10 misure per tagliare l’inquinamento dell’aria in Europa del 30% in 5 anni

10 misure per tagliare l’inquinamento dell’aria in Europa del 30% in 5 anni Uno studio commissionato da European Environmental Bureau calcola il potenziale impatto di 10 politiche nei settori energetico, agricolo e dei trasporti sulla qualità dell’aria in Europa via depositphotos.com L’UE può raggiungere i suoi obiettivi di qualità dell’aria in tempo, entro il 2030, …

16 mld di euro risparmiati: economia circolare la chiave per la competitività aziendale

16 mld di euro risparmiati: economia circolare la chiave per la competitività aziendale Il modello circolare, oltre a essere sostenibile, rappresenta una leva strategica per il business, con benefici concreti in termini di riduzione dei costi, minore rischio finanziario e maggiore competitività. Secondo il report "Economia circolare: una leva per la competitività delle imprese", pubblicato …

Cop 16: definita a Roma la strategia per finanziare la protezione della biodiversità

Cop 16: definita a Roma la strategia per finanziare la protezione della biodiversità Dopo tre giorni di negoziati, i governi hanno finalmente dato vita a una strategia per mobilitare le risorse finanziarie necessarie per la protezione della biodiversità. L’intesa, raggiunta nella tarda serata del 27 febbraio a Roma, presso la sede della Fao, segna la …

Pacchetto Omnibus UE, semplificazioni per 6 mld: tutti i dettagli

Pacchetto Omnibus UE, semplificazioni per 6 mld: tutti i dettagli Il 26 febbraio, la Commissione ha presentato i primi 2 provvedimenti di semplificazione della reportistica di sostenibilità. Attesi 6 miliardi di risparmi per le imprese. Come cambiano la CSRD e la CSDDD? via depositphotos.com Esenzioni dalla reportistica di sostenibilità per l’80% delle aziende originariamente previste. …

La sfida? Dare più credito all’economia sociale

La sfida? Dare più credito all’economia sociale È tempo di numeri per Banca Etica. L’istituto ha presentato i risultati del 2024, con buone performance sotto il profilo dei crediti concessi. Il periodo è molto intenso per l’istituto, che si appresta a rinnovare Cda e presidenza. In questa intervista raccogliamo il commento di Nazzareno Gabrielli, direttore …

In search of a global ESG risk and reporting framework

In search of a global ESG risk and reporting framework Environmental, social and governance (ESG) investing is gaining momentum across major economies, with a growing range of ESG products. As awareness of climate change rises, investors are aligning portfolios to support sustainability, with more than 80% of investors planning to increase ESG allocations in the next …

In busta paga lo specchio della disparità di genere

In busta paga lo specchio della disparità di genere È ancora rilevante la condizione di svantaggio delle donne in Italia. Una frase che si ripete a ogni report, resta lì a ricordarci che l’impegno per la parità di genere in ambito lavorativo, sociale e familiare non è finito. A fornire l’ennesima prova, è il rendiconto …

Parte dalla provincia di Lecce la corsa alle “materie prime critiche riciclate” Da Assoambiente 4 proposte per rendere l’Italia un modello nel recupero dei critical raw materials

Parte dalla provincia di Lecce la corsa alle “materie prime critiche riciclate” Da Assoambiente 4 proposte per rendere l’Italia un modello nel recupero dei critical raw materials Nella prima tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road 2025” un talk dedicato ai critical raw materials e l’inaugurazione di un innovativo impianto di trattamento di schede …

Cmcc: possiamo tagliare le emissioni entro il 2050 e gli strumenti per farlo li abbiamo già

Cmcc: possiamo tagliare le emissioni entro il 2050 e gli strumenti per farlo li abbiamo già Le emissioni di edifici e trasporti possono essere ridotte sensibilmente, e gli strumenti per farlo li abbiamo già. A dirlo un nuovo studio pubblicato su Nature Energy, dove si evidenzia che la sola elettrificazione – come il passaggio a veicoli elettrici …

Gas: il boom di investimenti dell’Italia ignora il calo della domanda

Gas: il boom di investimenti dell’Italia ignora il calo della domanda L’Italia sta investendo significativamente nel potenziamento delle sue infrastrutture per il gas naturale liquefatto (Gnl). Nel primo trimestre del 2025, il Paese vedrà un incremento del 22% nella capacità di importazione del Gnl, grazie all’apertura del nuovo rigassificatore galleggiante (Fsru, Floating storage and regasification …

ESG has become a vital part of CFOs’ arsenal

ESG has become a vital part of CFOs’ arsenal Finance leaders aligning their company’s performance with environmental, sustainability and governance (ESG) goals could previously have been considered – perhaps cynically, perhaps with good reason – something of a trend. However, it’s now a necessity. The call for such governance is louder than ever and the …

Lavoro e giovani: il 77% si sente abbandonato nella ricerca di un impiego

Lavoro e giovani: il 77% si sente abbandonato nella ricerca di un impiego I giovani in Italia si sentono soli nella ricerca di un impiego, l’attuale sistema di supporto al lavoro è inadeguato, serve un’evoluzione. Lo dice l’Osservatorio Jobiri "In cerca di futuro: cosa blocca i giovani nella ricerca lavoro", che ha analizzato le difficoltà …

Dipendenza Ue dalle importazioni energetiche quasi al 60%, come intervenire?

Dipendenza Ue dalle importazioni energetiche quasi al 60%, come intervenire? L’Europa si conferma l’area con il maggior grado di dipendenza energetica tra le grandi economie mondiali, con il 58,3% del fabbisogno soddisfatto dalle importazioni. Un dato che contrasta nettamente con quello della Cina, ferma al 20%, e degli Stati Uniti, completamente autosufficienti. La necessità di …

A Ponte di Nona per toccare con mano il “modello Inclucity”

A Ponte di Nona per toccare con mano il “modello Inclucity” Ponte di Nona, periferia Est di Roma, 20mila residenti, Municipio VI (dove vivono 260mila persone). Un’ora in automobile, più o meno 20 chilometri, dal Colosseo, a voler avere un riferimento. Perlopiù zone come queste finiscono sui giornali per una sparatoria, perché c’è “un’emergenza sicurezza”, …

“Autismo al Lavoro”, l’inclusione in un progetto tra Italia e Svizzera

“Autismo al Lavoro”, l’inclusione in un progetto tra Italia e Svizzera Affronta una sfida ambiziosa il progetto “Autismo al Lavoro”  che punta a favorire l’inserimento lavorativo e la vita indipendente dei giovani con disturbo dello spettro autistico. E lo fa attraverso un modello sperimentale innovativo, che coinvolge realtà italiane e svizzere: fondazioni, istituzioni e aziende …