Il cambiamento climatico non aspetta: necessario velocizzare e superare la burocrazia – www.floraviva.it

Il cambiamento climatico non aspetta: necessario velocizzare e superare la burocrazia – www.floraviva.it https://ift.tt/5dog9bM L’innovazione e la sostenibilità sono cruciali per il vivaismo italiano, unitamente alla necessità di affrontare il cambiamento climatico che impatta sui cicli colturali e quindi sull’economia del settore, la concorrenza, la politica, il sociale e l’ambiente. È quindi fondamentale muoversi con …

Al vaglio incentivi per idrogeno green, Stelco si candida per Ilva, Cdp cambia quote rosa per nomine. Che c’è sui … – Energia Oltre

Al vaglio incentivi per idrogeno green, Stelco si candida per Ilva, Cdp cambia quote rosa per nomine. Che c’è sui … – Energia Oltre https://ift.tt/MRnVmky Allo studio incentivi per l’idrogeno verde, Stelco quarto potenziale investitore per Ilva, Cdp cambia Statuto su quote rosa per chiudere il capitolo nomine. La rassegna stampa Energia Il Governo sta …

Città a misura d’uomo grazie agli alberi, alleati verdi nella sfida al climate change – Pambianco Design – Pambianco Design

Città a misura d’uomo grazie agli alberi, alleati verdi nella sfida al climate change – Pambianco Design – Pambianco Design https://ift.tt/xSW0d4m La natura urbana, materia viva dell’architettura del futuro, aiuta a mitigare il global warming e sta colonizzando anche i nuovi luoghi di cura: ne parla Stefano Boeri, che firma due progetti. A Milano e …

Italia in Movimento verso l’Idrogeno Verde: Progetti e Iniziative – Gaeta – Gaeta.it

Italia in Movimento verso l’Idrogeno Verde: Progetti e Iniziative – Gaeta – Gaeta.it https://ift.tt/ZESltFv Ultimo aggiornamento il 9 Luglio 2024 by Laura Rossi Nel contesto attuale dell’industria italiana, l’attenzione si concentra sull’idrogeno verde come chiave per la transizione verso un’economia più sostenibile. Diverse iniziative e progetti stanno prendendo forma, aprendo la strada a una filiera …

Svolta nella fotoproduzione di idrogeno verde: la ricerca dell’Università di Messina – Quotidiano di Sicilia

Svolta nella fotoproduzione di idrogeno verde: la ricerca dell’Università di Messina – Quotidiano di Sicilia https://ift.tt/c9fHM1a Ediservice s.r.l. 95126 Catania – Via Principe Nicola, 22 P.IVA: 01153210875 – Cciaa Catania n. 01153210875 SERVIZIO ABBONAMENTI: servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it Tel. 095/372217 DIREZIONE VENDITE – Pubblicità locale, regionale e nazionale: direzionevendite@quotidianodisicilia.it Tel. 095/388268-095/383691 – Fax 095/7221147 AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI …

Svolta nella fotoproduzione di idrogeno verde: la ricerca dell’Università di Messina – Quotidiano di Sicilia

Svolta nella fotoproduzione di idrogeno verde: la ricerca dell’Università di Messina – Quotidiano di Sicilia https://ift.tt/c9fHM1a Ediservice s.r.l. 95126 Catania – Via Principe Nicola, 22 P.IVA: 01153210875 – Cciaa Catania n. 01153210875 SERVIZIO ABBONAMENTI: servizioabbonamenti@quotidianodisicilia.it Tel. 095/372217 DIREZIONE VENDITE – Pubblicità locale, regionale e nazionale: direzionevendite@quotidianodisicilia.it Tel. 095/388268-095/383691 – Fax 095/7221147 AMMINISTRAZIONE, CLIENTI E FORNITORI …

Allarme per l’Artico: la verità dietro la rapida perdita di ghiaccio – Meteo Giornale

Allarme per l’Artico: la verità dietro la rapida perdita di ghiaccio – Meteo Giornale https://ift.tt/Xn6Qfoe Le ricerche recenti sottolineano l’impatto significativo della riduzione del ghiaccio marino artico sul​ modello climatico “Artico Caldo, Eurasia Fredda”, con studi che ⁤mostrano ‍effetti variabili a causa delle condizioni atmosferiche. ‍Le proiezioni future indicano ⁢un aumento nella formazione di⁢ ghiaccio …

Come sarà il clima delle nostre città fra 60 anni? La risposta ce la dà una nuova mappa dell’università del Maryland … – Lega Nerd

Come sarà il clima delle nostre città fra 60 anni? La risposta ce la dà una nuova mappa dell’università del Maryland … – Lega Nerd https://ift.tt/JLfDU5o Mentre tempeste estreme, inondazioni, incendi, siccità, ondate di freddo e calore diventano sempre più frequenti e intense, si prevede che più della metà della popolazione del pianeta si sposterà …

È ancora possibile salvare le barriere coralline dai cambiamenti climatici? – National Geographic Italia

È ancora possibile salvare le barriere coralline dai cambiamenti climatici? – National Geographic Italia https://ift.tt/fIQs8Lp Come i coralli reagiscono allo stress I coralli, architetti di questi regni sottomarini, sono sostenuti dai loro partner simbiotici, le zooxantelle, alghe microscopiche annidate nei loro tessuti. Questa collaborazione è una testimonianza dell’ingegno della natura, che trasforma acque povere di …

Contro il riscaldamento globale l’umanità ha scelto di non fare nulla. E guadagnarci pure – Il Fatto Quotidiano

Contro il riscaldamento globale l’umanità ha scelto di non fare nulla. E guadagnarci pure – Il Fatto Quotidiano https://ift.tt/yOJBLai Roma, 9 lug. (Adnkronos) – Euro 2024 è arrivato alle semifinali con tre conferme (Francia, Inghilterra e Spagna) e una outsider di lusso come l’Olanda. “Al ballo delle grandi mancano solo la Germania padrona di casa, …

Clima: inerzia al potere – SettimanaNews

Clima: inerzia al potere – SettimanaNews https://ift.tt/IWlTEJj Azione “Giudizio Universale” della Associazione A Sud In Italia, l’anno 2023 è stato caratterizzato da una grave siccità e anche dal moltiplicarsi di eventi estremi (nubifragi, grandinate, trombe d’aria, alluvioni), con gravi danni per le città e le campagne. Alla IV Conferenza nazionale sul clima (Roma, agosto 2023), …

Cambiamenti climatici: il meteo estremo può mettere in crisi il turismo, il caso del Sudafrica – Meteo Giornale

Cambiamenti climatici: il meteo estremo può mettere in crisi il turismo, il caso del Sudafrica – Meteo Giornale https://ift.tt/TRD6eWf Negli ultimi mesi, il Sud Africa ha subito una serie di eventi meteorologici estremi che hanno messo a dura prova la regione. Tra questi, si sono verificate inondazioni devastanti e un tornado insolito nella provincia di …

Plug Power ha consegnato ai propri clienti, a livello globale, 95 MW di elettrolisi PEM – Hydronews

Plug Power ha consegnato ai propri clienti, a livello globale, 95 MW di elettrolisi PEM – Hydronews https://ift.tt/lEVCFOa Fino ad oggi, Plug Power ha installato e messo in funzione a livello globale, per conto dei propri clienti, impianti di elettrolisi PEM per una capacità complessiva che supera i 95 MW. Come spiega l’azienda americana in …

Barriere coralline: delle “città vivaci in bilico” in un clima in evoluzione – Meteo Giornale

Barriere coralline: delle “città vivaci in bilico” in un clima in evoluzione – Meteo Giornale https://ift.tt/7blDdkQ Le barriere coralline, quelle affascinanti metropoli sottomarine, si trovano sull’orlo del collasso. Sebbene l’aumento delle temperature oceaniche e lo sbiancamento dei coralli siano spesso al centro dell’attenzione, un recente saggio pubblicato su Current Biology svela un livello nascosto di …