Il ruolo dell’idrogeno nelle emissioni dell’Unione europea – Energia Oltre

Il ruolo dell’idrogeno nelle emissioni dell’Unione europea – Energia Oltre https://ift.tt/KSgdEWB L’idrogeno può essere utilizzato come materia prima sostitutiva dei combustibili fossili in molte applicazioni, ma consuma molta elettricità. Sandbag ha quindi creato 3 scenari dell’idrogeno in cui l’idrogeno verde gioca ruoli diversi Il think tank Sandbag ha realizzato una nota che analizza l’equilibrio tra …

Centrali elettriche compatte per l’idrogeno verde – MeteoWeb

Centrali elettriche compatte per l’idrogeno verde – MeteoWeb https://ift.tt/L4AvGJQ L’idrogeno prodotto sfruttando l’energia solare potrebbe presto sostituire in larga parte i combustibili fossili, contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di carbonio. Un passo importante in questa direzione è stato compiuto dal progetto di ricerca congiunto Neo-PEC, che ha visto la collaborazione di alcuni …

Decarbonizzare l’acciaio con l’idrogeno, 1a sperimentazione in Italia – Rinnovabili

Decarbonizzare l’acciaio con l’idrogeno, 1a sperimentazione in Italia – Rinnovabili https://ift.tt/lj4a5Zi Snam, TenarisDalmine e Tenova testeranno l’utilizzo di idrogeno pulito per alimentare la laminazione a caldo dei tubi senza saldatura. Si tratta della prima sperimentazione nell’ambito della lavorazione di prodotti in acciaio Laminare tubi in acciaio con l’aiuto dell’H2. Foto di the blowup su Unsplash …

I produttori UE di idrogeno chiedono all’UE maggiore sostegno per competere con la Cina – EURACTIV Italia

I produttori UE di idrogeno chiedono all’UE maggiore sostegno per competere con la Cina – EURACTIV Italia https://ift.tt/02nxFi1 In una lettera visionata da Reuters, i produttori europei di dispositivi a idrogeno hanno esortato l’Unione europea a intervenire per sostenere il settore e renderlo in grado di competere con i produttori cinesi più economici. Le aziende, …

Ecco l’energia del futuro. Missione idrogeno verde: “Tre hub di produzione nelle aree abbandonate” – il Resto del Carlino

Ecco l’energia del futuro. Missione idrogeno verde: “Tre hub di produzione nelle aree abbandonate” – il Resto del Carlino https://ift.tt/cZDskqn Una regione sempre più rispettosa dell’ambiente. Nelle Marche è stato realizzato il distretto biologico più grande d’Europa e adesso si punta decisamente sull’idrogeno, per produrre energia pulita a tutto vantaggio dei settori economici, compreso, ovviamente, …

Tre Hydrogen Valleys nelle Marche: grazie ai finanziamenti aggiuntivi di MASE E MEF a disposizione oltre 36 milioni di euro – REGIONE MARCHE

Tre Hydrogen Valleys nelle Marche: grazie ai finanziamenti aggiuntivi di MASE E MEF a disposizione oltre 36 milioni di euro – REGIONE MARCHE https://ift.tt/GhFnNx3 Tre Hydrogen Valleys nelle Marche: grazie ai finanziamenti aggiuntivi di MASE E MEF a disposizione oltre 36 milioni di euro lunedì 24 giugno 2024  15:32  “Nelle Marche verranno realizzate tre “Hydrogen Valleys”, …

Coldiretti: bene il DL Agricoltura

Coldiretti: bene il DL Agricoltura https://ift.tt/PgaCEWH Il testo del DL Agricoltura approvato oggi al Senato (v. Staffetta 04/07) “permetterà di rispondere in modo più adeguato e completo alle necessità del settore agricolo, che attualmente deve affrontare sfide significat … (Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 04/07/2024) July 4, 2024 at 03:30PM

Pniec, Fri-El: bene sulla geotermia

Pniec, Fri-El: bene sulla geotermia https://ift.tt/JLNZyMb Dopo tanti anni di vuoto normativo attorno alla geotermia, finalmente questo Governo e il ministro Gilberto Pichetto Fratin ci ha ascoltato e ha reso concreto ciò che chiedevamo da tempo: l’incentivazione di un contingente dedicato di 1 GW al 2030 e l’introduzione nel quadro normativo di un fondo di …

Enfinity Global, Ppa su 7,8 MW con Nova Aeg

Enfinity Global, Ppa su 7,8 MW con Nova Aeg https://ift.tt/gMsZkpD Enfinity Global e Nova Aeg, la società di gestione dell’energia di Nova Coop, hanno firmato un contratto Ppa per la fornitura dell’energia fotovoltaica prodotta da un impianto di Enfinity in costruzione in Emilia Romagna da 7,8 MW. Grazie a questo accordo, i clienti di Nova …

FV, Edp avvia il primo progetto utility-scale in Italia

FV, Edp avvia il primo progetto utility-scale in Italia https://ift.tt/Kfmgp8h “L’Italia giocherà un ruolo chiave nello sviluppo di Edp in Europa”. L’azienda indica in una nota l’obiettivo di raggiungere oltre 1 GW di capacità rinnovabile installata nel Paese. l’annuncio arriva in occasione del collegamento alla rete da parte di Edp, attraverso Edp Renewables, del primo …

Biometano, Plenium investe 100 milioni con Aragorn

Biometano, Plenium investe 100 milioni con Aragorn https://ift.tt/dRXZWlO Plenium Partners, gruppo di investimento spagnolo, investirà oltre 100 milioni di euro per la costruzione e la gestione di quattro impianti per la produzione di biometano in Italia. L’operazione, si legge in una nota, sarà effettuata tramite il fondo Ecualia Capital e condotta in collaborazione con … …

Eolico offshore, ok UE agli incentivi francesi

Eolico offshore, ok UE agli incentivi francesi https://ift.tt/U8qCwXH La Commissione europea ha approvato una misura del governo francese da 10,82 miliardi di euro per sostenere l’eolico offshore, ai sensi del Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato.Il regime avrà una durata di 20 anni e sosterrà la costruzione e l’esercizio di …

Rinnovabili:7,3 GW pronti a partire, ecco dove sono

Rinnovabili:7,3 GW pronti a partire, ecco dove sono https://ift.tt/sEvk8Ic Per la prima volta da quando Terna pubblica i dati sulle richieste di connessione, i progetti pronti a partire diminuiscono leggermente. A fine giugno del 2024, infatti, i progetti con soluzione di dettaglio o contratto di connessione registrati sulla piattaforma Econnextion, quindi i progetti in al …

Nadara: 8 GW al 2030 di cui 1 in Italia (aspettando l’offshore)

Nadara: 8 GW al 2030 di cui 1 in Italia (aspettando l’offshore) https://ift.tt/f87AaBv L’industria delle rinnovabili "sta crescendo e continuerà a crescere", anche se in futuro "lo farà in maniera più concreta", meno guidata "dai target per i target" e più da una crescita sostenibile. Lo ha detto ieri a Milano Toni Volpe, a.d. di …

FV: inaugurata a Parma una nuova Comunità Energetica Rinnovabile

FV: inaugurata a Parma una nuova Comunità Energetica Rinnovabile https://ift.tt/5D92tOq Nella giornata odierna è stata inaugurata la prima Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) nel territorio di Parma Nord, chiamata Comunità Energetica Rinnovabile Emilia Ovest. Il progetto, si legge in una nota, è stato reso possibile grazie alla presenza di due impianti fotovoltaici, di cui il primo …