I costi dei disastri climatici raddoppieranno in 10 anni – Rinnovabili

I costi dei disastri climatici raddoppieranno in 10 anni – Rinnovabili https://ift.tt/2syKkSz Foto di Ric Matkowski su Unsplash L’analisi di Swiss Re sui danni causati da eventi estremi nel 2023 (Rinnovabili.it) – Nel 2023 gli eventi estremi dovuti alla crisi climatica e i disastri naturali (come il terremoto in Turchia) hanno causato danni per 291 …

Che cosa ti raccontano i ghiacciai – La Svolta

Che cosa ti raccontano i ghiacciai – La Svolta https://ift.tt/MGIa8UW I ghiacciai possiedono una memoria inestimabile: grazie allo studio dei loro strati di ghiaccio è possibile ricavare informazioni sulla storia del clima e dell’evoluzione della vita sulla Terra. Purtroppo, a causa del riscaldamento climatico, questa fonte di informazioni potrebbe andare persa per sempre. Lo studio …

1/2 FEMINIST CLIMATE JUSTICE PER UN FUTURO CLIMATICO EQUO – Il Caffè Geopolitico

1/2 FEMINIST CLIMATE JUSTICE PER UN FUTURO CLIMATICO EQUO – Il Caffè Geopolitico https://ift.tt/0nao6mz Caffè Lungo – La Feminist Climate Justice richiama il legame tra lotta climatica e movimento femminista, identificando 4 dimensioni di intervento per la creazione di un futuro sostenibile per tuttə.  NON SIAMO TUTTI UGUALƏ Se è vero che gli effetti del cambiamento …

Conto termico, il Mase avvia la consultazione

Conto termico, il Mase avvia la consultazione https://ift.tt/GOCM7Kk Come annunciato nei giorni scorsi dal ministro (v. Staffetta 20/03), il Mase ha avviato ieri la consultazione pubblica sul testo del decreto “Conto Termico 3.0”, che incentiva gli interventi per l’incremento dell’effi … (Rinnovabili e Altre Fonti di Energia – Efficienza | 29/03/2024) March 29, 2024 at …

Il rischio clima riguarda anche le rinnovabili

Il rischio clima riguarda anche le rinnovabili https://ift.tt/OIADGjw Nel volume dell’Ispi “L’età dell’abbondanza – Come cambia la sicurezza energetica”, a cura di Massimo Nicolazzi e Nicolò Rossetto, edito nel 2016, venni invitato a scrivere il capitolo su “Le sfide del cambiamento climatico ai sistemi energetici”.Chiusi il paragrafo dedicato agli effetti dell’ … (Rinnovabili e Altre …

Comunità energetiche: a pochi giorni dall’avvio, alcune luci e molte ombre

Comunità energetiche: a pochi giorni dall’avvio, alcune luci e molte ombre https://ift.tt/g40rf65 Dopo un’attesa durata più di cinque anni, la legislazione per le comunità energetiche rinnovabili (Cer) in Italia è finalmente completa. Questo momento era atteso da tempo: l’introduzione delle Cer con la direttiva (UE) 2018/2001 aveva generato, prima ancora del pieno recepimento nella normativa …

Rinnovabili, i risultati dell’attività di ricerca di Fondazione Nest

Rinnovabili, i risultati dell’attività di ricerca di Fondazione Nest https://ift.tt/fVJErRH Fondazione Nest, il partneriato esteso per la ricerca sulle energie rinnovabili promosso dal ministero dell’Università e finanziato dal Piano di ripresa, ha presentato ieri al Politecnico di Bari i risultati del primo anno di attività. Nest, finanziata con 118 milioni di euro dal Pnrr, in …

Comunità energetiche in ambito agricolo, nasce BioCer

Comunità energetiche in ambito agricolo, nasce BioCer https://ift.tt/OcgewU4 E’ nata BioCer, jv costituita al 60% da Cogenera Italia, azienda del gruppo Regalgrid, e al 40% da Femosan, del gruppo Femogas, nata con l’obiettivo di coinvolgere le aziende agricole nella costituzione di comunità energetiche rinnovabili (Cer) sviluppando impianti FV sulle loro coperture, senza sot … (Rinnovabili …

Derivati OTC: modelli ISDA sul rischio climatico – DB – Diritto Bancario

Derivati OTC: modelli ISDA sul rischio climatico – DB – Diritto Bancario https://ift.tt/RzrSX0a ISDA ha pubblicato il 28 marzo 2024 delle riflessioni di Scott O’Malia, Chief Executive Officer dell’ISDA, su importanti questioni relative ai derivati OTC in derivatiViews, riflettendo l’impegno di lunga data dell’ISDA nel rendere il mercato più sicuro ed efficiente, soprattutto in relazione al …

La pioggia riempie falde e sorgenti, ma il cambiamento climatico ci rende sempre più vulnerabili – varesenews.it

La pioggia riempie falde e sorgenti, ma il cambiamento climatico ci rende sempre più vulnerabili – varesenews.it https://ift.tt/lZk8Duc L’acqua che è caduta così copiosamente nelle scorse settimane -e in questi giorni- ha avuto il merito di allontanare lo spettro della siccità che negli ultimi due anni ci ha fatto compagnia costante. Ma se la situazione …

Cambiamento climatico, per contrastarlo cinquecento milioni di alberi attorno alle città del Veneto – Corriere

Cambiamento climatico, per contrastarlo cinquecento milioni di alberi attorno alle città del Veneto – Corriere https://ift.tt/acfL1zn diMarianna Peluso Lo studio dell’Università Ca’ Foscari Venezia: «Si può fare subito, ci sono 668 mila ettari liberi» La soluzione più semplice per contrastare il preoccupante cambiamento climatico? Piantare alberi intorno alle città. Solo in Veneto potrebbero esserne piantati …

La rotazione della Terra è rallentata dal cambiamento climatico – con conseguenze curiose – Notebookcheck.it

La rotazione della Terra è rallentata dal cambiamento climatico – con conseguenze curiose – Notebookcheck.it https://ift.tt/hVMfyk6 È come una pattinatrice artistica. Se le braccia sono tese verso l’alto, la rotazione è estremamente rapida. Se apre le braccia lateralmente, la rotazione rallenta notevolmente. Si può anche chiamare conservazione del momento angolare. La stessa cosa sta accadendo …

Clima, un approccio multidimensionale per proteggere la proprietà pubblica – MeteoWeb

Clima, un approccio multidimensionale per proteggere la proprietà pubblica – MeteoWeb https://ift.tt/r1o7auy Gli scienziati del clima hanno collaborato con amministratori e tecnici delle proprietà statali per comprendere e valutare i principali rischi climatici per gli edifici in Italia. Una collaborazione unica nel suo genere, che ha prodotto una metodologia passo dopo passo per sostenere gli …

Cambiamenti climatici e inflazione alimentare. Lo studio – Icona News

Cambiamenti climatici e inflazione alimentare. Lo studio – Icona News https://ift.tt/swxgS43 Uno studio portato avanti dai ricercatori tedeschi dell’Istituto di Potsdam per la ricerca sull’impatto climatico, pubblicato il 21 marzo sulla rivista Communications Earth & Environment, mette in correlazione riscaldamento globale e caldo estremo con un crescente aumento dell’inflazione generale e alimentare. “Gli impatti climatici …