Notizie in evidenza

Archivio notizie

Indipendenza energetica e caro bollette: Anter a fianco dei Comuni Al Senato le soluzioni per una transizione sostenibile. Ronzulli: “Comuni attori protagonisti”

Già trentadue le amministrazioni pubbliche coinvolte nel progetto che vuole sensibilizzare in tutta Italia la sostenibilità ambientale e la transizione energetica. Ecco come aderire alla rete dei Comuni. Giovannini: “Giungere tutti assieme a una transizione equa” Il progetto ‘Un Comune per Amico’ entra nella fase operativa. L’iniziativa promossa da Anter, …

The role of education in achieving sustainability goals

Explore the pivotal role of education in achieving sustainability goals through the 2030 Agenda. Discover how initiatives like GreenComp and UNESCO’s Green Schools foster a deep, transformative learning environment, equipping students with the skills needed for sustainable living and responsible action …

L’idrogeno verde nel 2025: tra sfide globali e nuove opportunità

L’idrogeno verde emerge come soluzione chiave per la decarbonizzazione globale. Tra sfide tecnologiche e investimenti strategici, il settore vive una fase cruciale caratterizzata da innovazioni promettenti e significativi progressi nelle politiche governative …

Wangari Maathai: la donna che ha piantato milioni di speranze

Wangari Maathai: la donna che ha piantato milioni di speranze | Scopri la storia della prima donna keniota a vincere il Premio Nobel per la Pace, fondatrice del Green Belt Movement, che ha piantato oltre 30 milioni di alberi in Africa per combattere la deforestazione e promuovere l’emancipazione femminile. Un …

What’s Changing in Sustainability? Weekly Update ( Feb 2-8,2025)

Stay informed on the latest sustainability developments with this weekly update, covering pivotal shifts in environmental policy, energy efficiency, and regulatory frameworks. This report explores key legislative changes and industry initiatives across Europe, Africa, Australia, and Asia, highlighting crucial debates on ESG standards, climate risk disclosure, and sustainable economic strategies …

ISCC Plus: La certificazione che sta rivoluzionando il settore degli pneumatici sostenibili

ISCC Plus sta rivoluzionando il settore dei pneumatici sostenibili, garantendo tracciabilità, trasparenza e materiali riciclati. Grandi marchi come Bridgestone, Continental e Firestone stanno adottando questa certificazione per ridurre l’impatto ambientale e innovare con materiali bio-based e riciclati. Scopri come ISCC Plus sta trasformando l’industria e quali vantaggi offre per il …

Groenlandia: perché USA e Cina vogliono controllare le risorse dell’Artico?

La Groenlandia è al centro dell’attenzione globale per le sue risorse minerarie. Lo scioglimento dei ghiacci apre nuove rotte commerciali, mentre USA, Cina e Danimarca competono per il controllo dell’isola. Tuttavia, la popolazione locale punta all’indipendenza. Il suo futuro dipenderà dall’equilibrio tra opportunità economiche e sfide ambientali …

What’s Changing in Sustainability? Weekly Update (Jan 26– Feb 1,2025)

Stay informed on the latest sustainability developments with this weekly update. The European Commission plans to streamline corporate sustainability regulations, Chile launches Latin America’s first national chemical inventory, and Latin American leaders address sustainable growth challenges, while New Zealand emphasizes the importance of sustainability certifications for businesses …

Parità di genere e leadership aziendale: un pilastro per la sostenibilità e il successo

La parità di genere è un pilastro cruciale per la sostenibilità e il successo aziendale. Diversità nelle posizioni di leadership migliora innovazione, gestione del rischio e comprensione del mercato. Nonostante i progressi, barriere culturali e pregiudizi frenano l’avanzamento femminile. Dati concreti e strategie mirate sono essenziali per colmare il divario …

Austria’s Ecological Transformation: navigating the intersection of climate crisis and technological innovation

Austria stands at the forefront of an extraordinary ecological transformation, combining technological innovation with climate resilience. With the rapid decline of alpine glaciers and the implementation of an advanced green hydrogen strategy, the country is tackling global environmental challenges. Discover how the H2FUTURE project and transnational initiatives are redefining sustainability, …

What’s Changing in Sustainability? Weekly Update (Jan 19–25,2025)

Stay informed on the latest sustainability developments with this weekly update, covering critical shifts in environmental policy, energy efficiency, and technological advancements. This report delves into key initiatives and challenges across Europe, Latin America, and other regions, showcasing efforts to address pressing climate issues, promote biodiversity, and advance sustainable practices …

Emissioni di CO2 e Innovazione: La Crisi Climatica a un Bivio

La crisi climatica globale tra 2023 e 2024 evidenzia un aumento record delle emissioni nonostante la crescita delle rinnovabili. Scopri le sfide, il ruolo critico delle foreste, e le soluzioni innovative come Limenet, la startup italiana che rimuove CO2 trasformandola in risorsa marina. Un futuro sostenibile è ancora possibile, ma …

CO2 e Carbon Neutrality: strategie per un futuro sostenibile

La neutralità carbonica e gli obiettivi net-zero rappresentano sfide cruciali nella lotta al cambiamento climatico. Questo articolo esplora definizioni, criticità della compensazione e iniziative globali, analizzando il percorso verso una vera decarbonizzazione attraverso energia rinnovabile, innovazione tecnologica e rigenerazione degli ecosistemi …

What’s Changing in Sustainability? Weekly Update (Jan 13–19, 2025)

Stay informed on the latest sustainability developments with this weekly update, covering critical shifts in ESG regulations, corporate strategies, and reporting standards. From the EU’s Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) to the evolving ESG landscape in the United States, United Kingdom, and beyond, explore how businesses are adapting to changing …

Lucinasco accoglie la nuova opera di Bertrand Cazenave: un banco di meduse luminose realizzate unicamente con materiali riciclati.

Lucinasco, un incantevole borgo situato nella provincia di Imperia, si prepara a ospitare un installazione artistica unica firmata dall’artista di fama internazionale Bertrand Cazenave. A partire dall’inizio di febbraio, un suggestivo banco di meduse luminose, interamente creato con materiali riciclati, sarà installato nel cuore della città. Quest’opera artistica non è …

Direttiva UE 2018/85: La gestione sostenibile dei rifiuti tessili in Europa

Scopri la rivoluzione della raccolta differenziata tessile in Europa: dal 1° gennaio 2025, la nuova normativa UE mira a ridurre l’impatto ambientale del settore moda. Approfondisci le sfide, i numeri e le opportunità della sostenibilità tessile, con un focus sull’Italia e il sistema EPR …

Eliminare virus, batteri e funghi dalle superfici tessili grazie alle nanoparticelle Next Technology e Trafi guidano un progetto di ricerca europeo

Le due realtà pratesi stanno sperimentando, assieme a partner internazionali, l’applicazione di nanoparticelle in grado di uccidere in pochi secondi batteri, virus e spore dei funghi che si posano sopra tessuti e filati. “Così rendiamo più sicuri i luoghi di lavoro e gli ambienti di vita quotidiana” Sviluppare superfici virucide, …

L’impatto della Fast Fashion sul nostro pianeta

La moda veloce ha trasformato il nostro modo di vestire, offrendo capi economici e alla moda. Tuttavia, questo modello nasconde gravi problemi ambientali e sociali …

Giornate Mondiali della sostenibilità nel 2025, il nostro impegno per il Pianeta

Scopri le giornate mondiali della sostenibilità del 2025 che ci ricordano il nostro ruolo nel costruire un futuro migliore attraverso azioni concrete e quotidiane …

Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo: intervista a Riccardo Mancin di Plastic Free

In un’intervista esclusiva, Riccardo Mancin, coordinatore nazionale di Plastic Free, condivide la sua esperienza personale, le sfide e i traguardi della sua organizzazione nella lotta contro l’inquinamento da plastica. Scopri come Plastic Free, con il supporto di quasi 300.000 volontari, sta contribuendo a rendere il nostro pianeta più pulito e …

L’idrogeno verde: la chiave per un futuro energetico sostenibile

L’evoluzione tecnologica e la sfida dei costi nella transizione ecologica La transizione verso un futuro energetico più pulito sta portando l’idrogeno verde al centro dell’attenzione mondiale, particolarmente nei settori dove la decarbonizzazione risulta più complessa. Questo vettore energetico, prodotto attraverso l’elettrolisi dell’acqua alimentata da fonti rinnovabili, rappresenta una soluzione innovativa …

La rivoluzione delle batterie elettriche: nuove tecnologie e sostenibilità per il futuro dell’auto elettrica

L’Europa guida l’innovazione nelle batterie elettriche puntando su riciclo, sostenibilità e indipendenza industriale, con obiettivi ambiziosi per il 2030. Nuove tecnologie e politiche circolari mirano a ridurre l’impatto ambientale e la dipendenza dalle importazioni …

Donne in prima linea, protagoniste della rivoluzione ambientale

Le donne stanno ridefinendo la lotta per il pianeta, portando cambiamenti straordinari grazie a prospettive uniche e una determinazione inarrestabile. Eroine come Rachel Carson, Wangari Maathai e le giovani Melati e Isabel Wijsen mostrano come conoscenza, coraggio e azioni concrete possano trasformare il futuro. Nonostante la sottorappresentazione nei campi STEM, …

Premio per l’Economia Circolare, Corertex e Comune a fianco per sostenere e valorizzare la filiera

Il presidente De Salvo ha condiviso il riconoscimento nazionale con la sindaca di Prato Bugetti e con l’assessora Squittieri: “Premio dedicato a tutto il distretto” …

La sfida della Biodiversità: dall’Agenda 2030 alle Iniziative Locali

Scopri come la biodiversità, pilastro della vita sulla Terra, è al centro dell’Agenda 2030 e delle iniziative locali. Dalle foreste pluviali alle città verdi, un viaggio tra soluzioni innovative per proteggere il nostro patrimonio naturale …

Formazione ed educazione delle nuove generazioni sull’uso consapevole delle risorse idriche. Il contributo di Anter agli ‘Stati Generali del Mondo del Lavoro dell’Acqua’

Il presidente dell’Associazione nazionale tutela energie rinnovabili ha partecipato a Roma alla Camera dei Deputati alla prima edizione dell’evento dedicato al mondo del lavoro dell’acqua. “Una risorsa non illimitata, che deve essere al centro della nuova cultura della sostenibilità” Anche Anter col presidente Alessandro Giovannini ha preso parte a Roma, …

Auto Elettriche: Sono davvero sostenibili?

La transizione verso la mobilità elettrica rappresenta una delle più significative evoluzioni tecnologiche e ambientali del nostro tempo. Il pacchetto Fit for 55 della Commissione Europea delinea un percorso ambizioso per ridurre drasticamente le emissioni di anidride carbonica, ponendo al centro di questo cambiamento epocale l’elettrificazione dei trasporti. Lungi dall’essere …

Che cosa è l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un piano strategico globale adottato dalle Nazioni Unite nel 2015, con l’obiettivo di affrontare le principali sfide del nostro tempo. Si tratta di un progetto ambizioso che coinvolge 193 paesi, concordi nell’impegno di costruire un futuro più sostenibile, equo e prospero per tutti …

L’Agrivoltaico: un’Innovativa Soluzione per Energia e Agricoltura Sostenibile. Pro e contro di questa soluzione

L’agrivoltaico rappresenta un’innovativa modalità di utilizzo del territorio che coniuga due esigenze fondamentali del nostro tempo: la produzione di energia rinnovabile e il mantenimento della produttività agricola. Questa pratica si configura come un approccio rivoluzionario che supera la tradizionale contrapposizione tra produzione energetica e attività agricola, offrendo una soluzione integrata …

Mani d’Alassio e l’arte di Bertrand Cazenave contro i rifiuti selvaggi

Alassio, 18 novembre 2024 – Per sensibilizzare il pubblico sull’aumento dei rifiuti selvaggi, in particolare quelli che finiscono in mare, la pizzeria Mani d’Alassio ha deciso di collaborare con l’artista Bertrand Cazenave, residente a Losanna, per creare un’opera unica che sarà esposta sul lungomare di Alassio. Un messaggio artistico per …

Plastica vergine e riciclata: i numeri della crisi in Europa

L’industria europea della plastica sta attraversando una fase di profonda trasformazione e crescente criticità, con trend che sollevano seri interrogativi sul futuro del settore e sugli obiettivi del Green Deal europeo. Mentre la produzione globale di plastica continua la sua crescita inarrestabile – toccando quota 413 milioni di tonnellate nel …

Coloranti tessili naturali ed ecologici grazie alla lavorazione dell’eucalipto Industria e agricoltura diventano più sostenibili col progetto Agricolor360

I risultati dell’iniziativa finanziata con fondi europei sono stati presentati in un convegno a Montemurlo. Protagoniste aziende pratesi e della Versilia: “Un prodotto di scarto per il florovivaismo è diventato una risorsa per moda e tessile sostenibili” Sviluppare una linea completa di coloranti tessili naturali ed ecologici utilizzando sottoprodotti della …

Vertical Farming: La Nuova Frontiera dell’Agricoltura Sostenibile

Il vertical farming rappresenta una rivoluzione tecnologica nel campo dell’agricoltura moderna, offrendo una risposta innovativa alla crescente urbanizzazione. Questa metodologia di coltivazione offre un approccio rivoluzionario producendo raccolti in strutture verticali stratificate e superando i tradizionali modelli agricoli che dipendono da terreni orizzontali e condizioni climatiche variabili. Il concetto di …

Le Comunità Energetiche nel 2024: Un Giardino Condiviso di Energia

Le comunità energetiche sono gruppi di persone – vicini, amici, aziende o enti pubblici – che collaborano per produrre energia pulita, principalmente attraverso impianti fotovoltaici, condividendola tra loro. Questo modello rievoca lo spirito delle antiche botteghe, dove ci si aiutava a vicenda, solo che al posto degli attrezzi oggi ci …

Wyconi: Guardare al passato per costruire il futuro

Immaginate un mondo in cui l’armonia con la natura non è un’utopia, ma un modo di vivere quotidiano. Un mondo in cui ogni decisione viene soppesata non solo per l’immediato beneficio, ma per l’impatto sulle generazioni a venire. Questo è il cuore pulsante di Wyconi, che trova ispirazione nelle più …

Giornata Mondiale del Suolo: l’analisi di 3Bee sull’uso del suolo nelle città italiane con oltre 200.000 abitanti

In linea con il tema 2024 “Caring for Soils: Measure, Monitor, Manage”, la naturetech company 3Bee ha realizzato un’analisi approfondita sull’uso del suolo nelle città italiane con più di 200.000 abitanti tramite la sua Element-E Platform, la prima piattaforma che consente a municipalità, imprese e parchi naturali di monitorare impatti …

Sculture luminose ecologiche decorano le strade per il Natale

Quest’anno, la magia del Natale incontra l’arte e l’ecologia grazie a un’installazione straordinaria. Nelle località Svizzere di Céligny, Le Pont, Chavornay e Puidoux, le strade saranno decorate con sculture luminose ecologiche, realizzate esclusivamente con materiali riciclati. rhdr Queste opere uniche sono il frutto della creatività di Bertrand Cazenave, artista plastico noto …

Black Friday: Quanto Costa Davvero il Tuo Acquisto?

La città di Accra, in Ghana, affronta ogni giorno una sfida allarmante: smaltire oltre 160 tonnellate di rifiuti tessili. Questo dato sconvolgente non è solo una statistica, ma un chiaro promemoria delle conseguenze ambientali globali della fast fashion. Eventi come il Black Friday, che quest’anno cade il 29 di novembre, …

Le cooperative lattiero-casearie sempre più green: gli esempi di Pieve Ecoenergia e Plac Fattorie Cremona.

Allevamenti responsabili con sistema di monitoraggio della C02, valutazioni del benessere animale ed efficientamento delle risorse idriche ed energetiche: esempi virtuosi raccontati nell’ambito del progetto “Think Milk, Taste Europe, Be Smart” per sfatare pregiudizi e guardare alle sfide in epoca 4.0. Roma, 26 novembre 2024 – Allevamenti tecnologici con monitoraggio …

Professioni Green: Opportunità e Sfide per il Mercato del Lavoro

Negli ultimi anni, il mondo del lavoro sta vivendo una vera rivoluzione: la crescente richiesta di talenti green. Dal 2021 al 2024, la domanda di professionisti con competenze legate alla sostenibilità è aumentata del 5,9% ogni anno, un chiaro segnale di come le aziende e i governi stiano puntando sempre …

Bertrand Cazenave Trasforma Lucinasco: L’Arte Ecologica Che Fa Riflettere

L’Artista Svizzero Bertrand Cazenave Trasforma una Facciata a Lucinasco in un’Opera d’Arte Ecologica Lucinasco, Italia – L’artista svizzero Bertrand Cazenave ha realizzato un’installazione artistica unica nel centro storico di Lucinasco, ricoprendo interamente la facciata di una casa con la sua nuova opera intitolata “Poésie, Pré Vert”. Quest’opera, creata utilizzando esclusivamente …

Selezione e cernita semiautomatica dei capi tessili: rivoluzione Daedalus. Il macchinario riconosce composizione, colore e struttura tessile degli indumenti

La tecnologia è stata progettata e realizzata dalla società nazionale di ricerca Next Technology Tecnotessile. La presentazione sul mercato è avvenuta a Rimini al Textile District durante Ecomondo. In visita anche il ministro Pichetto Fratin Si chiama Daedalus ed è la nuova tecnologia semiautomatica per la selezione e la cernita …

Summit COP29 2024: Come la Conferenza sul Clima Cambierà il Nostro Futuro

Il mondo sta attraversando un momento cruciale nella lotta al cambiamento climatico. Mentre scriviamo, i leader mondiali sono riuniti a Baku, Azerbaijan, per la 29ª Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29). Questo summit, che proseguirà fino al 22 novembre, rappresenta molto più di …

Riconoscimento migliori imprese per l’economia circolare: il Consorzio Corertex premiato durante Ecomondo

La quattordicesima edizione della cerimonia promossa da Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Italian Exhibition Group, con il patrocinio del ministero, ha visto la premiazione del Consorzio pratese per “la gestione di 50mila tonnellate annue di indumenti usati, il 65% destinato al riutilizzo e il 32% al riciclo” Il …

Balli il Lanificio diventa ‘Fabbrica di Cultura’ e ospita al Fabbricone Storico ‘Omaggio a Walter Albini’

Il 16 e 17 novembre e dal 22 al 30 novembre a Prato arriva la mostra con dodici disegni e cinque vestiti inediti del padre del prêt-à-porter italiano. Sono abiti mai cuciti, immaginati dallo stilista per l’opera teatrale ‘Latina’ di Luca Ronconi. Oggi quei costumi di scena, contemporanei ed etnici, …
Il Sole in Classe diventa digitale  E viene presentato alla Camera dei Deputati

Il Sole in Classe diventa digitale E viene presentato alla Camera dei Deputati

E’ on line la nuova piattaforma di Anter per il progetto di sensibilizzazione verso le energie rinnovabili portato avanti nelle scuole di tutta Italia. Il portale è stato presentato a Montecitorio in un incontro col presidente della settima commissione, Federico Mollicone Le richieste di partecipazione, i corsi e i contenuti …
Comunità energetiche, le opportunità per aziende e cittadini pratesi e pistoiesi - EcoEfficiency organizza a PrismaLab un convegno con esperti e professionisti

Comunità energetiche, le opportunità per aziende e cittadini pratesi e pistoiesi – EcoEfficiency organizza a PrismaLab un convegno con esperti e professionisti

L’azienda toscana, dopo la nascita della sua prima Cer al Macrolotto 2 di Prato, ha organizzato l’iniziativa pubblica per mercoledì 13 novembre. L’obiettivo è creare un percorso condiviso fra istituzioni, imprese e privati per cogliere tutte le occasioni degli incentivi assicurati dal Gse Un convegno dedicato ad aziende e cittadini …
Rizzoli Emanuelli celebra “Le Settimane della Pesca Sostenibile” di MSC - Marine Stewardship Council

Rizzoli Emanuelli celebra “Le Settimane della Pesca Sostenibile” di MSC – Marine Stewardship Council

Un’opportunità per promuovere il consumo ittico sostenibile e certificato e ribadire l’impegno concreto per la tutela del mare e delle sue risorse. Parma, 14 ottobre 2024 – Rizzoli Emanuelli, la più antica azienda di conserve ittiche italiana, supporta l’organizzazione internazionale no profit MSC, in occasione dell’iniziativa “Settimane della Pesca Sostenibile”, …
ECONOMIA. COGEME ENERGIA E ERREGIERRE S.P.A FIRMANO UN PPA INDUSTRIALE DI 5 ANNI PER 4 GWH ALL’ANNO DI ENERGIA GREEN A PREZZO FISSO

ECONOMIA. COGEME ENERGIA E ERREGIERRE S.P.A FIRMANO UN PPA INDUSTRIALE DI 5 ANNI PER 4 GWH ALL’ANNO DI ENERGIA GREEN A PREZZO FISSO

Fogliata (Presidente): “I PPA portano notevoli vantaggi in termini di risparmio economico, di tutela ambientale e di miglioramento del posizionamento aziendale”. Paoletti (Direttore): “Cogeme Energia è partner strategico, operativo e affidabile per la sostenibilità energetica dell’impresa”. Rovato (BS), 17 ottobre 2024 – “Negli ultimi anni, la crescente consapevolezza riguardo ai …
Decreto Epr nel tessile, vertice al ministero dell'Ambiente per Corertex e Astri

Decreto Epr nel tessile, vertice al ministero dell’Ambiente per Corertex e Astri

Le richieste del distretto di riuso e riciclo sono state portate all’attenzione del direttore generale della sezione economia circolare. Appello al governo: “Scongiurare limitazioni dell’Unione Europea sull’esportazione di capi d’abbigliamento usati”. Poi sui futuri Consorzi Epr: “Necessaria maggiore attenzione agli interessi della collettività” Prosegue il dialogo fra il Consorzio Corertex, …
Anter invitata a Roma all'udienza generale papale

Anter invitata a Roma all’udienza generale papale

“Onorati di questa esperienza. Lavoriamo uniti per diffondere la cultura della sostenibilità” L’iniziativa nasce da uno scambio di lettere fra lo staff dell’associazione che tutela le energie rinnovabili e la Segreteria di Stato Vaticana. “Apprezzato il nostro impegno per l’ambiente e il percorso portato avanti nelle scuole con Il Sole …
Back to school, riparte “3Bee: A Scuola di Biodiversità”: il Programma Sostenibilità gratuito per la scuola primaria si rinnova per l’anno scolastico 2024-2025

Back to school, riparte “3Bee: A Scuola di Biodiversità”: il Programma Sostenibilità gratuito per la scuola primaria si rinnova per l’anno scolastico 2024-2025

Dopo il successo dello scorso anno scolastico, che ha visto il coinvolgimento di oltre 15.000 giovani studenti in tutta Italia, 3Bee potenzia ulteriormente il suo programma didattico gratuito: 15 moduli suddivisi in tre aree tematiche – fauna, flora e biodiversità – per un’esperienza educativa ancora più ricca e interattiva. Tra …
Rettifica articolo

Rettifica articolo

Riportiamo qui di seguito la replica dell’ufficio stampa JDP Architects in merito all’articolo del 30 settembre dal titolo “Mazzei Architects vince il concorso per il nuovo polo scolastico di Ghedi: innovazione e sostenibilità al centro – Archiportale.com”: Il raggruppamento composto dagli Architetti Marco Contini, Joseph Di Pasquale intende precisare quanto segue: …
“Biodiversa Heroes”: il concorso sull’app gioco Biodiversa di 3Bee, per una sfida all'ultima pianta che premia la passione per la natura

“Biodiversa Heroes”: il concorso sull’app gioco Biodiversa di 3Bee, per una sfida all’ultima pianta che premia la passione per la natura

Scoprire la natura diventa un’avventura con “Biodiversa Heroes”, il nuovo concorso a premi lanciato dalla nature tech 3Bee sull’app gioco Biodiversa. L’obiettivo è invitare il grande pubblico a esplorare e fotografare le piante presenti in natura, contribuendo a un grande progetto europeo di citizen science e celebrando l’importanza della biodiversità …
Santagostino insieme a 3Bee per la rigenerazione della biodiversità di alcune aree di Milano, per una città che mette al centro l’ambiente e le persone

Santagostino insieme a 3Bee per la rigenerazione della biodiversità di alcune aree di Milano, per una città che mette al centro l’ambiente e le persone

Parte dalla sede storica in Piazza Sant’Agostino il progetto che coinvolge i due partner per la rigenerazione di alcune aree con arbusti nettariferi per favorire l’attività degli impollinatori e la biodiversità, con l’obiettivo di contribuire a rendere la città di Milano più resiliente alle conseguenze del cambiamento climatico, tra cui …
EDISON NEXT E 3BEE INSIEME PER LA RIGENERAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ: IL PRIMO PROGETTO È L’OASI DI ZINASCO

EDISON NEXT E 3BEE INSIEME PER LA RIGENERAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ: IL PRIMO PROGETTO È L’OASI DI ZINASCO

In occasione della Giornata dell’Ambiente, Edison Next e 3Bee annunciano l’avvio di un percorso volto alla rigenerazione della biodiversità tramite la tutela di api e impollinatori grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia Il primo progetto della partnership è l’Oasi della biodiversità di Zinasco (Pavia), presso la sede dell’impianto di produzione di …
Chernobyl riserva di biodiversità:la quarta puntata del Podcast Biodiverso di 3Bee, con ospite l’Avvocato dell’Atomo, approfondisce il rapporto tra energia nucleare e biodiversità

Chernobyl riserva di biodiversità:la quarta puntata del Podcast Biodiverso di 3Bee, con ospite l’Avvocato dell’Atomo, approfondisce il rapporto tra energia nucleare e biodiversità

In occasione del trentottesimo anniversario dell’incidente di Chernobyl, la naturetech 3Bee lancia la quarta puntata del Podcast Biodiverso dedicata al tema dell’energia nucleare. Qual è il suo impatto sulla biodiversità? Quali sono state le conseguenze ambientali del disastro nucleare di Chernobyl? Queste sono solo alcune delle domande a cui 3Bee …
Rivista L'ecofuturo

Rivista L’ecofuturo

E’ uscito il nuovo numero della rivista L’EcoFuturo! Scaricabile da qui : LA RIVISTA – Ecofuturo …
Happily ottiene la certificazione B Corp: un traguardo di sostenibilità e responsabilità sociale

Happily ottiene la certificazione B Corp: un traguardo di sostenibilità e responsabilità sociale

Riconosciuta da B Lab per l’impegno verso alti standard di performance sociale e ambientale, Happily Srl si unisce alle aziende portavoci di un business più inclusivo e sostenibile. Genova, Luglio 2024 – Happily Srl Società Benefit (https://happily-welfare.it/), azienda che supporta le imprese italiane nella creazione di piani di welfare e …