Elettrolizzatori, De Nora e Snam avviano i lavori per la prima Gigafactory italiana – HDblog

Elettrolizzatori, De Nora e Snam avviano i lavori per la prima Gigafactory italiana – HDblog https://ift.tt/DFWrX43 La filiera dell’idrogeno verde di produzione europea aggiunge un’altra importante tessera al proprio mosaico. Dopo gli ultimi investimenti, come il progetto delle start-up norvegese Yara per lo stabilimento di Heroya e l’accordo fra Italia, Austria e Germania per la …

Intervista a Paolo Viganò di Rete Clima | SALTO – salto.bz

Intervista a Paolo Viganò di Rete Clima | SALTO – salto.bz https://ift.tt/GQsaX1W Il ruolo delle imprese nel contrasto al cambiamento climatico Intervista a Paolo Viganò di Rete Clima Wenn Sie den Artikel lieber auf Deutsch lesen möchten, klicken Sie hier Le aziende, oggi, sono chiamate a svolgere un importante percorso all’interno del mondo della sostenibilità, …

Santa Sede: c’è un legame tra crisi climatica e sfollamento – Vatican News – Italiano

Santa Sede: c’è un legame tra crisi climatica e sfollamento – Vatican News – Italiano https://ift.tt/X8kaiAZ All’Onu di Ginevra nuovo intervento dell’osservatore vaticano, l’arcivescovo Ettore Balestrero: non dobbiamo mai dimenticare che dietro le statistiche ci sono persone reali, le cui vite sono in pericolo L’Osservatore Romano Il cambiamento climatico non è una «nozione astratta»: ne …

ETC: bisogna triplicare gli obiettivi per battere il cambiamento climatico – TecnoAndroid.it

ETC: bisogna triplicare gli obiettivi per battere il cambiamento climatico – TecnoAndroid.it https://ift.tt/mlzpF6B L’Energy Transitions Commission (ETC) ha pubblicato una nuova analisi dettagliata sul clima del nostro pianeta. Ad essa ha allegato un invito destinato ai governi e alle industrie per aumentare i loro sforzi nella lotta al cambiamento climatico. La raccomandazione principale dell’ETC è …

Sardegna, verso un allentamento della moratoria

Sardegna, verso un allentamento della moratoria https://ift.tt/K6gx0X7 Ieri è scaduto il termine per la presentazione degli emendamenti al disegno di legge della Sardegna 15 ““Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio, dei beni paesaggistici e ambientali”. Si tratta del Ddl della giunta guidata da Alessandra Todde che aveva vietato per 18 mesi, nelle more … …

Clima, in Friuli Venezia Giulia come cambierà nei prossimi anni. «Nel 2050 il caldo aumenterà e pioverà molto – ilgazzettino.it

Clima, in Friuli Venezia Giulia come cambierà nei prossimi anni. «Nel 2050 il caldo aumenterà e pioverà molto – ilgazzettino.it https://ift.tt/yePSQdi Aumento della temperatura fino a 6 gradi in estate da qui al 2100 in Friuli Venezia Giulia, con un +2,5 gradi già entro il 2050. Di poco inferiore l’aumento della temperatura nel periodo invernale, …

Clima, ragazzi con l’eco-ansia per il troppo allarmismo – Liberoquotidiano.it

Clima, ragazzi con l’eco-ansia per il troppo allarmismo – Liberoquotidiano.it https://ift.tt/EmGLxCy Se un tempo i bambini correvano nel lettone dei propri genitori spaventati dopo aver fatto un incubo su qualche mostro a tre teste o su una strega malefica, ora a spaventarli è il cambiamento climatico. Il 95% dei bambini e delle bambine si dice preoccupato …

Ansaldo Energia studia la realizzazione di un impianto di produzione di idrogeno verde in Tunisia “insieme ad un … – Hydronews

Ansaldo Energia studia la realizzazione di un impianto di produzione di idrogeno verde in Tunisia “insieme ad un … – Hydronews https://ift.tt/EgyGZrO Ansaldo Energia sta studiando, insieme ad un partner industriale italiano, la possibile realizzazione di un impianto di produzione di idrogeno verde in Tunisia, Paesi dove l’azienda con base a Genova è presente e …

Irex Index torna positivo: ripresa o semplice rimbalzo?

Irex Index torna positivo: ripresa o semplice rimbalzo? https://ift.tt/VeS0ZPs Il comparto delle rinnovabili italiane accenna una risalita a maggio, con l’indice Irex che torna in territorio positivo per la prima volta dall’inizio dell’anno. L’indice, che misura l’andamento delle small mid cap pure renewable quotate in Borsa Italiana, ha chiuso lo scorso mese a 21.661 punti, …

Eolico Italia, i numeri del 2023

Eolico Italia, i numeri del 2023 https://ift.tt/cG0U2Bl Nel 2023, in Italia sono stati installati impianti eolici per una potenza complessiva di 459,4 MW. Il primo operatore per nuovo installato è Edp Renewables Italia con 123,9 MW, seguito dal gruppo Erg con 96,6 MW e da Margherita con 62,7 MW. La classifica prosegue con Engie Italia …

Agrivoltaico, Enea e Nrel alla guida del gruppo d’azione Aie

Agrivoltaico, Enea e Nrel alla guida del gruppo d’azione Aie https://ift.tt/TmAqRH9 Alessandra Scognamiglio di Enea e Jordan Macknick di Nrel (National Renewable Energy Laboratory), principale centro di ricerca statunitense sulle rinnovabili, guideranno l’Action Group Agrivoltaico promosso dall’Agenzia internazionale dell’energia (Aie). L’obiettivo del nuovo organismo, si legge in … (Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – …

Parco agrisolare, proroga termini fine lavori

Parco agrisolare, proroga termini fine lavori https://ift.tt/4Lhwpn0 Il Gse ha annunciato ieri una proroga dei termini per la comunicazione di fine lavori per i soggetti beneficiari della misura “Parco Agrisolare” (v. Staffetta 18/12/23).Chi fosse impossibilitato a ultimare i lav … (Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 13/06/2024) June 14, 2024 at 12:34PM

Idrogeno, il primo accordo di NatPower H è con Hydrocell: fornitura di 4,5 tonnellate in 3 anni – Alto Adige Innovazione

Idrogeno, il primo accordo di NatPower H è con Hydrocell: fornitura di 4,5 tonnellate in 3 anni – Alto Adige Innovazione https://ift.tt/TWyVx6B NatPower H, società del Gruppo NatPower e primo sviluppatore globale di infrastrutture innovative per la produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno verde per la nautica da diporto – e Hydrocell, azienda innovativa altoatesina …

L’UE utilizza una mappa virtuale degli oceani per guarirli – EURACTIV Italia

L’UE utilizza una mappa virtuale degli oceani per guarirli – EURACTIV Italia https://ift.tt/3Lh8jGR Bruxelles (EuroEFE) – L’UE sta costruendo repliche virtuali della Terra per comprendere meglio il pianeta e anticipare gli effetti del cambiamento climatico. Ora è la volta degli oceani, le cui misteriose profondità hanno un clone digitale per supportare gli scienziati marini, prevedere …