The Midcentury Modern Decor Designers Say You Should Never Pass Up at the Thrift Store

The Midcentury Modern Decor Designers Say You Should Never Pass Up at the Thrift Store The Spruce / Alyssa Vela If you’re in the mood to spruce up your home to feature a simple yet vintage-inspired style, you can’t go wrong with the midcentury modern aesthetic. Full of organic shapes, natural wooden staples, and bold …

Al via il Premio Architecture Awards Massimo Riili

Al via il Premio Architecture Awards Massimo Riili 18/02/2025 – Progetti innovativi di rigenerazione del territorio siciliano, che valorizzino soluzioni sostenibili e creative per migliorare il contesto urbano. A questi si rivolge la prima edizione del Premio “Massimo Riili” – 2025 Ance Siracusa Architecture Award, ispirato dallo slogan “Costruire il domani”.   L’iniziativa, lanciata da Ance …

Tracciabilità dei rifiuti in edilizia, come funziona il Rentri e chi lo deve usare

Tracciabilità dei rifiuti in edilizia, come funziona il Rentri e chi lo deve usare 18/02/2025 – Dal 13 febbraio 2025 è entrato in vigore il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (Rentri), cioè il nuovo sistema digitale per la gestione e il monitoraggio dei rifiuti.   Il nuovo sistema è stato introdotto e regolato …

Più tempo per permessi di costruire, Scia e convenzioni di lottizzazione

Più tempo per permessi di costruire, Scia e convenzioni di lottizzazione 18/02/2025 – Trentasei mesi in più per permessi di costruire e Scia rilasciati o formatisi entro il 31 dicembre 2024.   È uno degli slittamenti previsti dal disegno di legge Milleproroghe, che è stato approvato dal Senato.   Permessi di costruire e Scia prorogati di …

In the Forest of Knowledge

In the Forest of Knowledge The idea of organizing the space into terraces, creating thematic areas that cut the time needed for research and consultation, has been a successful one for modern libraries. The first example was the Bibliotheca Alexandrina in Egypt, inaugurated in 2002: a monumental tilted stone disk, with one half sunk in …

Superbonus, quali sono le scadenze per fruire ancora dello sconto in fattura

Superbonus, quali sono le scadenze per fruire ancora dello sconto in fattura 17/02/2025 – Sconto in fattura Superbonus ancora possibile, ma solo per pochi e a determinate condizioni. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la risposta 26/2025, resa mercoledì 12 febbraio.   Sconto in fattura Superbonus, il dubbio Il caso esaminato dall’Agenzia riguarda un condominio …

Sanatoria degli abusi edilizi, quali margini hanno privati e Comuni

Sanatoria degli abusi edilizi, quali margini hanno privati e Comuni 17/02/2025 – Le sorti di un abuso edilizio sono determinate dalle decisioni del Comune in merito alla pratica di condono. Nella realtà esistono innumerevoli casi intermedi, che corrono il rischio di creare dubbi e contenziosi.   Il Comune, ad esempio, potrebbe voler salvare le opere realizzate, …

Pompa di calore splittata: cos’è, come funziona e quando sceglierla

Pompa di calore splittata: cos’è, come funziona e quando sceglierla 14/02/2025 – La pompa di calore splittata (dall’inglese split, “diviso”), nota anche come pompa di calore split o, in termini più tecnici, pompa di calore con modulo idronico, è un sistema di climatizzazione aria-acqua composto da due unità separate:   Il modulo idronico, collocato all’interno dell’edificio, …

Rete in fibra di vetro antialcalina da 1-2€ o rete in juta da 4€

Rete in fibra di vetro antialcalina da 1-2€ o rete in juta da 4€ Con l’avvento dei cappotti tutti quanti hanno scoperto l’uso della rete in fibra di vetro. E lì, assolutamente ci vuole! La rasatura sopra al sistema a cappotto si dice “armata” proprio perchè c’è la rete nello strato esterno di rasante. Che …

Cala il mercato della progettazione, liberi professionisti più colpiti delle società

Cala il mercato della progettazione, liberi professionisti più colpiti delle società 14/02/2025 – Nel 2024 il mercato dei servizi di ingegneria e architettura ha registrato un calo significativo.   Nel 2022 e nel 2023 il PNRR e i bonus edilizi hanno garantito la crescita economica, che però non si è dimostrata stabile e duratura.   Sono …

Autorizzazione paesaggistica, ecco le proposte per limitare i poteri delle Soprintendenze

Autorizzazione paesaggistica, ecco le proposte per limitare i poteri delle Soprintendenze 14/02/2025 – Ridimensionare il ruolo delle Soprintendenze nelle procedure di autorizzazione paesaggistica con l’obiettivo di garantire la tutela del patrimonio culturale e paesaggistico in maniera più efficace e mirata e semplificare i procedimenti amministrativi evitando che la PA diventi un ostacolo allo sviluppo economico e …

Minieolico, quando conviene installarlo in ambito residenziale

Minieolico, quando conviene installarlo in ambito residenziale 14/02/2025 – Si parla molto di fotovoltaico, meno di eolico, ovviamente perché il fotovoltaico è molto più semplice da installare sui tetti o sulle pertinenze degli edifici soprattutto in città. Ma esiste anche il mini-eolico che può diventare un’alternativa valida anche in edilizia.   Certamente è necessario un tecnico …

Nuovo rivestimento continuo Isoplam: tempi rapidi, risultato garantito e cantieri senza sorprese

Nuovo rivestimento continuo Isoplam: tempi rapidi, risultato garantito e cantieri senza sorprese 13/02/2025 – Per i progettisti ogni scelta in cantiere deve coniugare efficienza, affidabilità, tempi certi e qualità del risultato. Per gli applicatori professionisti la riduzione dei tempi di posa è un’esigenza concreta, ma solo se accompagnata da soluzioni tecniche sicure.   Qual è il …

Superbonus fittizio ceduto, è truffa anche se non è stato riscosso

Superbonus fittizio ceduto, è truffa anche se non è stato riscosso 13/02/2025 – La truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche si consuma con la sola creazione di un credito d’imposta inesistente, indipendentemente dal suo utilizzo in compensazione o dalla sua riscossione da parte del beneficiario apparente o di un cessionario del credito.   Lo …

Barriere architettoniche, il bonus dipende dall’impianto e da quanti condomini sostengono le spese

Barriere architettoniche, il bonus dipende dall’impianto e da quanti condomini sostengono le spese 13/02/2025 – La detrazione 75% barriere architettoniche agevola le spese sostenute da persone fisiche e imprese entro il 2025 per la realizzazione di interventi utili a migliorare la mobilità delle persone.   Anche se il bonus è in vigore dal 2022, spesso sorgono …