Cambiamenti climatici, un team della Cattolica al lavoro per il miglioramento genetico della nocciola – IlPiacenza

Cambiamenti climatici, un team della Cattolica al lavoro per il miglioramento genetico della nocciola – IlPiacenza https://ift.tt/5ElQuid Si terrà all’Università Cattolica, campus di Piacenza, il prossimo 27 giugno, a partire dalle ore 9, l’evento "Nocciolo e ricerca", durante il quale sarà presentato il programma di miglioramento genetico sul nocciolo implementato grazie al lavoro e alla …

Maltempo a Modena, l’allarme di Lapam Confartigianato: «Il rischio idrogeologico è significativo e il cambiamento … – Gazzetta di Modena

Maltempo a Modena, l’allarme di Lapam Confartigianato: «Il rischio idrogeologico è significativo e il cambiamento … – Gazzetta di Modena https://ift.tt/iCLcSsh MODENA. «Sensibilizzare e investire per prevenire. Questi sono i due aspetti principali su cui bisogna immediatamente intervenire». Il maltempo che sta interessando la provincia in questi giorni impone di accendere nuovamente i riflettori sulla …

In due anni Lago di Garda passato dalla siccità ai livelli massimi – VeronaSera

In due anni Lago di Garda passato dalla siccità ai livelli massimi – VeronaSera https://ift.tt/L8AVjZo Il livello del Lago di Garda continua a mantenersi su valori massimi e questo rappresenta «una minaccia reale per le comunità locali» per la senatrice veronese Aurora Floridia, la quale chiede interventi al Governo. Era dal 1977 che il bacino …

Ridurre lo spreco alimentare per contrastare il cambiamento climatico – Radio Lombardia

Ridurre lo spreco alimentare per contrastare il cambiamento climatico – Radio Lombardia https://ift.tt/f2JghEO Ambientalismo, giustizia sociale, uguaglianza e inclusività sono tematiche di fondamentale importanza per i giovani in Italia. Il dato emerge anche dal sondaggio condotto da Too Good To Go, l’azienda a impatto sociale che ha realizzato un marketplace mondiale delle eccedenze alimentari, in …

A Pavullo un seminario tra arte e cambiamento climatico – ModenaToday

A Pavullo un seminario tra arte e cambiamento climatico – ModenaToday https://ift.tt/FWyrA64 Appuntamento l’8 luglio nella Galleria dei sotterranei di Palazzo Ducale a Pavullo con il seminario "artisti anziani uniti per il clima". Durante l’incontro si discuterà del cambiamento climatico e dei suoi impatti sulla società e sulla biodiversità. Verranno presentate buone pratiche e alternative per uno …

Quali tra I film più famosi passano il test climatico? – Taxidrivers.it

Quali tra I film più famosi passano il test climatico? – Taxidrivers.it https://ift.tt/5Z6kQOR All’inizio di  quest’anno, la società no-profit Good Energy ha collaborato con il Buck Lab for Climate and Environment del Colby College. La collaborazione consisteva nella realizzazione di uno strumento in grado calcolare la quantità di rappresentazione del cambiamento climatico. Il progetto, chiamato Climate …

L’idrogeno green non è sempre…così verde – Geagency – GEA

L’idrogeno green non è sempre…così verde – Geagency – GEA https://ift.tt/vlNQEw3 E’ considerata una delle fonti di energia pulita più promettenti per il futuro, ma non sempre l’idrogeno verde – cioè prodotto a partire da fonti rinnovabili – è in grado di azzerare o quasi le emissioni di CO2. A rivelarlo è una ricerca pubblicata …

Dal gas all’idrogeno: 2G per la conversione dei cogeneratori – Rinnovabili & Risparmio

Dal gas all’idrogeno: 2G per la conversione dei cogeneratori – Rinnovabili & Risparmio https://ift.tt/OX6hRl8 Il tema della transizione energetica e delle soluzioni per interpretarla al meglio investe da tempo la ricerca di 2G Energy AG, uno dei maggiori produttori mondiali di impianti di cogenerazione che si appresta nel 2025 a celebrare i suoi 30 anni …

Gli Alberi sono gli alleati perfetti contro il cambiamento climatico – Umbria e Cultura

Gli Alberi sono gli alleati perfetti contro il cambiamento climatico – Umbria e Cultura https://ift.tt/dzgl8Xw Parola di scienziato: gli alberi sono i nostri alleati nella sfida del cambiamento climatico. E, piantandone 1.000 miliardi nelle aree periurbane (nel corso della storia umana ne sarebbe stato abbattuto il doppio), si guadagnerebbe tempo per contrastare il surriscaldamento globale. Lo ha detto il …

Le piante e gli animali invasivi si stanno espandendo 100 volte più velocemente delle specie autoctone – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

Le piante e gli animali invasivi si stanno espandendo 100 volte più velocemente delle specie autoctone – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile https://ift.tt/S8YgxUp Lo studio “Observed and Potential Range Shifts of Native and Nonnative Species with Climate Change”, pubblicato recentemente su Annual Reviews of Ecology, Evolution and Systematics da un team di ricercatori statunitensi e …

In Italia la più grande mostra di sempre di Edward Burtynsky, il fotografo del cambiamento climatico – Finestre sull’Arte

In Italia la più grande mostra di sempre di Edward Burtynsky, il fotografo del cambiamento climatico – Finestre sull’Arte https://ift.tt/E18Zb2W by Redazione , published on 25/06/2024 Categories: Exhibitions / Disclaimer Arriving in Italy, at M9 in Mestre, is the largest ever exhibition of Edward Burtynsky, the great Canadian photographer who through his works chronicles climate …

La Terra avrà una gemella digitale / Notizie / Home – Unimondo.org

La Terra avrà una gemella digitale / Notizie / Home – Unimondo.org https://ift.tt/3uPlRT4 Comprendere e prevedere meglio l’impatto del cambiamento climatico e degli eventi estremi sulla Terra sarà presto possibile grazie all’intelligenza artificiale e a tre supercomputer europei: l’italiano Leonardo, lo spagnolo Mare Nostrum 5 e Lumi, situato in Finlandia. La Terra avrà così, entro il 2027, una “gemella …

Energia: l’idrogeno verde non è sempre davvero ‘green’ – EOS Sistemi avanzati scrl

Energia: l’idrogeno verde non è sempre davvero ‘green’ – EOS Sistemi avanzati scrl https://ift.tt/e9qjP6p L’idrogeno verde porta a un aumento della CO2, ma non sempre. Lo dice una ricerca pubblicata su ‘Nature Energy’ da Kiane de Kleijne, della Radboud University e della Eindhoven University of Technology. “Se si calcola l’intero ciclo di vita della produzione …

Energia pulita e bonifiche: ecco le hydrogen valleys. Tre siti a Fano, Falconara e Offida per produrre 464 ton – corriereadriatico.it

Energia pulita e bonifiche: ecco le hydrogen valleys. Tre siti a Fano, Falconara e Offida per produrre 464 ton – corriereadriatico.it https://ift.tt/kBhcnH1 ANCONA – Tre siti di produzione da fonti rinnovabili in altrettante aree industriali dismesse. Obiettivo: produrre 464 tonnellate annue di idrogeno verde – soprattutto attraverso il fotovoltaico – per contribuire alla decarbonizzazione e …