Green Hydrogen – Sinergie tra Austria e Italia. Evento 27 giugno – Assolombarda

Green Hydrogen – Sinergie tra Austria e Italia. Evento 27 giugno – Assolombarda https://ift.tt/FIun3r0 L’idrogeno verde: prodotto da fonti rinnovabili come l’energia solare ed eolica, si caratterizza come un vettore energetico pulito, stoccabile e versatile, con potenziali applicazioni in svariati settori. In questo contesto, in cui è importante creare connessioni strategiche al fine di consolidare …

Per combattere il caldo Lugano si mette l’«Aureola» – Corriere del Ticino

Per combattere il caldo Lugano si mette l’«Aureola» – Corriere del Ticino https://ift.tt/8ZHNpqs Cambiamento climatico Per combattere il caldo Lugano si mette l’«Aureola» Fino al 17 settembre sarà attivo in Piazza Luini un sistema di nebulizzazione che ha lo scopo di diminuire la temperatura percepita in prossimità dell’installazione ©Città di Lugano June 18, 2024 at …

Cassandra, la nuova alleata della ricerca italiana sulla crisi climatica – ZeroUno

Cassandra, la nuova alleata della ricerca italiana sulla crisi climatica – ZeroUno https://ift.tt/qorM7V0 Nel 2005 i ministeri italiani dell’Ambiente, delle Finanze, dell’Agricoltura e delle Foreste hanno pensato di munire l’Italia di un centro dedicato allo studio dei cambiamenti climatici. Una previsione degna di Cassandra, personaggio che ricorrente in questa vicenda visto dà il nome anche …

FV, Axpo avvia i lavori per 20 MW in Friuli-Venezia Giulia

FV, Axpo avvia i lavori per 20 MW in Friuli-Venezia Giulia https://ift.tt/NdbcYlR Axpo annuncia l’avvio dei lavori di costruzione di un nuovo impianto solare a terra da 20 MWp a Manzano, in Friuli-Venezia Giulia. Il progetto “Parco Molini”, scrive la società, segna un momento chiave nello sviluppo della strategia di Axpo per le rinnovabili.A inizio …

Hydrogen Valley, via libera della Zes a progetto in Calabria

Hydrogen Valley, via libera della Zes a progetto in Calabria https://ift.tt/dscwHNl Ha ricevuto il via libera della Zona Economica Speciale (Zes) il progetto di "hydrogen valley" della Teca Gas Srl di Lamezia Terme da realizzare insieme alla marchigiana Techfem nell’area industriale dimessa della città calabrese in cui ha sede la stessa Teca, società del gruppo …

Idrogeno verde, il modello Civitavecchia arriva alla Camera – Civonline

Idrogeno verde, il modello Civitavecchia arriva alla Camera – Civonline https://ift.tt/JMvV0dc CIVITAVECCHIA – Civitavecchia contribuisce ad indicare la strada per una transizione green. Nei giorni scorsi, infatti, Civitavecchia Fruit & Forest Terminal è stata invitata a partecipare al convegno “Idrogeno Verde – Transizione Sostenibile” presso la Camera dei deputati (Sala della Regina) a Roma. Il “modello …

Migranti. ActionAid: “Estenedere permesso per calamità ai rifugiati climatici” – La Difesa del Popolo

Migranti. ActionAid: “Estenedere permesso per calamità ai rifugiati climatici” – La Difesa del Popolo https://ift.tt/IxALiVM L’organizzazione analizza in un nuovo studio il rapporto tra clima e migrazioni internazionali, le politiche europee e italiane improntate alla deterrenza e all’esternalizzazione delle frontiere. "L’Italia deve rafforzare la protezione per chi si muove in risposta  ai disastri, al cambiamento …

La guida pratica di UBS AM per raggiungere gli obiettivi climatici – financialounge.com

La guida pratica di UBS AM per raggiungere gli obiettivi climatici – financialounge.com https://ift.tt/xCAsMyF Una guida pratica agli operatori del settore su come valutare gli impatti sulla natura delle soluzioni per la transizione energetica globale, necessaria per raggiungere gli obiettivi climatici mondiali. E’ quello che si propone di essere il nuovo report intitolato “Climate meets …

Geoingegneria Solare: più danni che benefici? – MeteoWeb

Geoingegneria Solare: più danni che benefici? – MeteoWeb https://ift.tt/yKY7lWH Negli ultimi decenni, il mondo si è trovato di fronte a una delle sfide più significative della sua storia: il riscaldamento globale. Il cambiamento climatico indotto dall’uomo sta causando impatti sempre più evidenti sull’ambiente e sulla società. In risposta a questa emergenza, la comunità scientifica sta …

Manca il “verde” contro il global warming – Corriere di Taranto

Manca il “verde” contro il global warming – Corriere di Taranto https://ift.tt/EDejX3G La messa a dimora di nuovi alberi in Puglia che dispone di appena 10 metri quadrati in media di verde urbano per abitante è fondamentale per affrontare l’emergenza climatica, fra ondate di calore, siccità, desertificazione e alluvioni e per rompere l’assedio dello smog nelle città. …

ErreDue: accordo con azienda olandese per impianto di idrogeno da 1,5 MW – Italia Informa

ErreDue: accordo con azienda olandese per impianto di idrogeno da 1,5 MW – Italia Informa https://ift.tt/Zx31i4O Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate …

Lega: 15 miliardi per un ponte inutile e pericoloso, 16,5 milioni di ristori per chi ha subito danni per centinaia di milioni a causa del cambiamento climatico – Fai Informazione

Lega: 15 miliardi per un ponte inutile e pericoloso, 16,5 milioni di ristori per chi ha subito danni per centinaia di milioni a causa del cambiamento climatico – Fai Informazione https://ift.tt/6XxkK32 Michela Palestra, presidente del gruppo Patto Civico al Consiglio regionale della Lombardia, lunedì 17 giugno ha diffuso la seguente nota per far conoscere quanto …

Robotica, cambiamento climatico, diritti: torna l’orientamento promosso da Scuola Sant’Anna e Normale – PisaToday

Robotica, cambiamento climatico, diritti: torna l’orientamento promosso da Scuola Sant’Anna e Normale – PisaToday https://ift.tt/p1nYqdc E’ il momento del primo contatto con la formazione universitaria per 180 tra studentesse e studenti che hanno appena terminato il quarto anno degli istituti di istruzione superiori e che hanno superato la selezione (circa 600 le domande da tutta Italia), dimostrando merito e motivazione. Da martedì 18 giugno e per due settimane torna a Pisa la Scuola di Orientamento Universitario, promossa in modo congiunto da Scuola …