Come trasformare la Vespa a motore in uno scooter elettrico? Ecco un kit tutto italiano

Come trasformare la Vespa a motore in uno scooter elettrico? Ecco un kit tutto italiano Un kit italiano permette di trasformare la vecchia Vespa a benzina in un moderno scooter elettrico che può raggiungere gli 80 km/h Fonte Retrokit Se state cercando uno scooter ecologico e sostenibile, questa è una buona soluzione: trasformare la vostra …

Auto elettrica, Peugeot spinge sull’autonomia: fino a 700 km

Auto elettrica, Peugeot spinge sull’autonomia: fino a 700 km E-Lion Day di Peugeot, presentati i modelli E-3008 ed E-5008 con potenti motori elettrici dalla grande autonomia Auto elettrica di Peugeot: Fonte Peugeot Media Circa 1,1 milioni venduti in tutto il mondo, ordini di veicoli elettrici raddoppiati, e 12 vetture EV disponibili. Questi i numeri di …

RECON 2.2, il simulatore per CER ed autoconsumo collettivo si aggiorna

RECON 2.2, il simulatore per CER ed autoconsumo collettivo si aggiorna ENEA rilascia la versione aggiornata dell’applicativo di simulazione per la valutazione economica delle Comunità di Energia Rinnovabile. Possibile analizzare diverse tipologie di utente e simulare anche impianti eolici e idroelettrici Immagine via Depositphotos Quando si parla di installazioni al servizio di Comunità energetiche rinnovabili …

Idrogeno dal bioetanolo senza CO2, uno studio apre la strada

Idrogeno dal bioetanolo senza CO2, uno studio apre la strada Messo a punto un processo catalitico termico che converte etanolo e acqua in idrogeno e acido acetico a basse temperature, e con una produzione di anidride carbonica prossima allo zero Foto di Aristal Branson da Pixabay Idrogeno dal bioetanolo senza alte temperature grazie ad un …

Costruire città più resilienti con l’IA, IBM e C40 danno il via al progetto

Costruire città più resilienti con l’IA, IBM e C40 danno il via al progetto Nell’ambito del programma IBM Sustainability Accelerator, C40 avrà a disposizione fino a 3 milioni di dollari per sviluppare tecnologie avanzate per combattere con l’Intelligenza Artificiale le sfide urbane più urgenti credits: Lummi La tech company IBM ha stretto una partnership con …

Olimpiadi Milano Cortina 2026, non sappiamo ancora qual è l’impatto ambientale

Olimpiadi Milano Cortina 2026, non sappiamo ancora qual è l’impatto ambientale Quanto pesano effettivamente le opere sull’ambiente?, si chiedono i promotori della campagna. La maggior parte delle opere non è stata sottoposta alle valutazioni ambientali grazie al commissariamento straordinario via depositphotos.com Manca meno di 1 anno all’inizio delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, ma solo il …

Finanza sostenibile, gli investitori istituzionali minacciano gli asset manager

Finanza sostenibile, gli investitori istituzionali minacciano gli asset manager L’appello è sottoscritto da un’alleanza di 26 investitori basati in Regno Unito, Europa, Australia e Stati Uniti e chiede agli asset manager una stewardship climatica attiva L’articolo Finanza sostenibile, gli investitori istituzionali minacciano gli asset manager proviene da Rinnovabili. February 14, 2025 at 01:16PM https://ift.tt/Rv3M5Ds La …

Solo rinnovabili per alimentare il più grande dissalatore a osmosi inversa d’Italia

Solo rinnovabili per alimentare il più grande dissalatore a osmosi inversa d’Italia L’impianto potabilizzerà le acque salmastre, prelevando fino a 1.000 l/s di acqua dal fiume Tara, nel rispetto delle sue condizioni. Ad alimentare le operazioni un impianto fotovoltaico e una fornitura green certificata Immagine via depositphotos Fotovoltaico in autoconsumo per il dissalatore di Taranto …

Le polveri sottili prodotte dai freni sono più tossiche delle emissioni di un motore diesel

Le polveri sottili prodotte dai freni sono più tossiche delle emissioni di un motore diesel Le pastiglie dei freni realizzate con materiali organici che non contengono amianto e con materiali ceramici causano il maggiore stress ossidativo e infiammazioni sui polmoni via depositphotos.com Sostituire i veicoli diesel e benzina con auto elettriche non elimina del tutto …

Iniziano i test di rifornimento e sicurezza per il 1° treno a idrogeno italiano

Iniziano i test di rifornimento e sicurezza per il 1° treno a idrogeno italiano Il sito per manutenzione e rifornimento di Rovato, vicino a Brescia, sta ospitando da fine gennaio il primo di 14 Coradia Stream H™, il treno a fuel cell alimentato a idrogeno prodotto da Alstom nel progetto H2iseO che coinvolge FNM e …

Lettere delle Entrate per controllo Superbonus, le prime alle rendite troppo basse

Lettere delle Entrate per controllo Superbonus, le prime alle rendite troppo basse Superbonus e controlli fiscali, via alle lettere di compliance per verificare le rendite catastali. I primi a riceverle saranno coloro che hanno una rendita catastale troppo bassa e non compatibile con i lavori effettuati. Foto di Photo By: Kaboompics.com: https://ift.tt/y3jhlFe L’arrivo di una …

Pfas nel sangue, monitoraggio su abitanti vicino polo chimico di Spinetta Marengo: 11% contaminati

Pfas nel sangue, monitoraggio su abitanti vicino polo chimico di Spinetta Marengo: 11% contaminati Su 135 persone monitorate, al’11% degli abitanti di Spinetta Marengo sono state rintracciate sostanze Pfas nel sangue Fonte Synesqo Dati allarmanti per chi abita vicino al polo chimico Syensqo a Spinetta Marengo, in provincia di Alessandria. Le analisi su 135 cittadini …

Il fotovoltaico coprirà la metà della nuova domanda di elettricità globale

Il fotovoltaico coprirà la metà della nuova domanda di elettricità globale IEA: il consumo di elettricità nel mondo aumenterà ad un ritmo più rapido di quello degli ultimi anni, crescendo di circa il 4% annuo fino al 2027. Ma tutta la domanda aggiuntiva è destinata a essere coperta da tecnologie a basse emissioni I trend …

L’Italia può avere un sistema energetico 100% rinnovabili nel 2050

L’Italia può avere un sistema energetico 100% rinnovabili nel 2050 Uno studio dell’università La Sapienza valuta diversi scenari di decarbonizzazione entro metà secolo, analizzandone la fattibilità tecnica. Tutti i dettagli via depositphotos.com Entro il 2050, il sistema energetico italiano può essere alimentato al 100% da fonti rinnovabili? Tecnicamente, sì. E a costi competitivi rispetto agli …

Antincendio scuole e alberghi: con il Milleproroghe slitta ancora la scadenza

Antincendio scuole e alberghi: con il Milleproroghe slitta ancora la scadenza Si salvano scuole ed alberghi che ricevono dal Milleproroghe l’ennesimo rinvio all’obbligo di adeguamento antincendio Foto di Fabrizio Morviducci da Pixabay Dopo 20 anni l’obbligo di adeguamento antincendio per le scuole e determinate tipologie di alberghi riesce ancora una volta a portare a casa …