Fotovoltaico e agricoltura, ancora scintille

Fotovoltaico e agricoltura, ancora scintille https://ift.tt/CKpAQBa Lo scontro tra imprenditori agricoli e fotovoltaici non accenna a placarsi: il ministro Francesco Lollobrigida resta sulla linea intransigente, per il segretario dell’associazione dei coltivatori diretti, Vincenzo Gesmundo, “ha sposato la linea di Coldiretti”, mentre il presidente Ettore Prandini pr … (Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza …

FV, tariffe Gse per quattro progetti Ric Energy

FV, tariffe Gse per quattro progetti Ric Energy https://ift.tt/zpIJwGd La spagnola Ric Energy si è aggiudicata la tariffa Gse per i suoi primi progetti in Italia. Lo comunica la società in una nota. Alla quattordicesima asta, la società si è aggiudicata l’incentivo Cfd per quattro progetti nel Lazio. Ric ha annunciato lo scorso anno l’ingresso …

FV, GreenGo con Astrea Energia sbarca in Lombardia

FV, GreenGo con Astrea Energia sbarca in Lombardia https://ift.tt/RQIoP6X GreenGo, in collaborazione con Astrea Energia, annuncia i suoi primi due progetti fotovoltaici in Lombardia. Il primo, già autorizzato, è un impianto fotovoltaico collocato sul terreno pianeggiante di una cava dismessa (3,5 MW); il secondo, ai blocchi di partenza, prevede la realizzazione di un impi … …

Rinnovabili, crescita trainata dai grandi impianti fotovoltaici

Rinnovabili, crescita trainata dai grandi impianti fotovoltaici https://ift.tt/qz2U3vO Rispetto ai primi sei mesi dell’anno scorso, nel primo semestre del 2024 le installazioni di impianti eolici e fotovoltaici sono cresciute del 43%, attestandosi a 3.704 MW di nuova capacità allacciata alla rete. L’aumento, però, è stato diseguale: sono aumentati soprattutto i grandi impianti fotovol … (Rinnovabili …

La sfida delle rinnovabili e l’impreparazione della politica

La sfida delle rinnovabili e l’impreparazione della politica https://ift.tt/1rltcn5 Ora che il decreto Aree idonee è stato pubblicato, ora che il DL Agricoltura è stato modificato e approvato dal Senato, ora che il decreto Fer2 ha finalmente visto la luce, è possibile fare un punto su questa prima fase di azione del governo Meloni sulle …

Fotovoltaico, cosa serve per produrre i moduli in Italia

Fotovoltaico, cosa serve per produrre i moduli in Italia https://ift.tt/hdjWScG I piani della controllata italiana del colosso tedesco, che ha messo in stand by una fabbrica di pannelli in Puglia per cui aveva ottenuto i fondi Pnrr: il mercato è profondamente cambiato, dice Zongoli, rispetto all’avvio del progetto, tra crollo del prezzo dei moduli e …

Biometano: aspetti regolatori, industriali e requisiti di bancabilità

Biometano: aspetti regolatori, industriali e requisiti di bancabilità https://ift.tt/KELBDRW L’appuntamento ricorrente di Legance, denominato Energy Talk, che si è tenuto il 2 luglio, è stato dedicato al biometano. Il parterre di relatori ha offerto un’analisi completa e approfondita degli aspetti regolatori, industriali e di bancabilità che sono peculiari per il settore. Sono intervenuti: … (Rinnovabili …

Biometano, fornitura di 7 anni da Engie a Basf

Biometano, fornitura di 7 anni da Engie a Basf https://ift.tt/maQLDkf Basf e Engie hanno firmato un accordo di acquisto di biometano (Bpa) della durata di 7 anni, in base al quale Engie fornirà al gruppo chimico tedesco da 2,7 a 3,0 TWh (circa 300 mln mc) di biometano lungo la durata dell’accordo.Basf utilizza biometano certificato …

DM Aree idonee, Free: troppo potere alle Regioni

DM Aree idonee, Free: troppo potere alle Regioni https://ift.tt/a3oBN0m “Apprendiamo”, scrive il Coordinamento Free in una nota di oggi, “che il decreto Aree idonee è finalmente stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 2 luglio 2024 (v. Staffetta 03/07) e constatiamo con amarezza che, in … (Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 04/07/2024) …

Un futuro più caldo e secco: come le zone ad alta quota potrebbero diventare un rifugio per le specie viventi – Meteo Giornale

Un futuro più caldo e secco: come le zone ad alta quota potrebbero diventare un rifugio per le specie viventi – Meteo Giornale https://ift.tt/JsLkX30 Nel contesto dell’avanzamento del cambiamento climatico, gli effetti non si manifestano uniformemente su tutto il pianeta, ma variano in base a latitudine ed altitudine. Lo studio della eterogeneità climatica, che analizza …

Caldo record anche a giugno: temperature sopra la media per 13 mesi di fila – HDblog.it

Caldo record anche a giugno: temperature sopra la media per 13 mesi di fila – HDblog.it https://ift.tt/EPaJvTK Fra un mese, verosimilmente, scriveremo un altro articolo riguardo le temperature estreme di luglio, esattamente come abbiamo fatto per maggio, in cui abbiamo superato il 1,5 gradi di riscaldamento a livello globale e come stiamo facendo adesso per …

Una circolazione oceanica meno intensa potrebbe accelerare i cambiamenti climatici – Meteo Giornale

Una circolazione oceanica meno intensa potrebbe accelerare i cambiamenti climatici – Meteo Giornale https://ift.tt/dgDu9fm Con l’avanzare dei cambiamenti climatici, si prevede un indebolimento ⁤significativo della circolazione oceanica globale.​ In⁣ passato,⁣ si riteneva che questo‌ rallentamento diminuisse la capacità degli ⁤oceani ​di assorbire anidride carbonica ⁢dall’atmosfera. ‌Tuttavia,⁤ si pensava anche che ⁤una‍ circolazione più lenta comportasse …

Trecnimont e Nextchem realizzano impianto idrogeno verde in India – LA STAMPA Finanza

Trecnimont e Nextchem realizzano impianto idrogeno verde in India – LA STAMPA Finanza https://ift.tt/Ty9MSYr Tecnimont Private Limited, la controllata indiana di Tecnimont (Integrated E&C Solutions) e NEXTCHEM (Sustainable Technology Solutions), società del Gruppo MAIRE, hanno inaugurato il primo impianto di idrogeno verde a Vijaipur, Madhya Pradesh, in India. Il progetto, aggiudicato dalla società energetica statale …

IA, cambiamento climatico e tensioni sociali: non solo rischi, ma anche opportunità – ESGNews.it

IA, cambiamento climatico e tensioni sociali: non solo rischi, ma anche opportunità – ESGNews.it https://ift.tt/gJ5bDNu All’inizio di gennaio, l’attesissimo Global Risks Report del World Economic Forum ha presentato, come ogni anno, una panoramica annuale dei principali rischi percepiti da 1.500 esperti di tutto il mondo. Tra i principali quest’anno troviamo le incertezze economiche, aggravate dall’inflazione e dall’esplosione del …