I cambiamenti climatici globali ritardano l’introduzione di un”secondo” negativo: cosa vuol dire? – Meteo Giornale

I cambiamenti climatici globali ritardano l’introduzione di un”secondo” negativo: cosa vuol dire? – Meteo Giornale https://ift.tt/VN1pUBG Il tempo ‍è una costante​ nella ​nostra vita quotidiana, scandisce i nostri ritmi e ⁢le nostre‌ attività. Ma cosa succederebbe‍ se il tempo dovesse essere aggiustato, non aggiungendo ma sottraendo un secondo? Questa è la domanda che si pongono …

Circondare le grandi città di alberi per contrastare il cambiamento climatico: “Se ne potrebbero piantare fino a 241 … – Prima Venezia

Circondare le grandi città di alberi per contrastare il cambiamento climatico: “Se ne potrebbero piantare fino a 241 … – Prima Venezia https://ift.tt/WqUDekX Uno studio recentemente pubblicato su Nature Cities, condotto da un team di esperti provenienti dalla Fondazione per il Futuro delle Città, dall’Università di Firenze e dall’Università Ca’ Foscari di Venezia – Saverio …

La mappa di come il cambiamento climatico sta cambiando le regioni vinicole – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

La mappa di come il cambiamento climatico sta cambiando le regioni vinicole – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile https://ift.tt/IA75r0M La mappa di come il cambiamento climatico sta cambiando le regioni vinicole Con +2° C, il 90% delle aree vitivinicole costiere e pianeggianti di Spagna, Italia, Grecia e California non produranno più vino di qualità …

Università: a Pavia una giornata su nucleare e cambiamento climatico – La Provincia Pavese

Università: a Pavia una giornata su nucleare e cambiamento climatico – La Provincia Pavese https://ift.tt/Smq0sMu PAVIA. Nucleare italiano e cambiamento climatico, se ne parla a Pavia il 15 aprile presso il Polo didattico del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università. L’appuntamento è con l’edizione tecnico scientifica della intelligence week, promossa da iWeek, joint venture di …

Il cambiamento climatico potrebbe influenzare il modo in cui calcoliamo il tempo – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile

Il cambiamento climatico potrebbe influenzare il modo in cui calcoliamo il tempo – Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile https://ift.tt/5tqCZnc Il cambiamento climatico potrebbe influenzare il modo in cui calcoliamo il tempo Il cambiamento climatico modifica la velocità di rotazione della Terra, stiamo avendo un effetto sul mondo mai visto prima [29 Marzo 2024] Secondo …

Eit Climate-KIC: innovazione contro il cambiamento climatico – Innovation Nation

Eit Climate-KIC: innovazione contro il cambiamento climatico – Innovation Nation https://ift.tt/uCnsMQ9 Il cambiamento climatico è all’ordine del giorno nei piani e nelle discussioni di tutti i governi e delle principali organizzazioni internazionali. Ecco perché l’innovazione che lo contrasta è sempre più rilevante. Eit climate-Kic si occupa proprio di questo: “Eit Climate-Kic è l’agenzia leader in …

“Non c’è più tempo” al Forte di Bard mostra il cambiamento climatico – La Sentinella del Canavese

“Non c’è più tempo” al Forte di Bard mostra il cambiamento climatico – La Sentinella del Canavese https://ift.tt/Rlet7or BARD Acqua, terra, aria, fuoco: evoca i quattro elementi, per comprendere meglio lo stato di salute del nostro Pianeta, la mostra Non c’è più tempo promossa da Forte di Bard e Agence France-Presse (Afp) allestita nelle sale …

Contrastare il cambiamento climatico è una priorità per gli elettori europei – QuotidianodiBari.it – Quotidiano di Bari

Contrastare il cambiamento climatico è una priorità per gli elettori europei – QuotidianodiBari.it – Quotidiano di Bari https://ift.tt/Ghfl95R (Adnkronos) – Si avvicina la data delle elezioni europee, che in Italia si svolgeranno l’8 e il 9 giugno 2024, ma quali sono i temi più sentiti dagli elettori europei? Agire per contrastare il cambiamento climatico è …

Emissioni inaspettate di metano più diffuse del previsto sfidano i modelli sul cambiamento climatico – Meteo Giornale

Emissioni inaspettate di metano più diffuse del previsto sfidano i modelli sul cambiamento climatico – Meteo Giornale https://ift.tt/ELs4JcS Il ⁣riscaldamento globale sta liberando riserve di⁤ metano, la cui dimensione rimane ​incerta. Una giovane ricercatrice dell’Università di Copenhagen ha scoperto quantità significative di questo potente gas serra nelle acque di fusione di tre ghiacciai montani ⁣canadesi, …

Scioglimento dei ghiacciai: così Parma sarà sommersa – ParmaToday

Scioglimento dei ghiacciai: così Parma sarà sommersa – ParmaToday https://ift.tt/rGOYCdl Tempo fa (era il 2021) scrivemmo della Riviera Lombarda, del Mare Padano, della Laguna del Lugana: fantascienza ma non troppo, erano i nuovi toponimi conseguenza di un ipotetico innalzamento dei mari fino a oltre 60 metri, questo a causa dello scioglimento delle calotte polari (a …

Rinnovabili, 1,8 GW di autorizzazioni nel primo trimestre 2024

Rinnovabili, 1,8 GW di autorizzazioni nel primo trimestre 2024 https://ift.tt/dVtSbUK Da inizio gennaio a oggi, dai bollettini delle Regioni la Staffetta ha registrato 212 autorizzazioni uniche e procedure semplificate (Pas) per altrettanti progetti fotovoltaici ed eolici onshore. Nel primo trimestre del 2024 sono stati autorizzati 1.808,4 MW di nuova capacità rinnovabile, di cui 1.1 … …

La rotazione terrestre in fase di rallentamento, presto avremo un secondo in meno: quali conseguenze? – greenMe.it

La rotazione terrestre in fase di rallentamento, presto avremo un secondo in meno: quali conseguenze? – greenMe.it https://ift.tt/Wn9hRdl Come il cambiamento climatico e lo scioglimento dei ghiacciai influenzano la rotazione della Terra e la misurazione del Tempo Coordinato Universale (UTC), con previsioni che indicano l’introduzione di un secondo intercalare negativo entro il 2029 Il fenomeno …

Eventi climatici estremi, ENEA individua le aree più a rischio in Italia – la Repubblica

Eventi climatici estremi, ENEA individua le aree più a rischio in Italia – la Repubblica https://ift.tt/t7vlAIf Uno studio ENEA pubblicato sulla rivista Safety in Extreme Environment ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi, che dal 2003 al 2020 hanno causato complessivamente 378 decessi, di …

Il cambiamento climatico minaccia il 70% delle zone atte a viticoltura (e l’Italia è in prima fila) – Dissapore

Il cambiamento climatico minaccia il 70% delle zone atte a viticoltura (e l’Italia è in prima fila) – Dissapore https://ift.tt/qGAOevC Il cambiamento climatico minaccia il 70% delle zone atte a viticoltura (e l’Italia è in prima fila) Uno studio dell’Università di Bordeaux ha valutato l’impatto del cambiamento climatico sulla viticoltura: in molti territori la produzione …