CONAI, il rapporto sostenibilità 2024

CONAI, il rapporto sostenibilità 2024 https://ift.tt/CBiIxq1 Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l’analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo registrati nel 2023. Il report è stato pubblicato da Conai il 27 novembre 2024. Quanto ai benefici ambientali il report mostra come nel 2023, grazie al riciclo degli imballaggi, …

Rifiuti di plastica, Commissione Ue valuta criteri End of Waste

Rifiuti di plastica, Commissione Ue valuta criteri End of Waste https://ift.tt/RIzlyCG Il 25 novembre 2024 il Centro di ricerca dell’Unione europea ha pubblicato un rapporto con una proposta di criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto (End of waste) per i rifiuti di plastica. Il Joint research center è un organo tecnico indipendente che …

Emission trading, stanziate quote per nuovi settori ETS II

Emission trading, stanziate quote per nuovi settori ETS II https://ift.tt/9V3DgWj In vista della partenza dal 2025 del sistema di scambio di quote di emissione di gas serra Ue (l’Emission trading system) per nuovi settori economici, la Commissione Ue ha rilasciato le quote a disposizione degli operatori. Con la riforma della direttiva 2003/87/Ce accanto al tradizionale …

Come rendere circolari i parchi giochi

Come rendere circolari i parchi giochi https://ift.tt/7FqrUR9 Parchi divertimenti, parchi giochi e parchi d’avventura. Anche il divertimento, di bambini e adulti, può diventare un business circolare, attento agli sprechi, all’uso dei materiali e alla gestione dei rifiuti. Negli ultimi anni sempre più parchi ludici stanno sperimentando buone pratiche di circolarità, trasmettendo il messaggio che ci …

Il trattato globale sulla plastica si chiude senza un accordo

Il trattato globale sulla plastica si chiude senza un accordo https://ift.tt/hoDnY1m Si è concluso senza un accordo il quinto ciclo di negoziati (INC-5) per un trattato internazionale giuridicamente vincolante contro l’inquinamento da plastica. A Busan, in Corea del Sud, dopo una settimana di lavori, i negoziatori non sono riusciti a produrre nessun testo che mettesse …

Che cos’è l’agricoltura rigenerativa

Che cos’è l’agricoltura rigenerativa https://ift.tt/rykHeo8 L’agricoltura intensiva è una delle principali cause della perdita di biodiversità e della degradazione del suolo, responsabile dell’80% della deforestazione globale e del 70% dell’uso di acqua dolce. Per invertire questo trend distruttivo, un modello di agricoltura rigenerativa può recuperare e rivitalizzare i terreni degradati, contribuendo al contempo alla lotta …

La circolarità dell’olio d’oliva

La circolarità dell’olio d’oliva https://ift.tt/tVH17Pn Dai rifiuti agroalimentari ai fitovaccini e biopesticidi. La valorizzazione dei sottoprodotti. nell’industria olivicola ha grandi potenzialità circolari. Recuperarli non porta solo vantaggi ambientali ed economici nella fase di smaltimento, ma apre nuove porte alla chimica green.  Lo dimostra l’Università La Sapienza di Roma con due lavori scientifici di rilievo internazionale …

Candele profumate, il retroscena macabro: dannose per la salute? Lo dicono gli esperti

Candele profumate, il retroscena macabro: dannose per la salute? Lo dicono gli esperti https://ift.tt/Tu41eHh Chi non ha acquistato, almeno una volta nella vita, una candela profumata da accendere in casa? Piacevoli sì, ma la salute?  Il fascino di una candela accesa è innegabile. La… L’articolo Candele profumate, il retroscena macabro: dannose per la salute? Lo …

Il futuro del populismo ecologico: tra disuguaglianza e sostenibilità

Il futuro del populismo ecologico: tra disuguaglianza e sostenibilità https://ift.tt/th8soyN Naomi Klein propone un nuovo modello di populismo ecologico che unisce politiche verdi e ridistribuzione economica, criticando le attuali politiche della sinistra e l’approccio elitario del Partito Democratico. L’attivista ed… L’articolo Il futuro del populismo ecologico: tra disuguaglianza e sostenibilità proviene da Ecoo.it. December 2, …

Gli effetti dei mutamenti climatici sulla montagna: dalla fusione dei ghiacciai alla perdita di biodiversità

Gli effetti dei mutamenti climatici sulla montagna: dalla fusione dei ghiacciai alla perdita di biodiversità https://ift.tt/TVnKzCN I mutamenti climatici e la crescente pressione antropica stanno minacciando la salute delle vette montane, con conseguenze per le comunità locali. Analizziamo la fusione dei ghiacciai, la perdita di biodiversità… L’articolo Gli effetti dei mutamenti climatici sulla montagna: dalla …

Natale 2024 sta arrivando: con questi regali contribuisci a salvare il pianeta

Natale 2024 sta arrivando: con questi regali contribuisci a salvare il pianeta https://ift.tt/pJNctmQ Scopri i regali solidali di Natale nello shop di Greenpeace: prodotti sostenibili che finanziano le nostre campagne per un futuro più verde. Fai un acquisto consapevole e aiuta a proteggere… L’articolo Natale 2024 sta arrivando: con questi regali contribuisci a salvare il …

Comitato Congiunto Italia-Giordania, quasi 7 milioni dal MASE per due progetti di transizione energetica

Comitato Congiunto Italia-Giordania, quasi 7 milioni dal MASE per due progetti di transizione energetica https://ift.tt/tJcHb1m Comitato Congiunto Italia-Giordania, quasi 7 milioni dal MASE per due progetti di transizione energetica paviaRSL@mase.gov.it Lun, 12/02/2024 – 15:09 Nel confronto via libera a due iniziative sul solare termico nel Paese mediorientale: impianti per riscaldare acqua in 33 ospedali pubblici …

Non solo addobbi, rendi la tua casa unica con un tocco di verde: Lidl quasi te lo regala

Non solo addobbi, rendi la tua casa unica con un tocco di verde: Lidl quasi te lo regala https://ift.tt/Mx51jTq Stiamo già impazzendo per questi prodotti Lidl: altro che addobbi, la mia casa è ancora più verde da quando ho fatto spesa.  Chi ha detto che gli addobbi di Natale… L’articolo Non solo addobbi, rendi la …