Indipendenza energetica e caro bollette: Anter a fianco dei Comuni Al Senato le soluzioni per una transizione sostenibile. Ronzulli: “Comuni attori protagonisti”

Già trentadue le amministrazioni pubbliche coinvolte nel progetto che vuole sensibilizzare in tutta Italia la sostenibilità ambientale e la transizione energetica. Ecco come aderire alla rete dei Comuni. Giovannini: “Giungere tutti assieme a una transizione equa” Il progetto ‘Un Comune per Amico’ entra nella fase operativa. L’iniziativa promossa da Anter, l’associazione nazionale tutela energie rinnovabili, …

Wangari Maathai: la donna che ha piantato milioni di speranze

Wangari Maathai: la donna che ha piantato milioni di speranze | Scopri la storia della prima donna keniota a vincere il Premio Nobel per la Pace, fondatrice del Green Belt Movement, che ha piantato oltre 30 milioni di alberi in Africa per combattere la deforestazione e promuovere l’emancipazione femminile. Un esempio di come un piccolo gesto possa cambiare il mondo.

What’s Changing in Sustainability? Weekly Update ( Feb 2-8,2025)

Stay informed on the latest sustainability developments with this weekly update, covering pivotal shifts in environmental policy, energy efficiency, and regulatory frameworks. This report explores key legislative changes and industry initiatives across Europe, Africa, Australia, and Asia, highlighting crucial debates on ESG standards, climate risk disclosure, and sustainable economic strategies. From the European Union’s reassessment of Green Deal policies to Africa’s push for integrating natural capital into GDP metrics, these updates provide a comprehensive overview of global efforts to balance economic growth with environmental responsibility.

ISCC Plus: La certificazione che sta rivoluzionando il settore degli pneumatici sostenibili

ISCC Plus sta rivoluzionando il settore dei pneumatici sostenibili, garantendo tracciabilità, trasparenza e materiali riciclati. Grandi marchi come Bridgestone, Continental e Firestone stanno adottando questa certificazione per ridurre l’impatto ambientale e innovare con materiali bio-based e riciclati. Scopri come ISCC Plus sta trasformando l’industria e quali vantaggi offre per il futuro della mobilità sostenibile

Groenlandia: perché USA e Cina vogliono controllare le risorse dell’Artico?

La Groenlandia è al centro dell’attenzione globale per le sue risorse minerarie. Lo scioglimento dei ghiacci apre nuove rotte commerciali, mentre USA, Cina e Danimarca competono per il controllo dell’isola. Tuttavia, la popolazione locale punta all’indipendenza. Il suo futuro dipenderà dall’equilibrio tra opportunità economiche e sfide ambientali.

What’s Changing in Sustainability? Weekly Update (Jan 26– Feb 1,2025)

Stay informed on the latest sustainability developments with this weekly update. The European Commission plans to streamline corporate sustainability regulations, Chile launches Latin America’s first national chemical inventory, and Latin American leaders address sustainable growth challenges, while New Zealand emphasizes the importance of sustainability certifications for businesses.

Parità di genere e leadership aziendale: un pilastro per la sostenibilità e il successo

La parità di genere è un pilastro cruciale per la sostenibilità e il successo aziendale. Diversità nelle posizioni di leadership migliora innovazione, gestione del rischio e comprensione del mercato. Nonostante i progressi, barriere culturali e pregiudizi frenano l’avanzamento femminile. Dati concreti e strategie mirate sono essenziali per colmare il divario e costruire un futuro equo e sostenibile. Scopri come iniziative globali e progetti come “Women on Board” stanno rivoluzionando la governance aziendale.

Austria’s Ecological Transformation: navigating the intersection of climate crisis and technological innovation

Austria stands at the forefront of an extraordinary ecological transformation, combining technological innovation with climate resilience. With the rapid decline of alpine glaciers and the implementation of an advanced green hydrogen strategy, the country is tackling global environmental challenges. Discover how the H2FUTURE project and transnational initiatives are redefining sustainability, turning ecological crises into economic and climate opportunities.

What’s Changing in Sustainability? Weekly Update (Jan 19–25,2025)

Stay informed on the latest sustainability developments with this weekly update, covering critical shifts in environmental policy, energy efficiency, and technological advancements. This report delves into key initiatives and challenges across Europe, Latin America, and other regions, showcasing efforts to address pressing climate issues, promote biodiversity, and advance sustainable practices. From the European Union’s strategic focus on clean energy to Latin America’s push for decarbonizing aviation and protecting the Amazon, these updates offer a comprehensive view of global progress and hurdles in achieving a sustainable future.

Emissioni di CO2 e Innovazione: La Crisi Climatica a un Bivio

La crisi climatica globale tra 2023 e 2024 evidenzia un aumento record delle emissioni nonostante la crescita delle rinnovabili. Scopri le sfide, il ruolo critico delle foreste, e le soluzioni innovative come Limenet, la startup italiana che rimuove CO2 trasformandola in risorsa marina. Un futuro sostenibile è ancora possibile, ma servono azioni urgenti.

CO2 e Carbon Neutrality: strategie per un futuro sostenibile

La neutralità carbonica e gli obiettivi net-zero rappresentano sfide cruciali nella lotta al cambiamento climatico. Questo articolo esplora definizioni, criticità della compensazione e iniziative globali, analizzando il percorso verso una vera decarbonizzazione attraverso energia rinnovabile, innovazione tecnologica e rigenerazione degli ecosistemi.

What’s Changing in Sustainability? Weekly Update (Jan 13–19, 2025)

Stay informed on the latest sustainability developments with this weekly update, covering critical shifts in ESG regulations, corporate strategies, and reporting standards. From the EU’s Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) to the evolving ESG landscape in the United States, United Kingdom, and beyond, explore how businesses are adapting to changing policies and global sustainability demands.

Lucinasco accoglie la nuova opera di Bertrand Cazenave: un banco di meduse luminose realizzate unicamente con materiali riciclati.

Lucinasco, un incantevole borgo situato nella provincia di Imperia, si prepara a ospitare un installazione artistica unica firmata dall’artista di fama internazionale Bertrand Cazenave. A partire dall’inizio di febbraio, un suggestivo banco di meduse luminose, interamente creato con materiali riciclati, sarà installato nel cuore della città. Quest’opera artistica non è solo una meraviglia visiva, ma …