L’innovazione come chiave di sviluppo sostenibile in agricoltura

L’innovazione come chiave di sviluppo sostenibile in agricoltura L’innovazione è un acceleratore di sostenibilità in agricoltura, come hanno spiegato i partecipanti ad Agrifood Forum 2025. Il Green Deal ha prodotto misure che pongono molti obblighi agli agricoltori, ma grazie all’innovazione le aziende agricole possono mantenersi in equilibrio tra produttività e conservazione dell’ambiente Innovazione per l’agricoltura …

Respirare aria inquinata per 1 ora ci rende difficile concentrarsi e riconoscere le emozioni

Respirare aria inquinata per 1 ora ci rende difficile concentrarsi e riconoscere le emozioni Il test delle università di Birmingham e Manchester replica le concentrazioni di PM10 e PM2.5 che si trovano normalmente nei principali centri urbani in Europa. Dopo 4 ore dall’esposizione all’inquinamento, alcune nostre capacità sono compromesse via depositphotos.com Quando respiriamo aria inquinata …

Post sisma, bonus del 10% se scegli di ricostruire edifici in legno

Post sisma, bonus del 10% se scegli di ricostruire edifici in legno La Cabina per la ricostruzione post sisma ha confermato un incrementi del 10% per la realizzazione di strutture portanti in legno nel caso di demolizione con ricostruzione di edifici con stato di danno grave Immagine di aleksandarlittlewolf su Freepik Dalla Cabina di regia …

Infrastrutture energetiche transfrontaliere, l’UE mette 1,25 miliardi

Infrastrutture energetiche transfrontaliere, l’UE mette 1,25 miliardi Oltre a Energy Island Bornholm, che si è accaparrata il 52% dell’importo complessivo delle sovvenzioni, l’UE ha finanziato anche altri 2 progetti sull’eolico offshore. Il 40% delle sovvenzioni è distribuito tra ammoniaca, idrogeno e CO2 via depositphotos.com Un’iniezione da 1,25 miliardi di euro per potenziare le infrastrutture energetiche …

Stazioni di ricarica elettrica, studio svela abitudini dei conducenti: “Batterie mai sotto 60%”

Stazioni di ricarica elettrica, studio svela abitudini dei conducenti: “Batterie mai sotto 60%” Ricercatori americani hanno analizzato i dati relativi alle vere abitudini di chi usa BEV per spostarsi tra lavoro e casa Fonte Freepik Progettare in modo più efficiente le stazioni di ricarica per auto elettriche, grazie all’analisi delle abitudini di chi usa le …

Investimenti e tutela dell’ambiente, i 2 nodi del rinnovo delle concessioni idroelettriche

Investimenti e tutela dell’ambiente, i 2 nodi del rinnovo delle concessioni idroelettriche In un intervento congiunto, WWF, Greenpeace e Legambiente presentano le loro priorità sul rinnovo delle concessioni previsto dal PNRR Foto di spiros xanthos su Unsplash Le concessioni idroelettriche devono adeguarsi ai bilanci idrici e rispettare la normativa comunitaria. Se non si tiene conto …

Autorizzazione paesaggistica: è necessaria anche in caso di tolleranze costruttive?

Autorizzazione paesaggistica: è necessaria anche in caso di tolleranze costruttive? Come comportarsi nel caso di difformità coerenti con le tolleranze costruttive previste dal Salva casa, ma relative ad immobili sottoposti a vincolo? Serve l’autorizzazione paesaggistica? credits: AdobeStock Le recenti Linee Guida sul Salva Casa pubblicate dal MIT confermano la difficoltà di interpretazione normativa che avvolge …

Rifiuti, Italia all’avanguardia nell’economia circolare: risparmi per oltre 16 mld

Rifiuti, Italia all’avanguardia nell’economia circolare: risparmi per oltre 16 mld Pratiche circolari fanno risparmiare oltre 16 mld di euro rispetto ai costi di produzione delle aziende manifatturiere. Ma devono migliorare le PMI Fonte Freepik Campioni di economia circolare. In Italia un’azienda su due adotta pratiche di economia circolare, con il riciclo che è la strategia …

Marcia indietro sul CBAM, pronte esenzioni per l’80% delle imprese europee

Marcia indietro sul CBAM, pronte esenzioni per l’80% delle imprese europee Per 180mila aziende importatrici (su 200mila) cadrebbero gli obblighi di pagare la tassa doganale sulla CO2 previsti per il 2026 via depositphotos.com Esentare l’80% delle imprese europee dal meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere. È la proposta su cui si sta orientando la …

Il costo delle rinnovabili nel 2025? Scenderà ancora del 2-11 per cento

Il costo delle rinnovabili nel 2025? Scenderà ancora del 2-11 per cento BloombergNEF aggiorna il suo report annuale sul costo livellato dell’elettricità e avvisa: le tecnologie dell’energia pulita batteranno il record del 2024 Nuovo rapporto sul costo delle rinnovabili 2025. Foto di Karsten Würth su Unsplash Pubblicato il Levelized Cost of Electricity 2025 di BNEF …

L’Europa può superare USA e Cina sulle tecnologie pulite: ecco come

L’Europa può superare USA e Cina sulle tecnologie pulite: ecco come L’Europa vuole tornare a competere con Pechino e Washington. Il Clean Industrial Deal sarà il primo, grande banco di prova in questo senso. Cosa dovrebbe contenere? Quali misure possono rilanciare davvero l’UE? L’articolo L’Europa può superare USA e Cina sulle tecnologie pulite: ecco come …

Dimostrato l’effetto stabilizzante delle FER sulla volatilità dei prezzi elettrici

Dimostrato l’effetto stabilizzante delle FER sulla volatilità dei prezzi elettrici Secondo un nuovo studio dell’Università di Cambridge, il raggiungimento degli obiettivi 2030 nazionali su fotovoltaico ed eolico potrebbe ridurre la volatilità dei mercati dell’elettricità in media del 20% in 29 paesi europei Rinnovabili non programmabili, strumenti contro la volatilità prezzi elettrici. Foto di CHUTTERSNAP su …

Bonus pneumatici 2025: fino a 200 euro sull’acquisto di nuove gomme

Bonus pneumatici 2025: fino a 200 euro sull’acquisto di nuove gomme Per chi acquista pneumatici e grandi elettrodomestici, come frigo e forni, è previsto uno sconto del 30% con un massimale di 200 euro Fonte Unsplash Pneumatici dell’auto quasi a fine vita? E’ il momento giusto per cambiarli, grazie al bonus pneumatici 2025, che il …

Auto plug-in anche dopo il 2035? Dall’Ue indiscrezioni su possibili aperture

Auto plug-in anche dopo il 2035? Dall’Ue indiscrezioni su possibili aperture Il settimanale tedesco Der Spiegel sostiene che l’Ue potrebbe lasciare le plug-in anche dopo la deadline del 2035 Fonte Unsplash Se non è un passo indietro, è certamente un passo laterale quello dell’Unione europea sullo stop ai motori endotermici dal 2035. Il giornale tedesco …

Insetti per l’alimentazione, è importante garantire la sicurezza degli allevamenti

Insetti per l’alimentazione, è importante garantire la sicurezza degli allevamenti Gli insetti sono considerati proteine alternative. Ma quale sicurezza garantiscono gli allevamenti? Come tutte le monocolture, anche gli allevamenti intensivi di insetti possono andare incontro a malattie. Un gruppo di ricerca tedesco ha individuato un sistema che rileva gli agenti patogeni in modo rapido e …