoltura): “Progetto coerente con indicazioni tecniche per adattamento a cambiamento climatico” – Adnkronos

Sostenibilità, Furlan (Veneto Agricoltura): “Progetto coerente con indicazioni tecniche per adattamento a cambiamento climatico” – Adnkronos https://ift.tt/cN4v3MV “Stoccando acqua buona nel ‘mare’ che abbiamo sotto di noi, ovvero la falda sotterranea, il progetto è perfettamente coerente con le indicazioni tecniche che noi abbiamo dato per aumentare le possibilità di adattamento al cambiamento climatico”. Lo ha …

Webbyshop.it Un Alleato Verde per l’Italia e per l’Europa – La Nuova Ecologia

Webbyshop.it Un Alleato Verde per l’Italia e per l’Europa – La Nuova Ecologia https://ift.tt/ep76b3U In un’epoca in cui il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più complesse, l’Unione Europea si è posta obiettivi ambiziosi a tutela del pianeta: ridurre le emissioni di gas serra raggiungendo la neutralità climatica entro il 2050. In questo contesto Webbyshop.it …

Al forum di ITKAM si consolida l’alleanza tra Italia e Germania nel segno dell’idrogeno (e del SoutH2 Corridor) – Hydronews

Al forum di ITKAM si consolida l’alleanza tra Italia e Germania nel segno dell’idrogeno (e del SoutH2 Corridor) – Hydronews https://ift.tt/FA2pIrS di Francesco Bottino Roma – Germania e Italia sono strettamente legate e interconnesse nell’ottica dello sviluppo di una supply chain globale dell’idrogeno green, che inevitabilmente sarà prodotto, almeno in parte, al di fuori dell’UE …

Incontro Bilaterale a Roma: nuove sinergie tra Italia e Germania per l’Idrogeno verde – Agenzia Internazionale Stampa Estero

Incontro Bilaterale a Roma: nuove sinergie tra Italia e Germania per l’Idrogeno verde – Agenzia Internazionale Stampa Estero https://ift.tt/8M9BFi5 ROMA\ aise\ – Si apre oggi pomeriggio a Roma, presso la sede di Unioncamere, l’incontro bilaterale German-Italian Energy Forum 2024 (GIEF 2024), organizzato da ITKAM – Camera di Commercio Italiana per la Germania. L’evento, patrocinato dall’Ambasciata …

Cambiamento climatico, giugno 2024 è stato infuocato – LA NOTIZIA

Cambiamento climatico, giugno 2024 è stato infuocato – LA NOTIZIA https://ift.tt/sVUL8dP Qualcuno prova ancora a negare l’esistenza del cambiamento climatico causato dall’impatto dell’attività umana, ma i dati raccolti da Copernicus sono chiari. Lo scorso mese di giugno è stato il più caldo di sempre a livello globale, facendo segnare una temperatura media dell’aria superficiale Era5 …

Cambiamento climatico: rapidamente verso la soglia di non ritorno – Studenti.it

Cambiamento climatico: rapidamente verso la soglia di non ritorno – Studenti.it https://ift.tt/PvVFgbO Le temperature medie planetarie stanno rapidamente salendo, battendo così un record dietro l’altro Che il nostro Pianeta si stia rapidamente surriscaldando lo sappiamo con certezza grazie ai dati raccolti dagli strumenti meteo posizionati attraverso tutto il Globo, e quegli stessi dati ci dicono …

Il cambiamento climatico e gli ecosistemi alpini al via ad un progetto di ricerca – Valtellina News

Il cambiamento climatico e gli ecosistemi alpini al via ad un progetto di ricerca – Valtellina News https://ift.tt/6V5MQH1 Migliorare le conoscenze per pianificare ed eseguire buone pratiche per la mitigazione delle emissioni inquinanti, ma anche per migliorare la gestione delle acque e, più in generale, per ridurre al minimo l’instabilità del suolo, risorsa preziosa e …

Italia-Ruanda: il Piano Mattei prende corpo, stanziati 50 milioni di euro per la lotta al cambiamento climatico – Agenzia Nova

Italia-Ruanda: il Piano Mattei prende corpo, stanziati 50 milioni di euro per la lotta al cambiamento climatico – Agenzia Nova https://ift.tt/TMd7Smk Prosegue l’attuazione del Piano Mattei per l’Africa da parte del governo italiano. Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (Mase) ha infatti firmato con il ministero delle Finanze e della Pianificazione economica di Kigali …

#climatevictimsday: Giornata Europea per le Vittime della Crisi Climatica Globale – 15 luglio – REGIONE MARCHE

#climatevictimsday: Giornata Europea per le Vittime della Crisi Climatica Globale – 15 luglio – REGIONE MARCHE https://ift.tt/Jrv4qVy   Il 15 luglio è stata istituita come Giornata Europea per le Vittime della Crisi Climatica Globale, un’iniziativa nata dalla dichiarazione congiunta firmata nel 2023. Questa giornata ha l’obiettivo di ricordare le vittime dei disastri climatici, sensibilizzare l’opinione …

Idrogeno, una carta europea per lo sviluppo della filiera – Mobilità.news

Idrogeno, una carta europea per lo sviluppo della filiera – Mobilità.news https://ift.tt/CmyhPuj Una carta di cooperazione a livello europeo per promuovere l’uso dell’idrogeno e delle tecnologie connesse. H2IT –Associazione italiana idrogeno è tra i firmatari della Cooperation Charter sull’idrogeno, un documento con cui le associazioni nazionali europee del settore si impegnano a lavorare insieme verso un obiettivo comune: sprigionare …