Linee Guida Salva Casa: attese per oggi le FAQ del Ministero

Linee Guida Salva Casa: attese per oggi le FAQ del Ministero E’ in programma per oggi un incontro a porte chiuse al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT per definire le Faq sul Salva Casa in sostituzione della preannunciata circolare Immagine di freepik Dopo mesi d’attesa potrebbero finalmente essere messe a disposizione di utenti …

Scadenze Gratifica 110 E Possibilità Attraverso Ottimizzare La Tua Costruzione

Scadenze Gratifica 110 E Possibilità Attraverso Ottimizzare La Tua Costruzione Negli ultimi anni, il gratifica 110 è diventato unito congegno indispensabile con lo scopo di molti italiani interessati a ristrutturare ovverosia perfezionare le prestazioni energetiche delle loro abitazioni. Attuale pungolo, infilato dal assetto istituzionale italico, offre una raggruppamento di vantaggi economici che possono trasformare le …

Rigenerazione urbana Lazio, INU contrario: è un condono mascherato

Rigenerazione urbana Lazio, INU contrario: è un condono mascherato L’Istituto Nazionale Urbanistica teme che dietro la nuova proposta di legge sulla Rigenerazione Urbana del Lazio si nasconda invece un Piano casa, o peggio, un condono edilizio Foto di Davide Cacciatori Dopo le preoccupazioni suscitate dalla revisione del Piano Regolatore di Roma, ecco che anche il …

The Digest for January 2024: New Music/The Social Playlist/And Archives

The Digest for January 2024: New Music/The Social Playlist/And Archives THE MONTHLY DIGEST INCLUDES A CLUTCH OF ACCUMULATED NEW MUSIC REVIEWS; THE SOCIAL INTER-GENERATIONAL/ECLECTIC AND ANNIVERSARY ALBUMS CELEBRATING PLAYLIST; AND CHOICE PIECES FROM THE ARCHIVES. ____/THE NEW__ The Winter Journey ‘Graceful Consolations’(Turning Circle) 31st January 2025 Never truly lost as such, The Winter Journey coupling …

USGBC chiede al Congresso di proteggere gli incentivi dell’IRA sull’efficienza

USGBC chiede al Congresso di proteggere gli incentivi dell’IRA sull’efficienza Con una lettera firmata da 355 attori del settore, l’US GBC chiede al Congresso di non eliminare gli incentivi fiscali sull’efficienza energetica per l’edilizia. Un’azione che esporrebbe a rischio economico molte aziende oltre a mandare fuori rotta la decarbonizzazione Immagine di freepik Le decisioni prese …

Bonus Elettrodomestici: parte il conto alla rovescia verso il click day

Bonus Elettrodomestici: parte il conto alla rovescia verso il click day Tra le detrazioni contenute in Manovra compare anche il Bonus Elettrodomestici. Ma come accedere alla detrazione del 30%? Foto di Pexels da Pixabay Una delle novità contenute nell’ultima Legge di Bilancio, al pari dei Bonus edilizi 2025, è certamente il contributo per la sostituzione …

Sconto di €2.500 per l’acquisto di mobili e elettrodomestici: il Bonus Mobili

Sconto di €2.500 per l’acquisto di mobili e elettrodomestici: il Bonus Mobili Come utilizzare lo sconto del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici anche nel 2025 via depositphotos.com La Legge di Bilancio ha confermato la proroga al Bonus Mobili 2025. A partire dal 1° gennaio 2025 è possibile detrarre al 50% le spese …

In 10 anni, le emissioni dei trasporti in UE sono cresciute del 14%

In 10 anni, le emissioni dei trasporti in UE sono cresciute del 14% I dati consolidati di Eurostat sul 2023 fotografano cali significativi delle emissioni in tutti i settori eccetto trasporti e logistica via depositphotos.com L’Europa continua a ridurre spedita le sue emissioni di gas serra, con risultati eccellenti soprattutto nel settore energetico. Mentre i …

Bonus Barriere Architettoniche 2025: sconto del 75% confermato

Bonus Barriere Architettoniche 2025: sconto del 75% confermato Il Bonus Barriere Architettoniche 2025 resta in vigore con aliquota al 75% ma solo per un numero limitato di interventi. Chi può ancora accedervi, massimali di spesa e convenienza rispetto ad altre detrazioni via depositphotos.com E’ cambiato molto nel tempo il Bonus Barriere Architettoniche 75%. Modifiche che …

Bonus Ristrutturazione 2025: Come ottenere la detrazioni massima

Bonus Ristrutturazione 2025: Come ottenere la detrazioni massima Tutte le novità sul Bonus Ristrutturazione 2025: aliquote aggiornate, detrazioni per prime e seconde case, limiti di spesa annuali e nuovi criteri basati sul reddito. Una guida completa per risparmiare sugli interventi edilizi via depositphotos.com Sono trascorse solo poche settimane dalla fine del 2024, eppure questi pochi …

Stoccare CO2 negli edifici, un potenziale da 16 GtCO2 l’anno

Stoccare CO2 negli edifici, un potenziale da 16 GtCO2 l’anno La soluzione più promettente è l’aggiunta di biochar (prodotto riscaldando biomassa di scarto) nel calcestruzzo. Uno studio della University of California – Davies via depositphotos.com Trasformare case e uffici in depositi di anidride carbonica su vasta scala. Usando materiali come cemento, plastica, asfalto, legno e …

Come funziona il Superbonus 2025 e chi può richiederlo

Come funziona il Superbonus 2025 e chi può richiederlo Tutte le novità sul Superbonus 2025 con detrazione al 65% e solo per condomini o mini condomini, ma a determinate condizioni via depositphotos.com Il Superbonus è certamente la detrazione edilizia maggiormente discussa degli ultimi anni. Introdotta dall’art.119 del Decreto Rilancio n.34 del 2020 l’incentivo ha permesso …

La transizione verde inciamperà dopo il Recovery? Monito BCE: gap investimenti da 54 mld l’anno

La transizione verde inciamperà dopo il Recovery? Monito BCE: gap investimenti da 54 mld l’anno Senza interventi si rischia di aumentare i costi di adattamento ai cambiamenti climatici e incrementare l’inflazione e il rapporto debito/PIL già a breve termine, avverte la Banca Centrale Europea via depositphotos.com È un compito “innegabilmente scoraggiante”, quello che attende l’UE …

Lombardia: 2 bandi per le CER e uno per l’efficientamento

Lombardia: 2 bandi per le CER e uno per l’efficientamento La regione stanzia oltre 47 milioni per sostenere le comunità energetiche rinnovabili tramite contributi a fondo perduto. Domande aperte da oggi di euro. Per il bando SEED PA (Sostenibilità ed Efficienza Energetica degli EDifici Pubblici) bisognerà aspettare invece marzo Foto di Steffen Lemmerzahl su Unsplash …

Mercato delle costruzioni 2025, il primo grande rallentamento dopo i Bonus

Mercato delle costruzioni 2025, il primo grande rallentamento dopo i Bonus Il mercato delle costruzioni affronta una flessione del 7% nel 2025, tra la fine dei Bonus Edilizi e le incertezze post-PNRR. Le criticità sottolineate dall’Osservatorio Congiunturale di ANCE sull’accesso alla casa, normative e riqualificazione urbana. credits: 123RF Gratis by rawpixel Iniziano ad emergere le …