Spore, il senso e i limiti del fare agricoltura in questo nuovo regime climatico – Today.it

Spore, il senso e i limiti del fare agricoltura in questo nuovo regime climatico – Today.it https://ift.tt/nW49zwI In questo tempo nuovo, ancora tutto da capire, diventa indispensabile arricchire e condividere un sapere fertile per i giovani che vogliono fare agricoltura alimentando conoscenza, condivisione e visione politica a partire proprio dalla terra. E il momento per farlo …

È stato il giugno più caldo di sempre, nel 2024 – Ohga!

È stato il giugno più caldo di sempre, nel 2024 – Ohga! https://ift.tt/XAwzHQd Dopo 12 mesi di caldo record, è arrivato anche il 13esimo. Una sorte di "fatto 30, facciamo 31" ma tutto in negativo. Giugno 2024 è stato il mese più caldo di sempre da quando misuriamo l’andamento della temperatura della superficie terrestre. In …

FOCUS. Caldo estremo: c’è davvero il rischio di uno scenario di “apartheid climatica”? – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

FOCUS. Caldo estremo: c’è davvero il rischio di uno scenario di “apartheid climatica”? – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile https://ift.tt/KeMp8Da Le temperature estreme stanno diventando una questione sempre più problematica. Se n’è accorto il mondo intero in occasione del pellegrinaggio hajj alla Mecca, dove, a causa del caldo torrido (superiore ai 50 gradi) sono morti oltre 1.300 …

Un nuovo modello spiega come si sposteranno le specie marine in relazione al cambiamento climatico – AboutPharma

Un nuovo modello spiega come si sposteranno le specie marine in relazione al cambiamento climatico – AboutPharma https://ift.tt/6pfZFd4 Prevedere come si sposteranno le specie marine in diversi scenari di emissione di anidride carbonica è di fondamentale importanza per garantire una gestione adeguata delle risorse ittiche, soprattutto considerando che l’oceano si sta rapidamente riscaldando a causa del cambiamento climatico. …

Correnti oceaniche più lente bloccano la cattura di CO2 – la Repubblica

Correnti oceaniche più lente bloccano la cattura di CO2 – la Repubblica https://ift.tt/EljKdmX Il rallentamento delle correnti oceaniche potrebbe far aumentare la CO2 presente nell’atmosfera: alcune invisibili e complesse dinamiche che legano oceani e atmosfera potrebbero avere grandi impatti, finora sottostimati, sul futuro del clima. A dirlo è lo studio pubblicato su Nature Communications da …

Europei over 30 più preparati sul cambiamento climatico, italiani nella media Ue. Il sondaggio Bei – Energia Oltre

Europei over 30 più preparati sul cambiamento climatico, italiani nella media Ue. Il sondaggio Bei – Energia Oltre https://ift.tt/Fnxf8Cd L’Unione europea (punteggio: 6,37/10) ha superato gli Stati Uniti (punteggio: 5,38/10) sulla conoscenza delle cause e delle conseguenze del cambiamento climatico e sulle soluzioni per affrontarlo. La lotta contro il cambiamento climatico richiede un’azione collettiva, da …

Imprese: gestione dei rischi climatici, Sace in partnership per polizze dedicate – Adnkronos

Imprese: gestione dei rischi climatici, Sace in partnership per polizze dedicate – Adnkronos https://ift.tt/91e87c4 È stata siglato l’accordo tra Sace e Bnl Bnp Paribas, in partnership con One Underwriting, Agenzia del Gruppo Aon, per un’esclusiva di distribuzione del prodotto ‘Protezione Rischio Clima’ per il canale bancassurance dell’Istituto di credito. Nell’ambito della partnership – si legge …

I giovani italiani tra i più informati dell’Unione Europea sui cambiamenti climatici – Agenzia Nova

I giovani italiani tra i più informati dell’Unione Europea sui cambiamenti climatici – Agenzia Nova https://ift.tt/9CZ4JyX I giovani italiani sono tra i più informati dell’Unione europea in tema di cambiamenti climatici. E’ quanto emerge dalla sesta edizione dell’indagine della Banca europea per gli investimenti (Bei) sul clima. Grazie agli oltre 30 mila intervistati in 35 …

La siccità in Sicilia, il catastrofismo climatico e la lezione del Nord – MeteoWeb

La siccità in Sicilia, il catastrofismo climatico e la lezione del Nord – MeteoWeb https://ift.tt/Ty5AWqb Abbiamo davvero la memoria corta, soprattutto quando si parla di meteorologia e climatologia. Dal classico “un caldo così non l’ho mai sentito “, che poi d’inverno diventa “questo freddo non l’ho mai provato in vita mia“, ai temi più complessi …

Cambiamento climatico e diritti delle generazioni future – Ecoblog.it

Cambiamento climatico e diritti delle generazioni future – Ecoblog.it https://ift.tt/m8KlSsP Quali sono gli effetti del cambiamento climatico sui diritti delle generazioni future? Il cambiamento climatico è uno dei problemi più urgenti e gravi che il nostro pianeta sta affrontando al giorno d’oggi. Le conseguenze di questo fenomeno sono già visibili in molte parti del mondo, …

Viticoltura alla prova del clima – UniTrento

Viticoltura alla prova del clima – UniTrento https://ift.tt/bUHlLOg “Sfruttare la variazione intravarietale e identificare cloni con alta adattabilità ai cambiamenti climatici” e “Il cambiamento climatico plasma la viticoltura trentina: dinamiche ambientali interannuali ed effetti additivi su fenologia, mosti e vini”. Sono i due lavori con i quali il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (C3A) dell’Università di …

Il “maltempo” di tutti i giorni – Lo Scarpone

Il “maltempo” di tutti i giorni – Lo Scarpone https://ift.tt/p9uA61k L’uomo ha da sempre mostrato un innato bisogno di etichettare le cose, attribuire l’esatto nome ad una determinata situazione o circostanza. Un istinto di risoluzione, una vaga impressione di poter rispondere alle tante questioni della vita. Eppure l’uomo nomina, talvolta, per deresponsabilizzarsi. Quando si è …

Mediterraneo, l’allarme dell’esperto: “Due fattori stanno decidendo il futuro” – In Terris

Mediterraneo, l’allarme dell’esperto: “Due fattori stanno decidendo il futuro” – In Terris https://ift.tt/15MjVKF Foto di John Murphey su Unsplash Da crocevia di culture a luogo nel quale leggere il futuro. Il bacino del Mar Mediterraneo, oggi come ieri, è al centro del dibattito globale. Tuttavia, se in passato il mare nostrum rappresentava, nella sofferenza dello …

Clima: giugno 2024 è stato il più caldo di sempre – Radio Colonna

Clima: giugno 2024 è stato il più caldo di sempre – Radio Colonna https://ift.tt/goI3K8t Il mese di giugno 2024 è stato più caldo a livello globale di qualsiasi altro giugno precedente, con una temperatura media dell’aria superficiale Era5 di 16.66°C, 0.67°C al di sopra della media del periodo compreso tra il 1991 e il 2020 …

Giugno 2024 da record, è stato il più caldo di sempre: «Cambiamento significativo e in corso nel nostro clima» – leggo.it

Giugno 2024 da record, è stato il più caldo di sempre: «Cambiamento significativo e in corso nel nostro clima» – leggo.it https://ift.tt/V6iXQtp Quello che si è appena concluso è stato il giugno più caldo mai registrato al mondo, battendo il record gia eccezionale stabilito a giugno 2023. Lo ha annunciato l’osservatorio europeo Copernicus. Dopo oltre un anno di record mensili …