Ambiente: infrastrutture verdi e blu per contrastare il cambiamento climatico nelle aree urbane; nel parmense oltre 3,3 … – ParmaDaily.it

Ambiente: infrastrutture verdi e blu per contrastare il cambiamento climatico nelle aree urbane; nel parmense oltre 3,3 … – ParmaDaily.it https://ift.tt/ZgWpTFs Nuove aree verdi attrezzate, o miglioramento e rafforzamento ecologico di quelle già esistenti. Interventi di forestazione urbana, di desigillazione del suolo e creazione di pavimentazioni drenanti. E poi giardini della pioggia. Sono solo alcuni …

Infrastrutture verdi e blu per contrastare il cambiamento climatico nelle aree urbane e periurbane dell’Emilia-Romagna – rimininotizie.net

Infrastrutture verdi e blu per contrastare il cambiamento climatico nelle aree urbane e periurbane dell’Emilia-Romagna – rimininotizie.net https://ift.tt/hDGAPwC Nuove aree verdi attrezzate, o miglioramento e rafforzamento ecologico di quelle già esistenti. Interventi di forestazione urbana, di desigillazione del suolo e creazione di pavimentazioni drenanti. E poi giardini della pioggia. Sono solo alcuni dei 17 progetti finanziati dalla …

Gatti in primavera: boom di cucciolate? Clima, abbandoni e sterilizzazione, le verità da conoscere – Ohga!

Gatti in primavera: boom di cucciolate? Clima, abbandoni e sterilizzazione, le verità da conoscere – Ohga! https://ift.tt/n5LaXot La primavera è una stagione di rinascita e vitalità, caratterizzata da un risveglio della natura e un aumento dell’attività animale. Tuttavia, oltre alle gemme che sbocciano e agli uccelli che tornano a cantare, c’è un fenomeno meno noto …

Usa: il riscaldamento globale ha rallentato il moto di rotazione della Terra – Agenzia Nova

Usa: il riscaldamento globale ha rallentato il moto di rotazione della Terra – Agenzia Nova https://ift.tt/aTKV2ic © Agenzia Nova – Riproduzione riservata Il riscaldamento globale sta avendo impatti sul moto di rotazione della Terra, che ha già registrato un lieve rallentamento. Uno nuovo studio pubblicato sulla rivista “Nature” da Duncan Agnew, geofisico all’Istituto di oceanografia …

Lo scioglimento dei ghiacci rallenta la rotazione terrestre – MeteoWeb

Lo scioglimento dei ghiacci rallenta la rotazione terrestre – MeteoWeb https://ift.tt/DMnZ4PK Il cambiamento climatico si è ormai intrecciato con la misurazione del tempo: lo scioglimento dei ghiacci polari, in Groenlandia e Antartide, sta rallentando la velocità angolare della Terra, cioè la velocità di rotazione del nostro pianeta intorno al proprio asse. È quanto sostiene lo …

Classifica clima, Padrin: «Buone indicazioni per la montagna: pioggia e freddo oggi negativi saranno valori aggiunti … – Bellunopress

Classifica clima, Padrin: «Buone indicazioni per la montagna: pioggia e freddo oggi negativi saranno valori aggiunti … – Bellunopress https://ift.tt/91CPQfu «Quello che oggi può sembrare un elemento negativo, sarà invece fondamentale per la rivoluzione climatica a cui stiamo assistendo. Pioggia, freddo e minor soleggiamento, con il climate change, saranno la chiave del successo della montagna …

«La Terra rallenta e cambia forma per lo scioglimento dei ghiacciai»: l’allarme degli scienziati. Come cambia – leggo.it

«La Terra rallenta e cambia forma per lo scioglimento dei ghiacciai»: l’allarme degli scienziati. Come cambia – leggo.it https://ift.tt/V8B6Id0 Il cambiamento climatico è una problematica che sta diventando sempre più allarmante e, adesso, sta influenzando anche la forma e la rotazione del nostro Pianeta. Lo scioglimento dei ghiacci polari, infatti, sta rallentando la velocità di …

Energia: con iWeek a Pavia, il 15 aprile, si parla di nucleare – Radio Gold

Energia: con iWeek a Pavia, il 15 aprile, si parla di nucleare – Radio Gold https://ift.tt/8HFqC2o PAVIA – Un nucleare modulare declinato sul territorio, in linea con i caratteri originali del nostro Paese, come scelta sostenibile nella sfida alla produzione di energia a zero emissioni: questo il tema dell’edizione tecnico scientifica della iWeek “Il nucleare italiano …

Quali sono le conseguenze dei cambiamenti climatici sull’ambiente montano? – Greenstyle.it

Quali sono le conseguenze dei cambiamenti climatici sull’ambiente montano? – Greenstyle.it https://ift.tt/CJQPNOR I cambiamenti climatici rappresentano una minaccia reale per il nostro mondo, e in particolar modo per gli ambienti montani: dallo scioglimento dei ghiacciai alla scomparsa della neve, dalla perdita di biodiversità fino al rischio di frane, smottamenti e valanghe, ecco quali sono le …

Contrastare il cambiamento climatico: a Parma 3,3 milioni – ParmaToday

Contrastare il cambiamento climatico: a Parma 3,3 milioni – ParmaToday https://ift.tt/lMHy18w Nuove aree verdi attrezzate, o miglioramento e rafforzamento ecologico di quelle già esistenti. Interventi di forestazione urbana, di desigillazione del suolo e creazione di pavimentazioni drenanti. E poi giardini della pioggia. Sono solo alcuni dei 17 progetti finanziati dalla Regione con oltre 21 milioni di euro di risorse europee …

Idrogeno e fuel sintetici: tutti i progetti a cui sta lavorando l’azienda abruzzese Italfluid in tema di transizione energetica – Hydronews

Idrogeno e fuel sintetici: tutti i progetti a cui sta lavorando l’azienda abruzzese Italfluid in tema di transizione energetica – Hydronews https://ift.tt/bceAP9V Entra nel vivo il percorso già iniziato alcuni anni fa dall’azienda italiana Itafluid, realtà storica del cluster oil&gas nazionale, nella filiera dell’idrogeno. La società, in linea con le politiche di sostenibilità delineate dalla …

Come affrontare oggi il cambiamento climatico con Andrea Giuliacci e Andrea Rubin – Confartigianato Imprese Padova

Come affrontare oggi il cambiamento climatico con Andrea Giuliacci e Andrea Rubin – Confartigianato Imprese Padova https://ift.tt/AiIndao Acqua e cambiamento climatico: prospettive da un meteorologo Nel corso dell’evento, Andrea Giuliacci, meteorologo presso Meteo Expert, ha offerto una prospettiva unica sul legame tra cambiamento climatico e gestione delle risorse idriche. Le sue riflessioni hanno gettato luce …

Crisi climatica, in Italia a rischio il 90% della viticoltura in pianura e nelle coste – la Repubblica

Crisi climatica, in Italia a rischio il 90% della viticoltura in pianura e nelle coste – la Repubblica https://ift.tt/QKjJ60e Il 90% delle attuali zone produttrici di vino in pianura e nelle zone costiere in Italia rischia di sparire, se le temperature globali dovessero aumentare di oltre 2 gradi entro la fine del secolo. E fino …

Cambiamento climatico: idee innovative per costruire sistemi sanitari più forti e migliorare la distribuzione dei vaccini – Corriere della Sera

Cambiamento climatico: idee innovative per costruire sistemi sanitari più forti e migliorare la distribuzione dei vaccini – Corriere della Sera https://ift.tt/qR9Xm0K diRedazione Salute Gavi Alliance e Seedstars lanciano INFUSE 2024: un bando globale aperto alle innovazioni per promuovere sistemi sanitari resilienti al clima. Le candidature devono essere presentate entro la mezzanotte del 14 aprile Gavi, …