Importante finanziamento ad Unicam per la ricerca nel settore dei nuovi materiali e della sostenibilità per lo stoccaggio di idrogeno – Vivere Camerino

Importante finanziamento ad Unicam per la ricerca nel settore dei nuovi materiali e della sostenibilità per lo stoccaggio di idrogeno – Vivere Camerino https://ift.tt/2e361G7 2′ di lettura 23/08/2024 – Il progetto “MASTER-H2 – MOF Azotati per lo Stoccaggio e la Trasformazione Efficiente e Rinnovabile dell’Idrogeno”, coordinato dal prof. Claudio Pettinari, docente di chimica inorganica della …

Unicam, finanziamento per la ricerca nei nuovi materiali e nella sostenibilità per lo stoccaggio di idrogeno – Centropagina

Unicam, finanziamento per la ricerca nei nuovi materiali e nella sostenibilità per lo stoccaggio di idrogeno – Centropagina https://ift.tt/DI7Ar10 CAMERINO – Il progetto “MASTER-H2 – MOF Azotati per lo Stoccaggio e la Trasformazione Efficiente e Rinnovabile dell’Idrogeno”, coordinato dal prof. Claudio Pettinari, docente di chimica inorganica della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della …

Materiali Sostenibili: come Claudia De Rosa Jewelry trasforma l’eleganza in ecocompatibilità – NellaNotizia

Materiali Sostenibili: come Claudia De Rosa Jewelry trasforma l’eleganza in ecocompatibilità – NellaNotizia https://www.nellanotizia.net/scheda_it_144662_Materiali-Sostenibili–come-Claudia-De-Rosa-Jewelry-trasforma-l-eleganza-in-ecocompatibilità_1.html In un’epoca in cui la sostenibilità è diventata una priorità per consumatori e aziende, il settore della gioielleria di lusso si trova di fronte a una sfida cruciale: come mantenere l’eleganza e l’esclusività dei propri prodotti riducendo al contempo l’impatto ambientale. …

Skoda Elroq: reti da pesca e bottiglie riutilizzate per gli interni – SicurAUTO.it

Skoda Elroq: reti da pesca e bottiglie riutilizzate per gli interni – SicurAUTO.it https://ift.tt/216vmrb La nuova Skoda Elroq si distingue per un’attenzione particolare alla sostenibilità. Il SUV ceco ha scelto, infatti, di utilizzare per l’abitacolo dei materiali come il Recytitan e il Technofil, figli della circolarità. Queste componenti selezionate sono utili per dare una mano …

Ecoalf: vestiti dai rifiuti del mare – Nonsprecare.it

Ecoalf: vestiti dai rifiuti del mare – Nonsprecare.it https://ift.tt/mu7s3R9 ECOALF ABITI RIFIUTI MARE È l’azienda green del momento, la più famosa al mondo. Ha appena ricevuto il riconoscimento come <modello esemplare> di attività industriale sostenibile alla Conferenza mondiale sulla conservazione degli oceani, ed è sommersa da richieste di repliche in tutto il mondo. Dal Marocco …

Nuovi catalizzatori per convertire il metano in metanolo – Ecquologia

Nuovi catalizzatori per convertire il metano in metanolo – Ecquologia https://ift.tt/lp59yEB Il CNR-IOM capofila di uno studio su materiali innovativi e sostenibili per trasformare il metano in metanolo, un combustibile prezioso nel processo della transizione energetica oltre che una molecola ampiamente usata nell’industria chimica. La metodologia è descritta sulla rivista scientifica internazionale “Small”. Il lavoro …

Rai 1: a “Codice” si parla di nuovi materiali – PPN – Prima Pagina News

Rai 1: a “Codice” si parla di nuovi materiali – PPN – Prima Pagina News https://ift.tt/4cNAnhg Rai 1: a "Codice" si parla di nuovi materiali Appuntamento questa sera, alle ore 23:20. (Prima Pagina News) | Venerdì 09 Agosto 2024 (Prima Pagina News) Venerdì 09 Agosto 2024 Roma – 09 ago 2024 (Prima Pagina News) Appuntamento …

A “Codice” si parla di nuovi materiali – SpettacoloMusicaSport

A “Codice” si parla di nuovi materiali – SpettacoloMusicaSport https://ift.tt/53vPE2F “Viviamo in un modo irrealistico”. Lo scienziato dell’EPFL Francesco Stellacci, che annunciò la pandemia quattro anni prima su Rai 1, torna a “Codice”, condotto da Barbara Carfagna e in onda venerdì 9 agosto alle 23.20 Rai 1, per un nuovo monito sull’ambiente e lo stile …

Idrogeno green: un nuovo elettrodo prodotto dagli scarti del legno promette il suo ottenimento dall’acqua di mare – Scenari Economici

Idrogeno green: un nuovo elettrodo prodotto dagli scarti del legno promette il suo ottenimento dall’acqua di mare – Scenari Economici https://ift.tt/SvKXNbi Gli scienziati di un tam proveniente da diverse università hanno raggiunto una svolta significativa nella produzione di idrogeno verde. Hanno creato un nuovo tipo di elettrodo, chiamato elettrodo W-NiFeS/WC (solfuro di nichel-ferro (NiFe) drogato …

Con la perovskite di Oxford qualsiasi oggetto diventa pannello solare – macitynet.it

Con la perovskite di Oxford qualsiasi oggetto diventa pannello solare – macitynet.it https://ift.tt/SXfoOrZ L’energia solare è certamente uno dei settori in continua espansione, anche se la necessità di ingombranti pannelli solari potrebbe essere un ostacolo alla crescita della tecnologia eppure, gli scienziati dell’Università di Oxford potrebbero aver risolto il problema, creando uno strato ultra-sottile di …

Creato un nuovo materiale fotovoltaico efficiente e flessibile – HDblog

Creato un nuovo materiale fotovoltaico efficiente e flessibile – HDblog https://ift.tt/yQmK5Di Scienziati dell’Università di Oxford hanno sviluppato una tecnologia rivoluzionaria che potrebbe trasformare il modo in cui generiamo energia solare, riducendo potenzialmente la necessità di grandi impianti fotovoltaici. Il team del Dipartimento di Fisica dell’Università di Oxford ha creato un materiale fotovoltaico ultrasottile e flessibile …

Olandese startup VSParticle raccoglie 6.5 milioni di euro per aiutare la scoperta di nuovi materiali per alimentare l’energia sostenibile – Silicon Canals

Olandese startup VSParticle raccoglie 6.5 milioni di euro per aiutare la scoperta di nuovi materiali per alimentare l’energia sostenibile – Silicon Canals https://ift.tt/je6Gmca Basato su Delft VSParticella (VSP), fornitore di strumenti per la sintesi e la deposizione di nanoparticelle, si è assicurato 6.5 milioni di euro in un round di estensione A2 guidato da Nordic …

Riciclo di piumini e nuovi materiali isolanti: la sfida di innovazione di STEP – Open Innovation – Notizie

Riciclo di piumini e nuovi materiali isolanti: la sfida di innovazione di STEP – Open Innovation – Notizie https://ift.tt/vXQxCKE La riduzione di emissioni di gas a effetto serra passa anche dal riciclo di capi di abbigliamento come i piumini, e dalla contestuale nuova produzione di materiali innovativi ed ecocompatibili per sostituirli. Si tratta però di …